I 10 migliori giochi FPS innovativi che devi assolutamente provare

I 10 migliori giochi FPS innovativi che devi assolutamente provare

I giochi sparatutto in prima persona (FPS) generalmente aderiscono a meccaniche chiare e semplici, che si tratti di azioni adrenaliniche come quelle viste in titoli come *Doom* o di ambientazioni militari realistiche simili a *Call of Duty*.Il concetto di base è semplice: si equipaggia un’arma, si mira ai nemici ed li si elimina. Sebbene alcuni giochi incorporino elementi aggiuntivi come armi secondarie, abilità uniche o un lavoro di squadra migliorato per le modalità multigiocatore, il gameplay di base rimane sostanzialmente coerente.

Tuttavia, il genere FPS non è stagnante; si evolve costantemente con concetti innovativi che danno nuova vita alle meccaniche tradizionali. Numerosi sparatutto possono ancora aderire alla classificazione FPS, ma introducono elementi atipici che li distinguono dal mainstream. Per chi cerca un’esperienza che si discosti dai percorsi convenzionali, si consiglia di esplorare questi titoli eccezionali.

10 Metallo: Hellsinger

Doom con un ritmo

Utilizzo di doppie pistole in Metal: Hellsinger

*Metal: Hellsinger* rivoluziona il panorama degli sparatutto in prima persona creando un’esperienza di gioco basata sul ritmo. Mentre molti sparatutto vantano colonne sonore impressionanti, questo gioco richiede di sincronizzare le proprie azioni con la colonna sonora. Affrontare combattimenti frenetici mantenendo un ritmo perfetto amplifica i danni inflitti e consente di utilizzare abilità devastanti per combattere le legioni dell’Inferno. Mentre i proiettili piovono in quantità schiaccianti, i giocatori devono abbandonarsi a uno stato di flusso, immergendosi completamente in questa esplosione sensoriale di suoni e immagini.

9 Il mio quartiere amichevole

È ora di imparare l’ABC

Utilizzo del romanziere nel mio amichevole quartiere

*My Friendly Neighborhood* è un delizioso omaggio agli amati spettacoli di marionette del passato, intriso di un contorto senso dell’orrore. Questo FPS combina abilmente elementi divertenti con un tocco di paura, in cui i giocatori combattono contro pupazzi animati usando armi a tema alfabetico. Invece di eliminare i nemici in modo convenzionale, li lasci inabili per un breve periodo, alle prese con la bizzarra sfida di gestire la loro incessante rinascita. Il gioco non solo si addentra profondamente nel genere horror, ma sviluppa in modo unico una narrazione commovente raramente vista nel mondo degli FPS.

8 L’oscurità II

Quattro al prezzo di due

Usare armi e armi demoniache in The Darkness II

7 Titanfall 2

Saluta il mio grande amico

Brucia finendo un Titano nemico in Titanfall 2

In *Titanfall 2*, i giocatori non si limitano a utilizzare veicoli; si impegnano in una simbiosi cooperativa con partner titanici. Questo gioco offre una dinamica unica in cui i giocatori possono passare dal pilotaggio dei loro potenti mech all’impiego dei loro agili piloti per frenetici combattimenti terrestri. Abilità avanzate come la manipolazione del tempo nella campagna per giocatore singolo aggiungono livelli avvincenti all’esperienza, rendendo l’infusione di narrativa e meccaniche del gioco straordinaria, superando di gran lunga le tipiche offerte multigiocatore.

6 Bastardi del Vuoto

Non sei pagato abbastanza per questo

Combattere le viti nei bastardi del vuoto

A differenza degli sparatutto tradizionali in cui la potenza aumenta costantemente durante il gioco, *Void Bastards* introduce un’esperienza roguelike unica in cui le abilità di ogni giocatore rimangono bilanciate fin dall’inizio. La scarsità di risorse costringe i giocatori a elaborare strategie e ad adottare un gameplay cauto, capovolgendo le tradizionali tattiche di gioco “corri e spara”.Qui, ogni decisione conta e i giocatori si ritrovano a dare priorità alla pianificazione e alla gestione del rischio rispetto alle sparatorie caotiche, ridefinendo il significato di un FPS.

5 Mullet MadJack

10 secondi per annientare

Ricaricare un Uzi in Mullet MadJack

*Mullet MadJack* porta il concetto di FPS a un livello estremo e avvincente con la sua esclusiva limitazione temporale. I giocatori si ritrovano a correre contro il tempo, dove l’unico modo per prolungare la sopravvivenza è attraverso combattimenti rapidi. I livelli frenetici enfatizzano la rapidità di pensiero e i riflessi, dando vita a un’esperienza emozionante in cui la gestione strategica delle risorse è fondamentale quanto l’azione incessante. Meccaniche di gioco uniche, come la pausa dei timer durante momenti come i combattimenti contro i boss, offrono profondità strategica all’interno della sua struttura caotica.

4 Ghostwire: Tokyo

Segnali mortali con le mani

Caricare un attacco d'acqua in Ghostwire: Tokyo

3 Boomerang X

Rimbalzo ad alta quota

Allineare un tiro in Boomerang X

In *Boomerang X*, i giocatori si affrontano con un’arma unica: un boomerang, che funge sia da strumento offensivo che da mezzo di mobilità. Questo innovativo FPS incoraggia manovre aeree dinamiche e un gameplay ad alta velocità, consentendo ai giocatori di planare nelle arene mentre eseguono attacchi di precisione. Padroneggiare le meccaniche offre uno spettacolo gratificante, che unisce combattimenti esaltanti alla sfida di traiettorie di movimento raffinate.

2 Super caldo

Il tempo si muove quando lo fai tu

Sparare a un nemico in Superhot

*Superhot* introduce una meccanica rivoluzionaria in cui il tempo scorre solo quando il giocatore si muove, creando un’esperienza FPS strategica simile a un puzzle. I giocatori devono muoversi con cautela negli ambienti, calcolando ogni azione per evitare i proiettili in arrivo. Questo approccio unico trasforma i tradizionali scontri a fuoco in sfide tattiche che premiano lungimiranza, riflessi e una pianificazione ben ponderata, rendendo ogni momento significativo ed esaltante.

1 Ricevitore 2

Sai come funziona una pistola?

Caricamento di una pistola nel ricevitore 2

*Receiver 2* offre un’esperienza immersiva simulando fedelmente il meccanismo delle armi da fuoco. I giocatori apprendono le complessità del caricamento, della mira e della manutenzione delle armi in un gioco che funge anche da serio promemoria dei pericoli intrinseci associati alle armi da fuoco. Mentre i giocatori esplorano un mondo pieno di minacce meccanizzate, comprendere le conseguenze delle proprie azioni sfida i canoni tradizionali del gioco, trasformando l’esperienza in una profonda esplorazione sia del design che della conoscenza pratica.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *