
I Game Awards rappresentano una fantastica conclusione dell’anno videoludico, premiando i titoli che meritano davvero un riconoscimento e onorando l’instancabile lavoro degli sviluppatori dietro le quinte. Tuttavia, questi prestigiosi riconoscimenti mettono in luce principalmente i grandi giochi tripla A, con minore attenzione ai titoli indipendenti, che spesso rimangono nell’ombra, a meno che un titolo indie non si affermi in modo eccezionale nelle discussioni sul Gioco dell’Anno (GOTY).
Alla luce di ciò, abbiamo deciso di riflettere sulle cerimonie passate e valutare i giochi che sono stati nominati per il Best Independent Game Award. Con il senno di poi, esploreremo quali di questi titoli si sono distinti come i candidati davvero meritevoli nel corso della storia.
10 pericoli spirituali
Impara a lasciar andare

Nonostante la presenza di concorrenti tecnicamente superiori, Spiritfarer si è assicurato la nomination grazie alla sua incantevole grafica ispirata allo stile Ghibli e al gameplay immersivo e accogliente. Questa narrazione unica sulla guida delle anime verso l’aldilà non solo tocca le corde del cuore, ma crea anche un ciclo di gioco privo di stress e insuccessi.
Navigando nel mondo del gioco, i giocatori si divertiranno a creare legami con i suoi affascinanti personaggi, affrontando al contempo i toccanti momenti del saluto finale. Questa profondità emotiva è ciò che rende Spiritfarer un’esperienza memorabile e irripetibile.
9 Mare di stelle
Scatena la tua nostalgia

Mentre innumerevoli JRPG indie e tripla A hanno tentato di rievocare la magia dei classici degli anni ’90 come Final Fantasy e Chrono Trigger, Sabotage Studios ci è riuscita con Sea of Stars. Questa coinvolgente avventura fonde meccaniche nostalgiche con funzionalità moderne, dando vita a un’esperienza innovativa e avvincente.
Grafica vibrante e una colonna sonora ritmata completano un gameplay accessibile ma impegnativo. L’adorabile personaggio Garl si distingue, incarnando il sentimentalismo che i giocatori desiderano. Sebbene The Messenger, un altro ottimo titolo di Sabotage, potrebbe facilmente guadagnarsi un posto, Sea of Stars si aggiudica un leggero vantaggio.
8 Inscryption
Un costruttore di mazzi mortale

Da appassionato di giochi di deck-building, posso affermare con sicurezza che Inscryption di Daniel Mullins si distingue come un ibrido che sfida ogni genere, tra horror psicologico e strategia di carte. Il gioco cattura i giocatori fin dall’inizio, ma premia anche chi è disposto ad addentrarsi nella sua intricata trama.
Con un’eccezionale varietà di gameplay e un’esperienza di costruzione del mazzo avvincente, Inscryption è un viaggio avvincente che tutti gli appassionati di giochi indie dovrebbero provare. Kaycee’s Mod offre ai giocatori un modo aggiuntivo per godersi gli aspetti avvincenti della costruzione del mazzo senza le complessità narrative che lo caratterizzano.
7 Celeste
Una montagna da scalare

In un panorama videoludico traboccante di platform 2D, Celeste si distingue dagli altri grazie al suo design meticoloso e alla narrativa toccante incentrata sulla salute mentale. Questo gioco ben realizzato non solo offre ai giocatori una sfida, ma promuove anche una community di speedrunning attiva per coloro che cercano la prova di abilità definitiva.
6 Il ritorno dell’Obra Dinn
Prendi le tue gambe per il mare

Return of the Obra Dinn di Lucas Pope fonde in modo impressionante il lavoro investigativo con una narrazione profondamente coinvolgente. I giocatori vestono i panni di un investigatore assicurativo incaricato di scoprire il destino dell’equipaggio di una nave scomparsa, utilizzando un orologio unico per esplorare momenti cruciali del passato.
Questa esperienza di risoluzione di enigmi incoraggia il pensiero critico e offre ricche ricompense ai giocatori disposti a immergersi a fondo nella sua storia articolata. Più impegno ci si mette, più appagante diventa la ricompensa.
5 Cuphead
Ingannevolmente carino

Cuphead accosta magistralmente una grafica adorabile a un gameplay brutalmente impegnativo, ingannando i giocatori con la sua estetica accattivante. Pur equipaggiati con vari strumenti per combattere i nemici, i giocatori devono affrontare boss incredibilmente impegnativi che ricordano le epoche dei classici platform.
Questa esperienza di gioco cooperativa consente ai giocatori di condividere il delizioso caos con un amico, rendendolo la scelta perfetta per coloro che sono abbastanza avventurosi da affrontare insieme le sfide più impegnative.
4 Stardew Valley
Il campione del gioco accogliente

Nessuna esplorazione dei classici indie sarebbe completa senza menzionare l’amato Stardew Valley, un simulatore agricolo che ha superato la sua etichetta indie. Ispirato ad Harvest Moon, questo titolo continua a prosperare, notevolmente migliorato dagli aggiornamenti gratuiti sin dal suo lancio originale.
Con il suo mix di familiarità e nuove meccaniche, Stardew Valley ha stabilito un punto di riferimento nel suo genere, influenzando significativamente lo sviluppo di videogiochi indie. Il suo creatore, Eric Barone, è destinato a essere ricordato come una pietra miliare del panorama indie, almeno fino a quando non svelerà la sua prossima impresa, The Haunted Chocolatier.
3 Terre Selvagge Esterne
Un giro selvaggio

Outer Wilds stupisce i giocatori con la sua fantasiosa esplorazione di un sistema solare riccamente rifinito, dotato di fisica realistica e di un’accattivante meccanica di loop temporale. Nonostante le difficoltà incontrate da Mobius Games al lancio, alla fine ha offerto un’esperienza immersiva ampiamente elogiata per i suoi enigmi avvincenti e la colonna sonora di ispirazione folk.
Sebbene il gameplay possa richiedere pazienza, le ricompense per chi investe tempo sono sorprendenti. Il mistero che si svela invita a un’esplorazione più approfondita e premia la curiosità in modo vibrante.
2 Ade
Non è una fase, papà!

L’impatto di Hades sul genere roguelike è difficile da sopravvalutare: ha trasformato uno stile di nicchia in un formato amato. Questo emozionante viaggio negli inferi introduce nuovi spunti narrativi a ogni partita, facendo sembrare persino la morte un nuovo inizio.
Il gameplay vario e avvincente, lo splendido stile artistico e i ricchi temi mitologici contribuiscono a un’esperienza che è al tempo stesso rinfrescante e duratura. Con l’imminente sequel, Hades 2, c’è grande attesa per un sequel che si baserà sulle solide basi gettate dal suo predecessore.
1 Disco Elysium
Poliziotto del Pop

Sebbene tutti i candidati dimostrino eccellenza, Disco Elysium si distingue per la sua unicità, offrendo un’esperienza di gioco indie rivoluzionaria. Ambientato nell’intricato mondo di Revachol, questo CRPG ruota attorno a un avvincente mistero di omicidio ricco di storia e dettagli, che incoraggia diverse sessioni di gioco per una comprensione completa.
La scrittura eccezionale combina un umorismo nero con commenti politici e momenti surreali, dando vita a una narrazione tanto coinvolgente quanto stimolante. Con uno stile visivo distintivo, affine all’arte classica, e un approccio di gioco non basato sul combattimento, Disco Elysium offre una rigiocabilità straordinaria attraverso i suoi complessi percorsi ramificati.
A mio avviso, rappresenta l’apice del successo nel gaming indie, stabilendo uno standard elevato che i titoli futuri cercheranno di raggiungere.
Lascia un commento