I 10 migliori giochi Metroidvania per gli appassionati di esplorazione

I 10 migliori giochi Metroidvania per gli appassionati di esplorazione

Sebbene la frase “il viaggio è importante quanto la destinazione” possa sembrare un cliché, essa risuona profondamente nel genere Metroidvania. Questo genere, ispirato a classici come Metroid e Castlevania, trascende il semplice potenziamento delle abilità e la sconfitta dei boss; incarna un esaltante senso di avventura.

Parole come “scoprire”, “sperimentare”, “testare” e “imparare” descrivono perfettamente l’essenza di questi giochi. Questa essenza prospera grazie alla capacità di ogni titolo di immergere i giocatori nel suo mondo in modo spontaneo e coinvolgente. Sebbene raggiungere questo obiettivo possa essere impegnativo, ci sono numerosi esempi del genere che raggiungono efficacemente questa qualità immersiva. Di seguito, presento una selezione accurata di dieci Metroidvania rinomati per la loro esplorazione arricchente.

10 Prince of Persia: La corona perduta

Le sfide sono il premio

Prince of Persia: The Lost Crown Manipolazione del tempo nel combattimento

Sebbene abbia preso le distanze da Ubisoft per diversi anni, devo ammettere che Prince of Persia: The Lost Crown mi ha fatto riaffiorare alcuni bei ricordi. Riporta alla brillantezza creativa dei primi anni 2010, offrendo un viaggio avvincente nel mondo di Sargon.

Sebbene i tesori rinvenuti in questa mappa splendidamente realizzata includano spesso oggetti cosmetici o strumenti minori e raramente utilizzati, la vera ricompensa risiede nelle meccaniche di gioco perfettamente perfezionate e nelle sfide stesse. Queste sequenze impegnative permettono ai giocatori di trarre soddisfazione dai propri successi, anche se non ricevono ricompense sostanziose. Alcuni potrebbero trovare frustrante la mancanza di oggetti significativi, eppure credo che la gioia di superare le sfide sia intrinsecamente preziosa.

9 Shinobi: L’arte della vendetta

Un segreto da rivelare

Shinobi: Art of Vengeance - Trailer di annuncio Screenshot

Shinobi: Art of Vengeance potrebbe non incarnare la formula Metroidvania, ma si distingue come uno dei giochi più piacevoli del 2025. Incoraggia sapientemente i giocatori a immergersi nelle sue profondità, indicando chiaramente i contenuti mancanti in ogni schermata.

In linea con The Lost Crown, il gioco potrebbe spesso non offrire ricompense significative. Tuttavia, l’emozione di affrontare impegnative sezioni platform e combattere orde di nemici è esaltante, grazie a un sistema di combattimento ben congegnato. Un punto culminante risiede in un incontro con un boss nascosto che richiede un’esplorazione approfondita dell’ambiente; trova tutte le chiavi del laboratorio e te ne sarai senza dubbio grato.

8 Blasfemo 2

Gli aggiornamenti non appaiono da soli

Blasfemo 2

È interessante notare che Blasphemous 2 sfida le aspettative tradizionali dei Metroidvania non offrendo quasi nessun contenuto opzionale, dando priorità agli elementi obbligatori che suscitano interesse.

Sebbene l’assenza di boss nascosti o luoghi segreti possa sembrare limitante, il gioco offre un piacere sostanziale grazie al suo gameplay raffinato, che migliora ogni aspetto, dagli incontri con i nemici alle sfide platform. Spesso, troverete ricompense significative dietro ostacoli significativi, il che mantiene il gameplay dinamico e accessibile. Sebbene abbia già affermato in precedenza che non tutte le azioni nei videogiochi richiedono produttività, la mappa ben strutturata e la scoperta fluida rendono l’esplorazione immensamente appagante.

Inoltre, preparati a un intenso scontro con uno dei boss finali più duri del genere: Blasphemous 2 offre in modo impressionante effetti audiovisivi straordinari che vale la pena provare.

7 Ori e la volontà dei fuochi fatui

Tra missioni e segreti

Rana gigante in Ori and the Will of the Wisps

In un genere in cui l’esplorazione regna sovrana, le meccaniche di movimento coinvolgenti sono altrettanto essenziali, rendendo Ori and the Will of the Wisps un titolo di spicco nel regno dei Metroidvania.

Questo sequel si basa sulle fondamenta del suo predecessore, introducendo un sistema di missioni che offre motivi convincenti per esplorare oltre il minimo indispensabile. Il mondo appare vibrante e vivo, arricchito da segreti unici e connessioni più profonde tra i personaggi. La natura fluida delle abilità in continua evoluzione di Ori migliora l’esperienza immersiva, permettendo ai giocatori di sentirsi pienamente integrati nel mondo.

Similmente ad altri titoli in questa lista, Ori and the Will of the Wisps garantisce che i potenziamenti essenziali non siano bloccati dietro contenuti secondari, incoraggiandoti a immergerti completamente nel gioco mentre aiuti la gente del posto e ti impegni in missioni significative.

6 Notte eterna

Overdose di combattimento con il boss

I migliori metroidvania con alberi delle abilità - Aeterna Noctis

Aeterna Noctis potrebbe non essere il gioco più popolare del suo genere, e ne capisco il motivo: la sua estrema difficoltà può risultare scoraggiante anche per i giocatori più esperti.

Tuttavia, per coloro che sono abbastanza coraggiosi da affrontare le sue sfide, Aeterna Noctis offre una miniera di contenuti: aree audaci, boss formidabili e sezioni platform allucinanti che arricchiscono l’esperienza. Sebbene non brilli in raffinatezza rispetto ad altri titoli qui elencati, eccelle nel portare i giocatori in viaggi mozzafiato attraverso ambientazioni diverse, da una città robotica sotterranea a maestose isole galleggianti.

