I 10 migliori giochi di ruolo non convenzionali che abbracciano la loro stranezza

I 10 migliori giochi di ruolo non convenzionali che abbracciano la loro stranezza

Nel mondo dei videogiochi, dove i titoli spesso seguono formule consolidate, si sta diffondendo un crescente apprezzamento per i giochi che osano distinguersi. Queste esperienze uniche evocano emozioni uniche, allontanandosi dagli schemi convenzionali.

L’innovazione nei videogiochi può essere un’arma a doppio taglio. Se da un lato avventurarsi in territori inesplorati può dare risultati contrastanti a causa dell’assenza di formule collaudate, dall’altro trovo che i giochi con una forte personalità lascino spesso un’impressione più duratura rispetto alle loro controparti generiche.È un cambiamento rinfrescante imbattersi in titoli davvero originali, piuttosto che semplici variazioni di un tema comune.

Sebbene rari, progetti non convenzionali di questo tipo esistono, in particolare da parte di sviluppatori indipendenti che creano esperienze straordinarie che trovano profonda risonanza nel mezzo interattivo.

10 Rifugio

Un romanzo di combattimenti

Rifugio

Sebbene le mie esperienze di gioco siano raramente incentrate sul romanticismo, Haven si distingue immediatamente. Immerge i giocatori in un mondo di isole isolate collegate da schermate di caricamento, combinando le tranquille meccaniche di esplorazione di Journey con il combattimento cooperativo tipico dei JRPG, che all’inizio può risultare un po’ disorientante.

A differenza di altri titoli che affrontano la crisi ambientale, Haven celebra principalmente il legame tra i suoi personaggi attraverso dialoghi ponderati e interazioni genuine, sorprendentemente ricche di sfumature per un gioco indie.Sebbene il gameplay possa risultare ripetitivo, la narrazione commovente compensa ampiamente. Haven dà priorità alla bellezza dell’amore e della compagnia, evitando paesaggi urbani epici e grandi narrazioni, cosa che apprezzo sinceramente.

9 Biomutante

La fantasia in tutto il suo splendore

Biomutante

Ho già criticato Biomutant in passato, ma ora mi rendo conto di dover rivedere la mia posizione. Il gioco si distingue per il suo universo fantasy distintivo e immersivo, ricco di una tradizione intrigante che circonda la sua flora e fauna.

Il fascino del gioco risplende al meglio nei momenti di esplorazione silenziosa, liberi da battaglie ripetitive e narrazione eccessiva, permettendo ai giocatori di apprezzare appieno i suoi paesaggi vibranti. Con scelte che alterano la trama, un innovativo sistema di gioco di ruolo che fonde fantascienza e temi classici e un combattimento che giustappone hack-and-slash e sparatutto in terza persona contro boss in stile Souls, il gioco è un mix caotico ma coinvolgente.

Pur presentando delle sfide, consigliare Biomutant è una questione delicata. Anche se potrebbe non piacere a tutti, la sua volontà di abbracciare la stranezza e di esplorare concetti insoliti gli fa guadagnare un posto nel dibattito.

8 Le meraviglie di Tiny Tina

Dungeons and Dragons con molti colpi di scena

I paesi delle meraviglie della piccola Tina

Quando si parla di giochi originali, Borderlands è un must, in particolare il suo innovativo spin-off, Tiny Tina’s Wonderlands. Sebbene non possa eclissare alcuni dei punti salienti della serie principale, lo trovo interessante per la sua integrazione unica di elementi di Dungeons and Dragons, che crea un’esperienza narrativa e di gioco unica.

Sebbene non tutte le scelte di gioco sembrino coerenti, il concept originale consente un’esperienza originale. Il gioco presenta il classico umorismo di Borderlands: sociopatici, creature bizzarre come un unicorno e armi assurde, spingendo i confini del franchise verso territori sempre più assurdi.

7 Juice Galaxy

Un vero sogno febbrile

Juice Galaxy

Piattaforma/e

PC

Sviluppatore(i)

Lecca-pesce

Editore(i)

J4D3D LLC

Genere

Souls-Like (A-RPG)

Rilasciato

22/11/2023

Quanto tempo per battere

2 ore

Il mio primo incontro con Juice Galaxy ha coinciso con un’immersione in tributi economici all’universo di Skibidi Toilet, che mi ha portato a scoprire un titolo sorprendentemente coinvolgente. Questa avventura ragdoll basata sulla fisica mescola assurdità e divertimento genuino, ambientata in un mondo delizioso pieno di segreti e sfide peculiari.

Con un gameplay che prevede di volare e combattere contro creature bizzarre, per poi assorbire il loro “succo” per acquisire abilità e progredire attraverso surreali missioni secondarie, Juice Galaxy offre un’esperienza unica che ricorda un incubo febbrile. Anche in Early Access, la sua fisica bizzarra e i personaggi stravaganti creano un’atmosfera esilarante a cui è difficile resistere.

6 Spesso

Eccesso di libertà

In piedi attorno al fuoco a Kenshi

Se c’è qualcosa di più anarchico di un individuo con libertà illimitata, sono sicuramente centinaia di giocatori che godono di possibilità illimitate, ed è per questo che Kenshi merita di essere inserito in questa lista.

Essendo un gioco di ruolo sandbox, offre ai giocatori un senso di autonomia senza pari, creando una narrazione da zero in un paesaggio desolato e pieno di scelte rischiose.L’assenza di vincoli amplifica davvero l’essenza imprevedibile del gioco.

Solo chi ha iniziato come uno schiavo impotente, costretto a destreggiarsi tra dilemmi morali mentre lotta per sopravvivere, può comprendere la profondità del gameplay offerto da Kenshi. La sua natura organica favorisce un’esperienza di gioco unica e distintiva, e in un settore spesso guidato da formule, questa autenticità è a dir poco straordinaria.

5 Hylics

Completamente inspiegabile

Parlando con un negoziante a Hylics

Se c’è un titolo che abbraccia al massimo la stravaganza e l’assurdità, questo è Hylics. L’intera esperienza si svolge a un livello incomprensibile, con personaggi e dialoghi che sembrano completamente incomprensibili.

Realizzato con una grafica in claymation unica, il gioco immerge i giocatori in un linguaggio narrativo surreale, ricco di termini complessi, che li spingono a esplorare fino a quando non emerge un barlume di comprensione.Nonostante la perplessità, le meccaniche si svelano lentamente, rivelando una struttura RPG tradizionale sotto la superficie.

Privo di dialoghi o spiegazioni coerenti, ma con un’abbondante esposizione di effetti visivi psichedelici, Hylics offre un’avventura davvero unica.È un gioco che rimane impresso nella mente a lungo, anche dopo essersi abbandonati alle sue eccentricità.

4 South Park: Il Bastone della Verità

Un adattamento eccellente

Cartman ti chiede il nome in South Park: Il Bastone della Verità

Non c’è bisogno di un’introduzione approfondita a South Park, un franchise che parla da sé. Pertanto, il suo adattamento, South Park: Il Bastone della Verità, merita di essere menzionato qui senza ulteriori dettagli.

Sebbene non rappresenti il ​​fiore all’occhiello di Obsidian, sfrutta efficacemente la tradizione dell’iconica serie, offrendo un’esperienza di gioco deliziosa e perfettamente in linea con il materiale originale. Le assurdità presenti nel gioco – abilità che sfruttano il gas corporeo, oggetti di scena trasformati in armi e nemici esilaranti e non convenzionali – dimostrano quanto la serie integri abilmente il suo umorismo nelle meccaniche dei giochi di ruolo.

Pur essendo semplice e diretto, South Park: Il Bastone della Verità si pone come un adattamento notevole, dimostrando come il gameplay possa criticare ingegnosamente il suo genere e allo stesso tempo attrarre i fan della serie originale.

3 Paura e fame

Tanto bizzarro quanto oscuro

Sfida il dio della paura e della fame nell'horror JRPG Fear & Hunger.

Dopo anni di voci, ho finalmente provato Fear & Hunger, e ora tocca a me consigliarlo senza riserve. Questo titolo rompe i confini tipicamente netti delle narrazioni dei GDR, trascinando i giocatori in un’avventura grafica ricca di temi oscuri e narrazioni intricate.

Con una forte enfasi sull’esplorazione testuale, questo gioco non si sottrae a temi grafici e maturi che sfidano i limiti del genere. Pur mantenendo elementi del gameplay a turni, la sua narrazione e il suo stile ricordano più un manga seinen che un gioco di ruolo convenzionale.

Senza rivelare troppo, gli eventi sconvolgenti a cui si assiste, come le scelte viscerali da compiere per sopravvivere, contribuiscono in modo significativo a creare un’esperienza memorabile che lascia un ricordo duraturo.

2 Undertale

Sovvertire le aspettative per abitudine

Undertale

Mentre etichette come “RPG” aiutano a categorizzare i videogiochi, Undertale trascende le definizioni tradizionali, sfidando le aspettative a ogni passo. Questo gioco promuove in modo unico un approccio non letale agli incontri, sfidando la premessa fondamentale di molti giochi di ruolo.

Con un sistema di combattimento eccentrico paragonato a un inferno di proiettili minimalista e dialoghi che aggirano abilmente i luoghi comuni, Undertale si propone di ridefinire gli standard dei giochi di ruolo, creando un’esperienza accattivante e imprevedibile.

Il fascino di Undertale risiede nella sua imprevedibilità e nella sua narrazione innovativa, una caratteristica che cattura i giocatori indipendentemente dai loro gusti. Il suo design curato mi ha conquistato a tal punto che ho persino scelto di incarnarne lo spirito in modo permanente con un tatuaggio.

1 NieR: Automata

Yoko Taro nel suo elemento

NieR Automata

Nel mondo dei videogiochi, pochi creatori possono eguagliare l’unicità di Yoko Taro, e NieR: Automata esemplifica questa maestria attraverso la sua straordinaria narrazione e il suo gameplay. In bilico tra originalità e genialità, il viaggio di 2B e 9S si dipana con un fascino accattivante e naturale.

Passando da uno stile di gioco all’altro, dalle meccaniche hack-and-slash alle piattaforme a scorrimento laterale, NieR: Automata sorprende costantemente i giocatori, culminando in un’esperienza sfaccettata che sovverte continuamente le narrazioni di gioco tradizionali.

Con colpi di scena inaspettati, rotture della quarta parete e la necessità di rigiocare per scoprire finali diversi, questo titolo prospera grazie alla sua audacia e creatività.È un gioco che si spinge oltre le aspettative del genere JRPG, rendendolo non solo memorabile, ma un vero capolavoro.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *