
Nel panorama dei videogiochi moderni, i titoli sono comunemente classificati in due prospettive principali: prima persona e terza persona. Molti giocatori hanno le loro preferenze, con esempi degni di nota come Resident Evil 7: Biohazard, che immerge i giocatori attraverso gli occhi in prima persona di Ethan Winters, e Horizon Zero Dawn, che offre un’avventura in terza persona guidata dal personaggio di Aloy.
Di recente, gli sviluppatori di videogiochi hanno abbracciato sempre più la flessibilità, consentendo ai giocatori di passare dalla prospettiva in prima persona a quella in terza persona senza soluzione di continuità. Sebbene non tutti i titoli eseguano questa funzione in modo impeccabile, numerosi giochi offrono esperienze piacevoli da entrambe le prospettive, arricchendo il gameplay e l’interazione sociale.
Questo articolo presenta un elenco selezionato di giochi che eccellono nell’offrire doppie prospettive, valutando l’efficacia con cui i giocatori riescono a passare da una all’altra e quanto queste diverse prospettive migliorino l’esperienza complessiva.
10 Helldivers 2
Le prospettive della democrazia

Arrowhead Game Studios ha rivoluzionato radicalmente il franchise di Helldivers con il suo sequel, passando da una visuale dall’alto a una prevalentemente in terza persona. Sebbene gran parte del combattimento di Helldivers 2 preveda una visuale in terza persona, i giocatori possono passare alla prima persona quando mirano, garantendo una maggiore precisione in un campo di battaglia alieno altrimenti caotico.
Sebbene questa modalità in prima persona sia limitata e non permanente, offre un’esperienza immersiva e avvincente. I fan sono ottimisti sul fatto che Arrowhead possa introdurre una modalità in prima persona più completa, in particolare per i giocatori Xbox abituati ai tradizionali FPS come Halo.
9 Star Wars Battlefront II (2017)
Da un certo punto di vista…

La serie Battlefront, in particolare l’episodio del 2017, si distingue per la sua capacità di doppia prospettiva. I giocatori possono passare facilmente dalla visuale in prima persona a quella in terza persona durante i combattimenti a terra e le missioni con i veicoli, rendendo ancora più coinvolgenti le battaglie di Star Wars.
La grafica mozzafiato del gioco esalta l’esperienza in prima persona, offrendo immagini dettagliate di armi iconiche e cabine di pilotaggio delle astronavi. Tuttavia, vale la pena notare che non tutti i personaggi o i veicoli possono essere esplorati in prima persona, il che limita alcune possibilità di gioco.
8 Minecraft
Infiniti modi per esplorare mondi a blocchi

Minecraft è un altro titolo iconico che offre sia la prospettiva in prima che in terza persona. Questa flessibilità consente ai giocatori di cambiare visuale con la semplice pressione di un pulsante, a vantaggio di stili di gioco incentrati su esplorazione, costruzione e creazione di contenuti.
Mentre alcuni giocatori trovano utile la prospettiva in terza persona per un contesto visivo più ampio, molti preferiscono la visuale in prima persona per interazioni più dettagliate, come l’estrazione mineraria nel sottosuolo.
7 Grand Theft Auto V
Le molteplici vedute di Los Santos

Grand Theft Auto V ha segnato una notevole evoluzione nel franchise consentendo ai giocatori di scegliere tra la visuale in prima e in terza persona, migliorando l’adattabilità del gioco, soprattutto per chi ha familiarità con il genere FPS.
Questo fluido cambio di telecamera consente esperienze immersive nelle modalità giocatore singolo e online, adattandosi a vari stili di gioco, dal combattimento all’esplorazione di vasti paesaggi urbani.
Tuttavia, alcune situazioni, come la guida di veicoli specifici, possono trarre vantaggio dalla prospettiva più ampia in terza persona per una migliore visibilità.
6 Resident Evil Village
Il meglio di entrambi i mondi

Resident Evil Village offre un mix unico di prospettive grazie all’espansione invernale del 2022, consentendo ai fan del franchise di passare dalla visuale in prima persona originale a una prospettiva in terza persona più tradizionale che ricorda i titoli precedenti.
Questa funzionalità soddisfa le preferenze di diversi giocatori, anche se alcuni, me compreso, preferiscono ancora l’esperienza in prima persona per il livello di immersione che si prefigge.
5 Star Wars Jedi Knight: Jedi Academy
Armi eleganti di un’epoca più civilizzata

Star Wars Jedi Knight: Jedi Academy cattura l’essenza del combattimento sia in prima che in terza persona, consentendo flessibilità durante il gioco. I giocatori possono scegliere di impugnare i blaster in entrambe le prospettive, mentre le spade laser sono limitate alla terza persona per gli scontri corpo a corpo dinamici.
Questo equilibrio di prospettive arricchisce l’esperienza tattica dell’utente, offrendo opportunità per vari stili di gioco.
4 Red Dead Redemption 2
Il sogno di un cowboy

Red Dead Redemption 2 migliora l’immersione del giocatore offrendo un passaggio fluido dalla prospettiva in prima persona a quella in terza persona, senza gli inconvenienti riscontrati in altri giochi. Ogni prospettiva offre una ricca rappresentazione del West americano di fine Ottocento.
Questa scelta di design contribuisce a creare un’esperienza autentica, sia che si tratti di cavalcare un cavallo o di partecipare a intense sparatorie, con ogni visuale che valorizza in modo appropriato le attività di gioco.
3 Fallout 4
La guerra non cambia mai, indipendentemente dalla prospettiva

Fallout 4 è un altro titolo esemplare di Bethesda che consente ai giocatori di scegliere la prospettiva preferita in modo flessibile. Le sue coinvolgenti meccaniche in prima persona offrono un’esperienza arricchita, in particolare negli scenari di combattimento che mettono in mostra i miglioramenti visivi del gioco rispetto ai titoli precedenti.
Mentre il gameplay in terza persona rimane piacevole per gli scontri corpo a corpo e l’esplorazione aerea, la modalità in prima persona si distingue per le sue meccaniche di tiro fluide, in perfetta sintonia con l’ambientazione post-apocalittica del gioco.
2 The Elder Scrolls V: Skyrim
Un Sangue di Drago versatile

The Elder Scrolls V: Skyrim rimane un gioco di ruolo per eccellenza, che supporta efficacemente sia la prospettiva in prima che quella in terza persona. I giocatori possono esplorare il mondo aperto con facilità, passando da una visuale all’altra per diversi stili di combattimento.
L’uso di arco e frecce è più gestibile in prima persona, mentre il combattimento corpo a corpo e la magia sono ben bilanciati in entrambe le prospettive, offrendo una gratificazione visiva ai giocatori che mostrano la personalizzazione del loro personaggio.
1 Nessuno è il cielo
Odissea nello spazio

No Man’s Sky offre un’esperienza di gioco espansiva, consentendo ai giocatori di esplorare una varietà infinita di paesaggi alieni sia in prima che in terza persona. Nonostante il lancio impegnativo, il gioco si è evoluto in modo significativo attraverso vari aggiornamenti, mantenendo inalterata la sua visione di esplorazione su vasta scala.
La doppia prospettiva esalta il senso di scoperta, sia che si attraversino i pianeti a piedi o si pilotino navi, affermando definitivamente No Man’s Sky come un capolavoro di versatilità prospettica.
Lascia un commento