I 10 migliori giochi indie con trama minima

I 10 migliori giochi indie con trama minima

Nell’ambito del gaming, credo fermamente che i videogiochi si possano definire una forma d’arte. Tuttavia, riconosco anche che ci sono momenti in cui cerco forme di intrattenimento più semplici. L’ambizione creativa dei giochi che esplorano temi intricati, offrono narrazioni complesse e creano mondi sfaccettati è qualcosa che apprezzo profondamente. Eppure, ci sono momenti in cui preferisco distrarmi mentalmente e semplicemente godermi giochi progettati per il puro piacere.

Per chi cerca esperienze di gioco spensierate che privilegiano l’intrattenimento rispetto alla profondità narrativa, esistono numerose opzioni. Questi titoli spesso presentano trame semplici che servono principalmente da sfondo a un gameplay coinvolgente. Se avete voglia di rilassarvi senza le pretese di una trama elaborata, considerate l’idea di esplorare questa lista dei dieci migliori giochi indie che privilegiano il divertimento rispetto alla trama.

10 Mago della Leggenda

Il nome dice tutto

Mago della leggenda

In un periodo in cui prolungate interruzioni di corrente affliggevano il mio paese, Wizard of Legend si è rivelato una brillante via di fuga. La limitata durata della batteria del mio portatile mi permetteva solo brevi sessioni di gioco, eppure questo gioiello roguelike, incentrato sulla padronanza di una vasta gamma di incantesimi, mi ha permesso di godermi ogni momento.

L’obiettivo principale è semplice: diventare un mago leggendario sconfiggendo formidabili boss distribuiti in diversi livelli. Durante il tuo viaggio, raccoglierai e potenzierai il tuo arsenale di incantesimi, scatenando magie spettacolari sui tuoi nemici. La difficoltà elevata e le numerose combinazioni di incantesimi garantiscono un’esperienza che ti terrà completamente coinvolto, permettendoti di rilassarti e immergerti nel gioco per ore.

9 SUPERCALDO

Il piacere di essere una pedina

gameplay super hot

SUPERHOT presenta una narrazione intrigante che ruota attorno agli hacker e a una forza superiore intenzionata a creare una coscienza collettiva. Tuttavia, questa trama si svolge in modo marginale, permettendo ai giocatori di rimanere concentrati sull’entusiasmante gameplay.

Anch’io sono rimasto affascinato dalla grafica mozzafiato e dalla perfetta combinazione di azione e risoluzione di enigmi offerta dal gioco, perdendo spesso il filo della trama. Anche dopo aver completato il gioco, mi sono reso conto che la mia esperienza era definita più dalle meccaniche uniche – come i pugni al rallentatore e il lancio di armi – che dalla trama stessa. Questo delicato equilibrio tra calma e adrenalina rende SUPERHOT altamente consigliato ai giocatori in cerca di un coinvolgimento totale.

8. Vita dei fanghi

Solo vibrazioni

Un'immagine dal gioco Sludge Life

Sludge Life si discosta dal fulcro narrativo convenzionale, immergendo i giocatori nelle vite dei suoi eccentrici personaggi. Il gioco si concentra meno su una trama centrale e più sull’interazione con PNG memorabili, i cui dialoghi e situazioni aggiungono umorismo e profondità all’esperienza.

Pur vantando un coinvolgente sistema di gioco platform in prima persona, un ottimo level design e meccaniche di gioco basate sui graffiti, sono le connessioni che si creano con l’ambiente e gli abitanti del gioco a distinguersi. Sebbene inizialmente leggero, il gioco rivela gradualmente temi più profondi che criticano la società contemporanea. Questo approccio sperimentale potrebbe lasciare i giocatori pieni di pensieri anche molto tempo dopo aver finito di giocare, rendendolo probabilmente uno di quei titoli unici che potrebbero ispirare legami duraturi.

7 Assolvitore

Un altro Fight Club

Assolvere

Absolver ha inizialmente catturato la mia attenzione con il suo gameplay di arti marziali ambientato in un contesto simile a quello dei Souls. Pur avendoci giocato più volte, mi sono spesso trovato disorientato dalla trama generale. Eppure, il divertimento che mi ha regalato è stato ineguagliabile.

Nonostante una community online in calo, il gioco offre un’esperienza di combattimento emozionante, sia contro PNG che contro giocatori reali, garantendo un divertimento senza fine grazie alle sue magistrali meccaniche di combattimento. Diventa facile perdere la cognizione del tempo mentre si partecipa a questo fight club digitale.

6 Bozzolo

Misteri cosmici inspiegabili

immagine-paesaggio-bozzolo

In Cocoon, i giocatori si immergono in un puzzle game con una narrazione ambientale che dipende fortemente dall’interpretazione individuale. L’esposizione minimale invita a esplorare e a stabilire connessioni, trasformando il gioco in un’avventura di scoperta.

Nonostante la mancanza di spiegazioni esplicite, Cocoon sfrutta con successo la cinematografia e il gameplay per trasmettere la sua essenza. Per gli amanti dei puzzle, il gioco eccelle con le sue ambientazioni splendidamente realizzate e gli incontri con i boss sorprendenti, creando un’esperienza avvincente che invoglia i giocatori a scoprirne i segreti.

5 Uccidi la guglia

Un ciclo senza pretese

Combattere un serpente gigante in Slay the Spire

I giochi roguelike come Slay the Spire possiedono una capacità senza pari di catturare l’attenzione dei giocatori per innumerevoli ore, indipendentemente dalle motivazioni narrative.

Questo titolo eccezionale affascina con il suo gameplay avvincente e le sue meccaniche di progressione. I giocatori assaporano l’emozione di scoprire segreti, sperimentare nuove build dei personaggi e superare sfide apparentemente insormontabili, dando vita a un’esperienza esaltante. La trama minimalista funge semplicemente da cornice, incoraggiando i giocatori a scalare la guglia per il puro piacere del gioco.

4 Tunica

Narrazione minima, esplorazione massima

A Zelda piace la nuova tunica

Tunic porta le narrazioni nascoste a nuovi livelli; le sue meccaniche di gioco e la sua storia si sviluppano attraverso l’esplorazione e la raccolta manuale di pagine contenenti testo incomprensibile. Questo design incoraggia il senso di avventura, mentre i giocatori imparano e si adattano deducendo indizi e suggerimenti dall’ambiente.

Anche se scegliete di concentrarvi esclusivamente sull’esplorazione e sul combattimento, che ricordano titoli classici come Zelda, Tunic vi offre la libertà di affrontare il gioco al ritmo che preferite. Il suo fascino risiede nella capacità di mantenere una trama semplice e lineare, offrendo al contempo un’avventura immersiva che stimola costantemente la curiosità.

3 sopravvissuti vampiri

Sopravvivi alla morte e divertiti

Usare la magia in Vampire Survivors

In pieno stile arcade, la premessa di Vampire Survivors ruota attorno al semplice obiettivo di sopravvivere contro nemici implacabili. Nonostante l’incombente minaccia di morte, i giocatori sono incoraggiati a concentrarsi sul superamento delle sfide piuttosto che perdersi in una storia elaborata.

Il gameplay, caratterizzato da un’azione intensa e da una varietà di sinergie tra i personaggi, offre sfide entusiasmanti anche per i giocatori singoli, affermandosi ulteriormente come un’esperienza coinvolgente. Con infinite opzioni di gioco, anche nella versione gratuita, il titolo affascina e invoglia i giocatori a perfezionare continuamente le proprie strategie.

2 Cuphead

Un patto diretto col diavolo

Combattere contro Beppi il clown in Cuphead

Con una premessa avvincente, Cuphead cattura subito l’attenzione dei giocatori, ma alla fine presenta una narrazione semplice che serve solo come giustificazione per le incessanti battaglie contro i boss che dominano il gameplay.

Nonostante il contesto occasionale fornito, l’attrattiva principale risiede nel superare le sfide uniche presentate da ogni incontro, piuttosto che nell’approfondire significati narrativi più profondi. L’estetica distintiva del gioco e le rigorose sequenze platform trascinano i giocatori in un’esperienza esaltante, dando priorità al divertimento rispetto alla trama principale.

1 Cellule morte

Combattimento dei nemici nelle fogne in Dead Cells

Dead Cells si colloca come un esempio di eccellenza nella generazione procedurale, fondendo il genere metroidvania con una miriade di elementi coinvolgenti. Nonostante i continui aggiornamenti che aggiungono contesto e personaggi, il gameplay di base rimane in primo piano, garantendo divertimento senza una narrazione complessa.

I giocatori più avventurosi potrebbero immergersi nella sua tradizione sparsa tra gli ampi livelli, ma la scelta di approfondire questi frammenti è puramente personale. Il focus del gioco è sul suo gameplay avvincente, ricco di armi, nemici e sfide avvincenti. Autentico esempio del gaming indie, Dead Cells dimostra come il piacere profondo derivi spesso dal gameplay in sé, piuttosto che da trame intricate.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *