
Da appassionato di ogni gioco di Star Wars significativo, ho stilato questa lista per evidenziare i titoli che esplorano il lato oscuro della Forza. Per essere inclusi, la narrazione di un gioco deve ruotare principalmente attorno a temi oscuri o consentire scelte oscure di impatto. Sebbene lo status canonico non sia obbligatorio, le narrazioni puramente sul lato chiaro con finali oscuri opzionali, come in Force Unleashed II o Jedi Outcast, non sono incluse.
I criteri impongono inoltre che si debba prendere il controllo di un personaggio o di una nave; i giochi di strategia in tempo reale non sono considerati. Inoltre, il protagonista deve impersonare un personaggio davvero nefasto. Pertanto, affascinanti furfanti come Kay Vess non saranno elencati qui.
I giochi vengono classificati in base all’efficacia con cui riflettono l’essenza del Lato Oscuro. Non tutti i titoli presentano apertamente i Sith, ma il Codice dei Sith funge da principio guida per identificare un vero “cattivo”:
La pace è una bugia. Esiste solo la Passione.
Attraverso la Passione, ottengo Forza.
Attraverso la Forza, ottengo Potere.
Attraverso il Potere, ottengo la Vittoria.
Grazie alla Vittoria, le mie catene si spezzano.
La Forza mi libererà.
Più un gioco si sposa con questa filosofia, più alto è il suo punteggio. Ciò premesso, esploriamo l’oscurità.
10 Star Wars: La Vecchia Repubblica
Un regno di scelte: buono, cattivo o neutro

L’MMORPG The Old Republic (“SWTOR”) è un’aggiunta fondamentale in questo contesto. Sebbene la sua popolarità sia diminuita nel corso degli anni, la sua ricchezza narrativa rimane impressionante. I giocatori possono scegliere diversi percorsi, tra cui quelli degli Inquisitori Sith o dei Guerrieri Sith, con decisioni che risuonano durante il loro viaggio.
A causa dei numerosi archi narrativi, è difficile sceglierne uno solo per questa lista, motivo per cui la sua posizione riflette un’interpretazione ampia delle meccaniche del “lato oscuro”.Quando si interpreta il cattivo, la gamma di approcci possibili è praticamente illimitata, con alcuni percorsi che tendono verso una malvagità comica e altri che trasudano una calma agghiacciante.
I percorsi più intriganti prevedono una manipolazione sottile, in cui i giocatori si comportano come eroi lasciando dietro di sé una scia di devastazione.
9 Guerre Stellari: TIE Fighter
Servire l’Impero con instancabile dedizione

TIE Fighter rappresenta un punto di riferimento per i giocatori che desiderano abbracciare il lato oscuro, mettendovi nella cabina di pilotaggio di un pilota imperiale, che applica ciecamente le direttive dell’Imperatore. Non ci sono dubbi persistenti o conflitti morali, solo pura lealtà all’Impero.
Le tue missioni ruotano attorno alla sconfitta degli insorti e al mantenimento dell’ordine nella galassia. L’esperienza TIE Fighter soddisfa il desiderio di ogni appassionato di Star Wars di pilotare questo iconico velivolo.
Con lo svolgersi della narrazione, i giocatori si trasformano in agenti segreti dell’Imperatore, impegnati in missioni sempre più complesse. Questo gioco immerge i giocatori nella vita di un cattivo, insegnando loro i segreti della strategia da cattivo.
8 Star Wars: Battlefront II (2017)
Lealtà imperiale con un tocco di redenzione

Nonostante le recensioni contrastanti, Battlefront II (2017) ha attirato l’attenzione per la sua avvincente campagna. Vesti i panni di Iden Versio, comandante della squadra d’élite di Death Trooper, la Squadra Inferno. Inizialmente, sei incrollabile nel tuo impegno per l’Impero, eccellendo nei tuoi pericolosi incarichi.
Tuttavia, assistere alle azioni dell’Impero durante la Battaglia di Endor porta a un’introspezione e a un cambiamento fondamentale nella sua alleanza, che alla fine mette Iden e il suo compagno Del contro i loro ex superiori. La campagna culmina in un confronto emotivo con il suo ex comandante, Gideon Hask.
7 Star Wars: Cacciatore di taglie
Jango Fett: un vero antieroe

Pur evitando in genere personaggi neutrali, devo fare un’eccezione per Jango Fett, che raggiunge la sua soglia eroica attraverso la violenza contro i Jedi. Mentre insegui un Jedi rinnegato in vari luoghi, ogni incontro è guidato dal tuo unico obiettivo: il guadagno economico.
Il tuo viaggio culmina in un patto con Dooku, che anticipa eventi futuri come l’ascesa dei soldati cloni, particolarmente toccante considerando che il gioco è uscito prima di La vendetta dei Sith.
Non c’è alcun conflitto interno qui, solo la ricerca incessante del profitto, che incarna l’essenza di un vero cattivo.
6 Star Wars: Squadroni
Un’esperienza visiva straordinaria con un valore di rigiocabilità limitato

Star Wars: Squadrons ha debuttato con un ottimo debutto, ma ha subito un calo. Il suo formato a doppia trama, che ricorda Halo 2, presenta lo Squadrone Vanguard della Nuova Repubblica e lo Squadrone Titan dell’Impero.
Inizialmente, i giocatori dimostrano una fede cieca nell’Impero, combattendo contro qualsiasi forza che ne minacci l’ordine. Il prologo presenta missioni spietate che prevedono l’esecuzione di disertori senza esitazione o domande.
A differenza di molti altri titoli, Squadrons non presenta dilemmi morali, mantenendo una lealtà incrollabile verso l’Impero per tutta la sua trama.
5 Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith
La caduta in disgrazia di Anakin

L’eccezionale adattamento videoludico de La Vendetta dei Sith rimane uno dei miei preferiti. Le meccaniche si allineano perfettamente con gli stili di combattimento di Anakin e Obi-Wan, catturando la loro intensa rivalità.
Mentre i giocatori navigano attraverso la trama del film, vivranno la straziante transizione di Anakin verso l’oscurità, l’esecuzione con successo di Mace Windu e l’esecuzione dell’Ordine 66.
Un finale alternativo presenta uno scenario in cui Vader sconfigge Obi-Wan, portando a un universo radicalmente diverso. Questo titolo merita il suo posto per aver ritratto brillantemente la repressione interiore di Anakin e la profondità della sua rabbia e malizia.
4 Star Wars: Cavalieri della Vecchia Repubblica
Abbraccia la tua oscura eredità

Knights of the Old Republic (o “KOTOR”) ha acceso la mia passione per i videogiochi di Star Wars. Pubblicato nel 2003, è stato rivoluzionario nella sua narrazione.
Mentre inizi il tuo viaggio nei panni di un personaggio amnesico su una nave della Repubblica sotto assedio, definisci gradualmente la tua identità e i tuoi poteri. Alla fine, ti aspetta la sconvolgente rivelazione che sei Revan, un oscuro signore dei Sith.
Le scelte del giocatore determineranno se Revan verrà redento o accetterà i poteri Sith, con alcune abilità che sembrano spietatamente potenti, come il famigerato Campo di Morte della Forza.
3 Guerre stellari: Battlefront II (2005)
Eseguire l’ordine 66: un viaggio oscuro

Mi assale la nostalgia quando ripenso a Battlefront II (2005).Era un punto fermo della mia infanzia, soprattutto per la campagna del lato oscuro.
Nei panni di un membro della leggendaria Legione 501, sperimenterai le complessità dell’essere un soldato clone incaricato dell’Ordine 66, ribellandoti allo Jedi con cui un tempo hai combattuto.
La narrazione illustra tragicamente i cloni come semplici pedine in un gioco più grande, sottolineando le contraddizioni nella loro lealtà. Nella Missione 3 su Kamino, i giocatori si confrontano con la triste realtà dell’uccisione dei loro compagni cloni, evidenziando il conflitto tra ordine e moralità.
2 Star Wars: I Cavalieri della Vecchia Repubblica II
Svelare le scelte oscure

Knights of the Old Republic II (“KOTOR II”) affascina per la sua profondità psicologica rispetto al suo predecessore. Qui, vesti i panni dell’Esule, un Jedi che ha reciso i legami con la Forza.
Quando torni a confrontarti con le tue scelte passate, alcune tue, altre dettate da altri, ti trovi a fronteggiare un potere immenso e la tentazione di percorsi più oscuri.
La voce di Kreia, la tua mentore, influenza le tue decisioni mentre il confine tra redenzione e manipolazione si fa sempre più sottile. Mentre le azioni del lato positivo rimangono a portata di mano, il fascino del lato oscuro ti attrae con un freddo pragmatismo.
1 Star Wars: Il potere della Forza
Una vera fantasia del lato oscuro

Star Wars: Il Potere della Forza incarna il fantasy del Lato Oscuro per eccellenza, entusiasmando i fan con la sua narrativa drammatica e un gameplay che sfida la gravità. Vesti i panni di Galen Marek, l’apprendista segreto di Darth Vader, addestrato all’ombra dell’Impero.
La narrazione del gioco include un arco narrativo potente in cui si giustiziano i Jedi e si sviluppano le proprie abilità nella Forza, culminando in scontri epici contro Jedi esperti. L’inclusione di una storia d’amore con Juno Eclipse aggiunge profondità, portando al tradimento per mano di Vader.
Nel finale del lato luminoso, Galen si sacrifica per i suoi amici, fungendo da emblema di redenzione, anche in mezzo alla tragedia. L’alternativa “Ultimate Sith Edition” giunge a una conclusione diversa, offrendo un ricco spunto di esplorazione.
Lascia un commento