La maggior parte delle ricompense derivanti dall’esplorazione portano ad alcuni degli scontri con i boss più difficili, il che rende chiaro che questo gioco non è per tutti. Tuttavia, se vi piace spingervi oltre i vostri limiti, difficilmente potrei consigliarvi un’alternativa migliore di Aeterna Noctis.

5 Ender Magnolia: Fioritura nella nebbia

Alla ricerca della vera chiusura

Schermata di Ender Magnolia Bloom in the Mist

In quanto fan sfegatato di Ender Lilies: Quietus of the Knights, fornisco questa voce di elenco al suo successore, Ender Magnolia: Bloom in the Mist.

Sebbene non abbia la stessa tensione narrativa e la colonna sonora memorabile del suo predecessore, offre un’esperienza Metroidvania avvincente, ricca di un’estetica mozzafiato e di un’intricata interconnessione che mantiene i giocatori coinvolti. In particolare, l’esplorazione rivela il vero finale, una tendenza gratificante che aumenta l’immersione del giocatore.

Addentrandosi più a fondo nel gioco si sbloccano nuovi boss e aree che soddisfano il tuo desiderio di saperne di più una volta che pensi di aver visto tutto, garantendo che l’esplorazione rimanga allettante e appagante.

4 Nove Sol

Punto di non ritorno

Nove Sol

A mio parere, Nine Sols vanta alcuni dei combattimenti più squisitamente realizzati nel genere. Tuttavia, la padronanza dei suoi scontri principali è solo la punta dell’iceberg.

Questo titolo eccelle nell’offrire un’esperienza di gioco in cui precisione e ritmo rendono la conquista delle sue meccaniche estremamente appagante. Insieme a boss impegnativi che richiedono padronanza delle abilità, i giocatori vengono costantemente messi alla prova. Inoltre, Red Candle Games ha un talento per tessere narrazioni accattivanti, come dimostra Nine Sols.Per coglierne appieno la profondità, è necessario esplorare ogni angolo alla ricerca di tradizioni, conversare con ogni PNG e trionfare su ogni Sol.

L’esplorazione diventa la forza trainante non solo per il combattimento, ma anche per scoprire missioni secondarie da parte degli alleati che alla fine porteranno alla scoperta del finale segreto. Per non parlare del fatto che Nine Sols vanta un cast di personaggi eccezionale e potenzialmente il miglior incontro con i boss mai sperimentato. Se cercate un titolo eccezionale, questo è il gioco che fa per voi.

3 Sale e Santuario

La luce è solo per i curiosi

Personaggi di Salt and Sanctuary

Prima che i giochi metroidvania e soulslike diventassero ampiamente noti, Salt e Sanctuary hanno aperto nuove strade fondendo perfettamente questi generi e creando un’esperienza incredibile.

La fusione di esplorazione incessante, backtracking e ottenimento di potenziamenti tangibili amplifica la soddisfazione del giocatore, poiché entrambi i generi si intrecciano per raddoppiare l’emozione delle stesse meccaniche. L’emozione di scoprire nuove aree, anche dopo molte ore, mantiene i giocatori coinvolti, poiché alcune scoperte sono nascoste dietro intricate mosse platform o percorsi insospettabili.

Dalla scoperta di un nuovo Credo al ritrovamento di armi potenti, ogni angolo di Salt and Sanctuary nasconde scoperte degne di nota, garantendo che nessun momento risulti superfluo o privo di valore.

2 Animali Bene

Il nucleo di tutto

MV Hybrids Animal Well

Se c’è un gioco che esemplifica l’esplorazione pura, è senza dubbio Animal Well. Il gioco si nutre della curiosità del giocatore, che si immerge nel suo universo enigmatico.

La vera esplorazione nasce dalla ricerca volontaria della scoperta; poiché il gioco si astiene da guide o dettagli espliciti, sfida i giocatori a usare il proprio istinto per decifrare i suoi intricati schemi. Sebbene manchino combattimenti o boss convenzionali, questa assenza è sostituita da un’attenzione unica all’esplorazione, che la rende l’esperienza principale di Animal Well.

La gioia di collegare le scoperte precedenti ai traguardi successivi è indescrivibile. Se hai bisogno di una prova, immergiti nel gioco e assapora la sorpresa di ritrovare oggetti che hai incontrato per la prima volta ore prima, rinvigorendo il tuo senso di meraviglia.

1 Cavaliere Vuoto: Canto di Seta

Dimensioni inimmaginabili

Utilizzo della fascia iniettore per guarire in Silksong

Mentre in precedenza sostenevo che altri titoli racchiudono il cuore dell’esplorazione, Hollow Knight: Silksong raggiunge una scala e una raffinatezza senza pari, che non teme rivali nel suo approccio.

Il capolavoro di Team Cherry supera i suoi predecessori sotto ogni aspetto, offrendo straordinarie storie incentrate sui personaggi, meccaniche di movimento fluide e un labirinto di aree nascoste che attendono di essere scoperte ogni volta che giochi.

L’emozionante momento in cui ti rendi conto di aver scoperto solo il 78% del gioco dopo settimane di gioco è indescrivibile.Silksong premia costantemente l’esplorazione, sorprendendo i giocatori con l’inaspettato, nonostante la conoscenza pregressa del suo mondo.

Forse l’entusiasmo recente influenza il mio, ma il viaggio emotivo che ho vissuto in questo gioco è parallelo a quello di Elden Ring, una rarità nel mondo dei videogiochi.Hollow Knight: Silksong è un’esperienza irripetibile, che offre sempre di più e migliora ogni momento di gioco, portando infine a titoli preferiti in continua evoluzione a ogni partita.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *