
A volte, il desiderio di rilassarsi si sposa alla perfezione con una fervida ambizione di dominare il mondo. Per gli aspiranti conquistatori, pochi generi possono competere con il coinvolgimento offerto dai giochi di strategia 4X, che permettono ai giocatori di immergersi in intricati regni di esplorazione, espansione, sfruttamento delle risorse e sterminio degli avversari.
L’essenza dei giochi 4X risiede in quattro componenti fondamentali: Esplora, Espandi, Sfrutta e Stermina. Tuttavia, l’importanza attribuita a ciascuno di questi elementi può variare notevolmente a seconda del titolo. Alcuni giochi consentono ai giocatori di ottenere la vittoria senza necessariamente annientare gli avversari, mentre altri rinunciano completamente alle tradizionali condizioni di vittoria.
Questa straordinaria varietà è esattamente ciò che rende il genere 4X così accattivante. Che sia ambientato in contesti storici o in scenari futuristici, la flessibilità delle meccaniche di gioco – dai sistemi a turni alle strategie in tempo reale – ne accresce ulteriormente l’appeal sul mercato. Unitevi a noi per scoprire come le diverse interpretazioni delle quattro X abbiano plasmato i migliori giochi di questo genere.
10 Leggenda infinita
Impero in espansione, storia in espansione

Endless Legend reinventa il tradizionale genere 4X a turni infondendogli una ricca narrazione fantasy. Invece di limitarsi a espandersi attraverso lo sviluppo della città, questo gioco introduce eventi che creano una narrazione dinamica e permettono ai giocatori di controllare gli eroi, esaltando la natura personale di questo viaggio narrativo.
Il gioco cambia l’approccio all’espansione delle città: anziché costruire una rete di città simile a titoli come Civilization, i giocatori controllano intere regioni attraverso singole città. Questo design semplifica la gestione urbana, pur richiedendo una solida strategia economica. Inoltre, il sistema stagionale aggiunge un livello di complessità che richiede ai giocatori di adattare le proprie tattiche, distinguendo Endless Legend dai suoi contemporanei.
9 Stellaris
Finisce nell’Apocalisse

In Stellaris, ti imbarcherai in una grande missione per plasmare il destino della tua nascente civiltà spaziale. Quella che inizia come un’esplorazione intima si trasformerà presto in una vasta galassia di intrighi politici, eventi imprevisti e potenziale rovina causata da rivalità secolari.
La caratteristica distintiva di Stellaris sono le sue crisi climatiche che minacciano di annientare tutte le civiltà, stimolando sia la collaborazione che il tradimento tra i giocatori che lottano per la sopravvivenza. La posta in gioco aumenta vertiginosamente, rendendo alleanze e tradimenti componenti essenziali dell’esperienza di gioco.
8 Cuori di Ferro IV
Il mondo in guerra

Se avete mai pensato di poter fare scelte migliori durante la Seconda Guerra Mondiale rispetto ai leader storici, Hearts of Iron IV offre la piattaforma per mettere alla prova queste teorie. Questo gioco di strategia storica permette ai giocatori di guidare qualsiasi nazione coinvolta nella guerra verso una potenziale vittoria.
Il gioco eccelle non solo per la sua prospettiva unica sulla storia, ma anche per la sua profonda complessità, scomponendo il gameplay in componenti dettagliate come la gestione delle province e la gestione di relazioni diplomatiche multiformi. Questo approccio granulare favorisce un livello di profondità strategica che invita i giocatori a formulare le proprie tattiche, garantendo un’esperienza coinvolgente senza sopraffarli.
7a Era delle Meraviglie
Lancio di incantesimi strategici

Age Of Wonders interseca abilmente le meccaniche dei giochi di ruolo con il processo decisionale strategico, mettendo in mostra un mix di diversi elementi di gameplay. I giocatori plasmano l’evoluzione dei loro eroi, occupandosi al contempo delle preoccupazioni più ampie delle loro fazioni e dei loro imperi.
Questo gioco richiede anche astuti stratagemmi politici per mantenere i rapporti con le altre razze. Partendo da una razza, i giocatori devono gestire la sua espansione in modo da influenzare percezioni e alleanze, garantendo infine l’accesso a eroi e unità unici. Se a questo si aggiungono un’abbondanza di incantesimi e di strategie di guerra, è evidente perché Age of Wonders rimane un punto di riferimento nel regno dei 4X.
6 Guerra totale: Warhammer
Conquista il Vecchio Mondo

Total War: Warhammer invita i giocatori nell’iconico mondo di Warhammer Fantasy di Games Workshop, unendo strategia a turni e battaglie in tempo reale. Se questo titolo si qualifichi come un tradizionale gioco 4X è un argomento dibattuto, ma certamente racchiude elementi vitali di gestione economica ed espansione territoriale tipici del genere.
Questa particolare iterazione si distingue per la sua vasta mappa Immortal Empires, che unisce tutte le fazioni della trilogia, consentendo ai giocatori di intraprendere un grandioso viaggio di colonizzazione e guerra attraverso un paesaggio fantasy riccamente realizzato.
5 Europa Universalis IV
Diffondi la tua strategia

Capofila nel regno della strategia 4X, Europa Universalis IV di Paradox immerge i giocatori nell’era dell’esplorazione, permettendo loro di navigare nelle turbolente acque della colonizzazione. A differenza di molti altri titoli simili, alcuni territori partono come “non colonizzati”, il che stimola la corsa alla conquista di territori che ricorda le storiche conquiste europee.
Con l’avanzare del gioco, i giocatori passano da una rapida espansione alla formazione di complesse relazioni diplomatiche con altre potenze coloniali. In un arco temporale di quasi 400 anni, i giocatori devono adattarsi a rivoluzionari cambiamenti tecnologici che ridefiniscono le strategie di guerra, economia e diplomazia.
4 Alfa Centauri
Colonizzare il vicino più prossimo del Sole

Per chi desidera una narrazione fantascientifica più profonda di quella offerta da Civilization: Beyond Earth, Alpha Centauri, creato da Sid Meier, è il titolo che fa al caso suo. Questo titolo trascende il semplice concetto di “Civiltà nello spazio” introducendo temi di colonizzazione umana su un mondo straniero, brillantemente trasmessi attraverso le sue meccaniche di gioco.
I giocatori affrontano diverse sfide da parte di forme di vita indigene mentre terraformano terreni alieni, ma alterazioni eccessive possono innescare reazioni nell’ecosistema, dimostrando il delicato equilibrio tra esplorazione e integrità ambientale. La possibilità di progettare unità militari e strategie economiche aggiunge livelli di complessità che elevano Alpha Centauri oltre i tipici giochi 4X.
3 Maestro di Orione 2
StarCraft attraverso la galassia

Proprio come StarCraft ha stabilito lo standard per i giochi di strategia in tempo reale, Master of Orion II definisce il genere strategico 4X. La sua combinazione unica di meccaniche fisse e personalizzazione del giocatore contraddistingue questo gioco, creando una delle esperienze strategiche più bilanciate disponibili.
In Master of Orion II, i giocatori esplorano una vasta mappa galattica per conquistare e colonizzare, mentre competono per il predominio, sia militare che diplomatico, contro altre fazioni aliene. La possibilità di personalizzare gli attributi e modificare il design delle astronavi favorisce un ambiente competitivo in cui le scelte tattiche e le contromosse sono al centro dell’attenzione.
Sebbene il suo punto di forza risieda nell’ambito del gameplay, uno svantaggio notevole è il coinvolgimento narrativo minimo rispetto ai successori moderni del genere, che potenzialmente lascia un po’ distaccati coloro che cercano archi narrativi più profondi.
2 Crusader Kings III
Regola per generazioni

Pochi titoli suscitano reazioni di stupore come Crusader Kings III. Questo tour de force strategico non solo crea profondità narrativa, ma invita anche i giocatori ad affrontare formidabili sfide strategiche. Gestire un regno tra tradimenti e tumulti, i giocatori devono proteggere la propria eredità e il proprio potere nel tumulto della vita medievale.
Il gioco si basa su un mix di eventi casuali, bizzarri e drammatici, che intrecciano un ricco arazzo narrativo. Senza una tradizionale campagna principale, ogni sessione di gioco crea storie uniche, caratterizzate da un’intensa drammaticità.
1 Civiltà
La nascita di un impero 4X
Sid Meier’s Civilization è ampiamente considerato il pilastro del genere strategico 4X, stabilendo standard che influenzano ancora oggi lo sviluppo dei videogiochi.
Tuttavia, l’importanza della serie Civilization va oltre il suo ruolo fondativo: le varie iterazioni offrono costantemente esperienze di gioco eccezionali. Sebbene i dibattiti sul miglior capitolo – molti dei quali propendono per Civ V, in particolare con il DLC “Brave New World” – abbondino, ogni capitolo vanta fedeli fan e qualche critica. Pochi franchise sono riusciti a evolvere le proprie meccaniche mantenendo una popolarità costante.
Inoltre, la controparte open source di Civilization, Freeciv, continua a progredire e a raccogliere consensi dopo oltre 30 anni, diventando uno dei progetti videoludici più longevi della storia. Il suo ultimo aggiornamento, pubblicato di recente, continua a dimostrare la profonda eredità di Civilization nel plasmare il genere 4X.
Lascia un commento