
A prescindere dal titolo, giocare insieme ad altri regala sempre più risate e divertimento, soprattutto quando i giochi sono concepiti per essere esperienze condivise.
Nintendo si distingue come un editore di spicco, rinomato per la creazione di giochi eccezionali che brillano ancora di più se apprezzati in compagnia. Per chiunque abbia posseduto una delle loro console, i fine settimana e le feste erano spesso segnati da gioiose riunioni attorno ai controller, che si trattasse di corse, battaglie o strategie con amici e familiari.
Ripensando alla mia infanzia, ricordo distintamente di essermi innamorato così tanto del gameplay cooperativo sul mio Nintendo 64 da aver tentato di convertire persino i giochi per giocatore singolo in esperienze multigiocatore. Chi ha detto che non si può improvvisare una gara di pesca in The Legend of Zelda: Ocarina of Time passandosi il controller?
Esperienze così nostalgiche rendono l’annuncio di nuovi titoli Nintendo con opzioni cooperative incredibilmente emozionante, poiché riaccendono quei cari ricordi di collaborazione e divertimento.
10 The Legend of Zelda: A Link to the Past e Four Swords
In anticipo sui tempi

Quando The Legend of Zelda: A Link to the Past and Four Swords uscì nel 2002, molti rimasero perplessi dal suo approccio multigiocatore: una rivisitazione del classico che introduceva nuove modalità di gioco. Guardando indietro, è chiaro che Nintendo aveva previsto l’evoluzione del panorama videoludico, rendendo questo titolo degno di essere rivisitato oggi.
All’epoca del lancio, l’accesso diffuso a Internet non era scontato, quindi coordinare le sessioni multigiocatore richiedeva più sistemi Game Boy Advance e cavi di collegamento, un’impresa tutt’altro che semplice.
Le meccaniche innovative del gioco permettevano ai giocatori di esplorare dungeon con Link e tre dei suoi cloni, gareggiando per accumulare rupie. Immaginate la gioia di esplorare Hyrule con gli amici, tagliare l’erba o infastidire giocosamente i cuculi del posto!
Nonostante la sua creatività, il gioco ha faticato a ottenere il successo che meritava al momento del lancio a causa di problemi di accessibilità. Fortunatamente, ora è disponibile su Nintendo Switch Online, permettendo ai giocatori di immergersi in questa entusiasmante avventura cooperativa online. Non perdere l’occasione di vivere una delle esperienze cooperative più uniche che Nintendo offre!
9 Super Mario Maker 2
Fratelli di proprietà

Se cerchi un’esperienza cooperativa unica, Super Mario Maker 2 offre un mix ineguagliabile di gioco e creatività. Il suo design permette ai giocatori di collaborare ai livelli o di creare insieme le proprie sfide avvincenti, vestendo i panni di un game designer per un giorno.
Tuttavia, ci sono un paio di avvertenze: è necessario un abbonamento attivo a Nintendo Switch Online per esplorare i suoi livelli online e la funzionalità di ricerca presenta alcune peculiarità. Ciononostante, se sei già iscritto, puoi divertirti con una miriade di livelli con un massimo di quattro amici sulla stessa console.
Mentre vi muovete tra i numerosi livelli creati da altri giocatori, aspettatevi un bizzarro mix di creatività che può dare vita a un gameplay meravigliosamente caotico e sperimentale: uno dei maggiori aspetti affascinanti dell’esperienza.
8 Animal Crossing: Nuovi Orizzonti
Co-op di Essence

Certo, Animal Crossing: New Horizons non è un gioco cooperativo in senso tradizionale. Eppure, la sua essenza si basa sulla condivisione di esperienze e attività con altri giocatori, che si tratti di scambiare rape o di migliorare l’estetica delle isole.
La tua isola diventa una tela su cui esprimere la tua creatività, progettandola, decorandola e plasmandola secondo i tuoi desideri. L’emozione di invitare qualcuno a esplorare la tua isola, scambiare oggetti e partecipare ad attività in tempo reale aggiunge un tocco unico al gameplay.
Condividere la propria isola con un amico apre nuove entusiasmanti possibilità, dall’esplorare eventi stagionali allo scambio di risorse, fino al semplice godersi la reciproca compagnia.È un modo fantastico per riconnettersi con qualcuno e coltivare nuovi ricordi: dopotutto, chi ha bisogno di una videochiamata quando si possono negoziare prodotti?
7 Luigi’s Mansion 3
Spettrali insieme

Scambiarsi spaventi con un amico è un’esperienza esaltante e Luigi’s Mansion 3 lo esemplifica perfettamente con la sua modalità cooperativa progettata per due giocatori.
Nel gioco, Luigi intraprende una missione per salvare i suoi amici, catturati da Re Boo in un hotel infestato. Il colpo di scena? Non deve affrontare la sfida da solo.
I giocatori possono invocare Gommiluigi, un doppelgänger viscoso dotato di abilità simili a quelle di Luigi, sebbene sia particolarmente vulnerabile all’acqua, il che richiede un lavoro di squadra per risolvere gli enigmi. Questo rende l’aspetto cooperativo coinvolgente e accessibile, invitando anche i non giocatori a partecipare senza sentirsi esclusi.
Sebbene Gooigi diventi disponibile dopo aver superato gli ostacoli iniziali, la modalità cooperativa aggiunge livelli di divertimento e strategia, in particolare durante i combattimenti contro i boss, dove la collaborazione arricchisce l’esperienza.
6 Nintendo Switch Sport
Divertimento e forma fisica

Nintendo Switch Sports raccoglie l’eredità di Wii Sports e offre l’opportunità di divertirsi con una competizione amichevole nel comfort della propria casa.
Grazie al supporto per un massimo di quattro giocatori in locale (o otto online), puoi cimentarti in attività che spaziano dal badminton al calcio, il tutto con controlli di movimento intuitivi adatti a giocatori di tutte le età.
L’aggiunta di una fascia per la gamba nel calcio aggiunge una scarica di adrenalina mentre i giocatori si fanno strada verso la vittoria, ma richiede anche attenzione per evitare incidenti con il controller e la TV!
Nonostante alcuni inconvenienti, come la necessità di un “battle pass” per gli oggetti cosmetici e di un abbonamento online per alcune funzionalità, promette ore di risate: perfetto per una serata di giochi con amici, spuntini e divertimento.
5 Meraviglie di Super Mario Bros.
Platform Chaos

Super Mario Bros. Wonder è una straordinaria avventura platform 2D in cui ogni livello offre esperienze nuove e divertenti, soprattutto quando si gioca in modalità cooperativa.
La modalità cooperativa permette a un massimo di quattro giocatori di progredire insieme, condividendo vite e potenziamenti mentre affrontano gli ostacoli all’unisono. Sembra semplice? Non proprio.
La telecamera si concentra sul giocatore principale, il che significa che gli altri devono tenere il passo, creando una dinamica vibrante in cui il lavoro di squadra è essenziale per il successo. Questa sfida collaborativa non solo aumenta la difficoltà, ma amplifica anche il divertimento, soprattutto se condivisa con amici competitivi.
I giocatori possono scegliere i loro personaggi preferiti dal roster, garantendo a tutti la possibilità di giocare nei panni del loro abitante preferito dell’universo di Mario.
4 Pikmin 3 Deluxe
In qualche modo, Louie è tornato

Pikmin è senza dubbio un gioco di spicco nel genere dei giochi di strategia in tempo reale, che rompe gli schemi con la sua estetica stravagante. L’aggiunta della modalità cooperativa in Pikmin 3 Deluxe ne accresce ulteriormente il fascino.
I giocatori possono unire le forze nella campagna principale, guidando una squadra di astronauti attraverso un mondo alieno alla ricerca di cibo dopo l’atterraggio di fortuna della loro astronave, affrontando scenari impegnativi che richiedono strategia e collaborazione.
Mentre la cooperazione può semplificare alcuni compiti, altre situazioni possono diventare più complesse, rendendo essenziale il lavoro di squadra strategico, soprattutto durante gli incontri intensi con i superiori.
Il gioco tiene entrambi i giocatori con il fiato sospeso grazie alla scenografia dinamica, assicurando che la noia non sia mai un’opzione.
3 Mario Kart 8 Deluxe
Un classico moderno

Mario Kart 8 Deluxe è il titolo più venduto su Nintendo Switch, affascinando i giocatori con un perfetto mix di nostalgia e innovazione.
Questo capitolo conserva gli aspetti più amati della serie, garantendo al contempo accessibilità ed emozioni sia per i giocatori più esperti che per i nuovi arrivati. Presenta meccaniche di drifting precise e una grafica vibrante, che migliorano l’esperienza di guida complessiva.
Sebbene le modalità cooperative siano divertenti, il gameplay competitivo tende a risaltare ancora di più, il che dimostra perché rimane un punto fermo nei raduni.
2 Super Mario Party Jamboree
Completamente Jamboreezed

La serie Mario Party riunisce costantemente amici e parenti in un gameplay coinvolgente e spesso esilarante che può dare vita a un clima di cameratismo o a una competizione amichevole.
Super Mario Party Jamboree è un titolo eccezionale che offre un’esperienza di festa migliorata con oltre cento minigiochi, una varietà di tabelloni e modalità che soddisfano diversi stili di gioco, tra cui un’opzione online.
Il ritorno della classica mappa Western Land di Mario Party 2 è un momento nostalgico per i fan di lunga data, mentre la modalità “Pro Rules” offre profondità strategica per coloro che cercano di rendere il gameplay più avvincente.
1 Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
2 in 1

Sebbene non fossi un giocatore assiduo di Wii U, ho trovato piacere in Super Mario 3D World. Inizialmente lo vivevo come un’avventura a sé stante, ma le modalità cooperative del gioco su Switch hanno acceso in me la voglia di rigiocarlo con gli amici online, regalandomi alcuni dei miei momenti di gioco più gratificanti.
Progettate tenendo a mente la cooperazione, le diverse abilità assegnate a ciascun personaggio (che si tratti di Mario che tiene in equilibrio, Luigi che salta in alto, Peach fluttuante, Toad veloce o Rosalina che gira) incoraggiano i giocatori a sfruttare i punti di forza reciproci, migliorando il lavoro di squadra.
Inoltre, l’aggiunta di Bowser’s Fury su Switch offre una modalità cooperativa locale, a differenza delle opzioni più estese presenti in altri titoli di Mario. In questa modalità, un secondo giocatore può unirsi al gioco nei panni di Bowser Jr., aggiungendo un ulteriore livello di divertimento e coinvolgimento.
In sintesi, Super Mario 3D World + Bowser’s Fury non solo si distingue come un gioco imperdibile per gli amanti della modalità cooperativa, ma è anche una celebrazione del lavoro di squadra nel vivace universo di Mario.
Lascia un commento