
Essendo cresciuto in un’epoca in cui gli sparatutto in prima persona (FPS) spesso presentavano super-soldati che combattevano contro ondate di nemici, capisco perfettamente se si ha paura dei classici FPS. Mentre l’azione frenetica di questi titoli attrae molti giocatori, alcuni trovano il gameplay frenetico e frenetico monotono, ripetitivo o persino poco stimolante.
Molti titoli FPS sembrano seguire una formula che rispecchia i tipici film di guerra o blockbuster, spesso concentrandosi sull’aspetto visivo piuttosto che su un gameplay significativo. Tuttavia, vale la pena notare che ci sono giochi FPS che rompono gli schemi, offrendo esperienze coinvolgenti anche a chi in genere non ama il genere. Qui, presentiamo una lista selezionata di giochi FPS che potrebbero sorprendervi e riaccendere il vostro interesse, anche se di solito evitate gli sparatutto.
10 SUPER CALDI
Sparatorie in stile Matrix

SUPERHOT sembra conformarsi ai tradizionali standard degli FPS, comprendendo una serie di brevi livelli in cui l’obiettivo è sconfiggere un numero specifico di nemici usando semplici attacchi corpo a corpo e armi da fuoco. Tuttavia, le sue innovative meccaniche temporali – in cui il tempo si muove solo quando ci si muove – trasformano ogni livello in un rompicapo strategico. Questo approccio unico trasforma il gioco in una danza ritmica di combattimento, dove ogni passo falso può portare al fallimento. L’elegante presentazione e il rinfrescante distacco dai temi della guerra moderna rendono SUPERHOT un titolo eccezionale, anche per i principianti degli FPS.
9 Boomerang X
Questi “Rang” hanno le zanne

Boomerang X sfida la scelta delle armi convenzionali per affrontare ondate di nemici. Invece di affidarsi alle armi da fuoco, i giocatori utilizzano un boomerang mistico mentre si cimentano in manovre aeree e platform. Questo gioco enfatizza agilità e slancio rispetto alle tradizionali meccaniche di tiro, rendendolo un’esperienza esaltante che sfida la classificazione come sparatutto in prima persona tradizionale. Se i precedenti titoli FPS vi hanno deluso, Boomerang X offre un piacevole cambio di ritmo.
8 Bianco Neon
Un’esperienza paradisiaca

Neon White offre una svolta unica alla formula FPS, dando priorità alla velocità e al movimento rispetto al tradizionale sparatutto. Creato da Ben Esposito, questo gioco sfida i giocatori con prove a tempo che sembrano un mix tra un platform e un gioco di corse. Anche chi non ha esperienza di speedrunning si troverà ad apprezzare l’esplorazione e la sperimentazione incoraggiate dal design del gioco. Con il fuoco che serve principalmente come mezzo per creare reazioni a catena, Neon White offre un’esperienza esaltante e frenetica che si discosta dalle tipiche narrazioni degli FPS.
7 Portale
La vita da topo da laboratorio

Sebbene molti considerino Portal 2 l’apice della serie per il suo stile cinematografico, il Portal originale combina magistralmente elementi FPS ed elementi rompicapo. I giocatori esplorano gli enigmatici Aperture Labs brandendo l’iconica Portal Gun, che crea portali dimensionali anziché sparare proiettili. Con la sua narrazione intelligente e un umorismo memorabile, che include l’iconico cliché della “torta è una bugia”, Portal offre un’esperienza intellettualmente stimolante che soddisferà sia gli appassionati di rompicapo che i fan degli FPS.
6 Ciclo mortale
Uccidere o essere uccisi

Deathloop abbraccia molte delle meccaniche fondamentali dei tradizionali sparatutto in prima persona, ma trascende il genere grazie alla sua narrativa avvincente e alla sua struttura di gioco unica. In un rompicapo a ciclo temporale, i giocatori devono raccogliere indizi ed escogitare strategie per eliminare i loro bersagli entro un lasso di tempo prestabilito. Arricchito da meccaniche stealth che ricordano altri titoli Arkane, Deathloop incoraggia i giocatori a esplorare diversi approcci e strategie, mantenendo un gameplay fresco e coinvolgente. Pur avendo riscosso un notevole successo, questo gioco si distingue come un’esperienza degna di nota a pieno titolo.
5 Pistola a frusta
John Wick ma funky

Pistol Whip eleva l’esperienza FPS immergendo i giocatori in un ambiente di realtà virtuale in cui devono fisicamente schivare i proiettili mentre sparano ai nemici. Questo sparatutto su rotaie combina movimento dinamico con un gameplay ritmico, premiando i giocatori che sparano a tempo con una colonna sonora energica. Immaginate un mix tra Dance Dance Revolution e Time Crisis e scoprirete il fascino accattivante di Pistol Whip, ben lontano dalle convenzionali meccaniche di copertura e spara tipiche di un tipico FPS.
4 Atomfall
Colore, accidenti

Mentre Rebellion è nota per la sua serie FPS tattica, Sniper Elite, il loro altro titolo, Atomfall, offre una ventata di novità. Questo gioco si allontana dal gameplay tattico per abbracciare uno stile di combattimento più caotico e libero. Con un’ambientazione britannica che permea tutto il gioco, Atomfall permette ai giocatori di affrontare il combattimento come preferiscono, sia che preferiscano combattere o evitare del tutto gli scontri. Questa struttura flessibile lo rende accessibile anche ai nuovi arrivati desiderosi di esplorare il genere FPS.
3 Simulatore PowerWash
Strofina bene

Se cercate un’esperienza simile a un gioco FPS, ma senza sparatorie o intensità, non cercate oltre: PowerWash Simulator è la risposta. Questo gioco incarna una forma di relax unica, permettendo ai giocatori di maneggiare un’idropulitrice invece delle armi tradizionali. La soddisfazione derivante dalla pulizia dello sporco da vari oggetti offre un’esperienza terapeutica e coinvolgente. Sebbene possa non piacere a tutti, molti trovano la sua semplice premessa sorprendentemente coinvolgente, offrendo ore di contenuti senza i rischi associati ai tipici sparatutto.
2 Il bordo dello specchio
Parkour hardcore

Mirror’s Edge si distingue tra gli sparatutto in prima persona per la sua priorità al parkour rispetto alle sparatorie. I giocatori esplorano una città distopica attraverso una straordinaria dimostrazione di free-running, dove eliminare i nemici con le armi da fuoco è meno importante che muoversi fluidamente nell’ambiente. Questo gameplay rivoluzionario distingue Mirror’s Edge e, sebbene il suo sequel avesse i suoi difetti, l’originale rimane un classico che vale la pena esplorare per il suo approccio innovativo al movimento e al gameplay.
1 Disonorato
Una masterclass basata sulla furtività

Dishonored, un altro gioiello di Arkane Studios, condivide alcune delle meccaniche tradizionali degli FPS, offrendo al contempo un capolavoro di gameplay stealth. I giocatori possono adottare un approccio letale o agire silenziosamente nell’ombra, privilegiando la furtività piuttosto che la violenza vera e propria. Il gioco incoraggia il pensiero strategico e premia i giocatori che scelgono di muoversi con discrezione nel mondo di gioco, rendendo l’esperienza una sinfonia di astuzia e abilità. Sebbene Dishonored 2 presenti i suoi pregi, l’originale rimane un’esperienza di altissimo livello nel genere, nota per il suo eccezionale level design e la sua narrazione immersiva.
Lascia un commento