I 10 migliori giochi gratuiti su PS Plus finora essenziali

I 10 migliori giochi gratuiti su PS Plus finora essenziali

Per molto tempo, PlayStation Plus si è trovato all’ombra di Xbox Game Pass. Con l’impressionante catalogo offerto da Microsoft, il servizio PlayStation sembra spesso impallidire al confronto. Tuttavia, è fondamentale riconoscere che PS Plus è tutt’altro che un fallimento. Nel panorama competitivo del gaming, arrivare secondi non è un segno di sconfitta, ma piuttosto un segno di forza.

PS Plus continua a offrire un valore significativo ai suoi abbonati. Il servizio vanta un ampio catalogo di giochi eccellenti, oltre a titoli classici e prove gratuite per chi sceglie il piano “Extra”.Inoltre, i giocatori ricevono ogni mese una selezione di giochi gratuiti, che possono conservare per tutta la durata dell’abbonamento.

Detto questo, molti potrebbero riflettere sulle offerte passate e chiedersi se la selezione attuale giustifichi un impegno a lungo termine. Per aiutarvi nel processo decisionale, abbiamo compilato un elenco di alcuni dei migliori giochi disponibili per gli abbonati dopo la transizione al livello di PS Plus, che ha introdotto Essential, Extra e Premium a giugno 2022.

10 Tunica

Astuto come una volpe

Un'immagine di gioco del gioco Tunic

Tunic ha introdotto i giocatori PlayStation alle gioie dell’esplorazione di dungeon con visuale dall’alto, che ricorda titoli classici come The Legend of Zelda. Questo gioiello indie non è solo l’ennesimo clone: ​​combina sapientemente elementi del gameplay metroidvania con impegnativi combattimenti in stile souls-like, arricchindo l’esperienza con intricati enigmi.

Il design straordinario del mondo e l’affascinante stile artistico del gioco sono completati da eccezionali funzionalità di accessibilità, che lo rendono una scelta invitante per giocatori di tutti i livelli. Rappresenta l’esperienza più vicina al classico Zelda per i fan di PlayStation ed è un must per chiunque apprezzi i giochi indie.

9 Rollerdrome

Distruzione di Roller Disco

Modalità di gioco di Rollerdrome

Un altro titolo indie di spicco, Rollerdrome, unisce l’emozione dei classici giochi di pattinaggio con le coinvolgenti meccaniche battle royale. I fan della serie di Tony Hawk’s apprezzeranno particolarmente le sue meccaniche, che sfidano i giocatori a eseguire trick per accumulare punteggi elevati, mentre si affrontano frenetici combattimenti.

In un’entusiasmante combinazione di stili di gioco, dovrete sparare agli avversari mentre eseguite manovre aeree, per un’esperienza di gioco unica ed elegante. Potrebbe volerci un po’ di tempo per adattarsi al ritmo del gioco, ma una volta fatto, l’entusiasmante combinazione di salti mortali all’indietro, tiri e schivate manterrà alta l’adrenalina.

8 Tony Hawk’s Pro Skater 1+2

Fai un kickflip!

Tony Hawk Pro Skater 1 + 2 pattinatore su Downhill Jam

PS Plus ha inoltre regalato ai giocatori lo straordinario remake dei primi due giochi di Tony Hawk, mantenendo la classica atmosfera arcade e migliorando la grafica per una nuova generazione. Ogni livello è rifinito ma familiare, offrendo un’esperienza nostalgica ma al tempo stesso innovativa.

Con l’aggiunta di skater moderni, il gioco rispetta l’evoluzione dello sport. In attesa dell’imminente remake di Tony Hawk’s Pro Skater 3+4, è emozionante pensare a come il franchise continuerà a innovarsi.

7 Il racconto di una peste: Requiem

Non sei mai troppo lontano da un topo

Schermata di A Plague's Tale: Requiem

Requiem si basa sul suo predecessore, Innocence, offrendo un approccio raffinato al gameplay stealth e action che intreccia una narrazione più cinematografica. Sebbene sia consigliabile provare prima il primo gioco, la disponibilità del sequel tramite PS Plus rende questo viaggio ancora più accessibile.

Questo capitolo è visivamente sbalorditivo, esaltando le tematiche avvincenti e le meccaniche di gioco, offrendo al contempo una soddisfacente risoluzione di alcuni punti chiave della trama, rimasti privi di una conclusione nel capitolo precedente.È un titolo imperdibile per gli appassionati di esperienze basate sulla narrazione.

6 Sackboy: Una grande avventura

Piattaforma compatta

Sackboy in un'avventura platform

Sackboy: A Big Adventure è un fantastico platform cooperativo, che si distingue come un titolo di spicco nella gamma PlayStation 5. Incentrato sulla risoluzione di enigmi, questo gioco cattura la magia dell’universo di LittleBigPlanet, incoraggiando al contempo il gioco collaborativo.

Il level design sembra fatto a mano, ricorda un progetto creato dalla community, e offre ore di coinvolgente gioco cooperativo. Per gli abbonati a PS Plus, godersi questo titolo di qualità al prezzo del loro abbonamento è senza dubbio un’offerta fantastica.

5 Star Wars Jedi: Fallen Order

La forza è forte con questo

Gameplay di Star Wars Jedi: Fallen Order

Prima dell’ascesa del franchise Jedi, c’era un vuoto evidente nei giochi di Star Wars di qualità. Jedi: Fallen Order si è rivelato un titolo innovativo, che fondeva meccaniche metroidvania e souls-like con una narrazione avvincente e combattimenti immersivi con la spada laser.

Gli abbonati a PS Plus hanno avuto la fortuna di partecipare all’avventura di Cal Kestis, contribuendo a far rivivere l’eredità Jedi. Questo gioco ha stabilito uno standard elevato, che il suo sequel, Jedi Survivor, ha continuato a mantenere, rendendolo un must per tutti gli appassionati di Star Wars.

4 Crash Bandicoot 4: Era ora

Crash è tornato

Crash Bandicoot in It's About Time

Dopo anni di uscite mediocri, l’amato Crash Bandicoot ha fatto un ritorno trionfale grazie a Toys for Bob, che ha dato nuova vita al franchise. Crash Bandicoot 4: It’s About Time è sia una celebrazione del gameplay classico che una vetrina di nuove innovazioni.

Il gioco fonde con successo la nostalgia con meccaniche innovative, offrendo un’esperienza stimolante ma gratificante che mantiene i giocatori coinvolti. Che siate fan dagli anni ’90 o nuovi giocatori della serie, questo titolo è una degna aggiunta a qualsiasi libreria videoludica.

3 Sifu

Tutti praticavano il Kung-Fu

Sifu è il gioco gratuito di oggi dell'Epic Games Store

Sifu si distingue anche tra coloro che solitamente evitano i giochi di combattimento. Combinando un’avvincente storia di vendetta con elementi roguelike, cattura i giocatori con il suo elegante ma brutale sistema di combattimento basato sulle arti marziali.

Questo gioco richiede ai giocatori di rispettare ogni incontro, spingendoli a imparare e adattarsi a ogni sconfitta, trasformando il fallimento in un’opportunità di crescita. Sifu è un titolo straordinario che cattura elegantemente l’essenza delle arti marziali, offrendo un’esperienza unica e stimolante che rimane impressa a lungo dopo aver giocato.

2 Ci vogliono due

Caos multigiocatore

Cody e May in It Takes Two

In termini di gioco cooperativo, pochi titoli possono competere con It Takes Two. Creato da Josef Fares, questo capolavoro enfatizza la collaborazione e la comunicazione tra i giocatori, offrendo al contempo una narrazione toccante.

Nonostante la trama un po’ stereotipata, il gioco eccelle nella sua fattura, offrendo level design creativi e una miriade di momenti indimenticabili. Anche con la forte concorrenza dei nuovi titoli cooperativi, It Takes Two rimane un’esperienza esemplare, ricca di risate e cameratismo.

1 Spazio morto

Migliorare un capolavoro

Schermata del remake di Dead Space

Il remake di Dead Space, spesso considerato uno dei migliori giochi horror mai creati, supera sorprendentemente l’originale. Mantenendo il design claustrofobico e i combattimenti intensi del gioco, arricchisce l’esperienza con una grafica mozzafiato e una narrazione più profonda.

Questo remake amplia la storia migliorando al contempo le meccaniche di gioco, creando un’esperienza più immersiva e cinematografica. Raramente i remake raggiungono un tale successo, ma Dead Space si distingue come un’impresa notevole, consolidandosi come una delle migliori offerte di PS Plus Essential.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *