
Da bambino, inizialmente ero titubante all’idea di immergermi nel genere dei giochi di ruolo (GDR).I primi titoli sembravano spesso scoraggianti, soprattutto data la mancanza di risorse di supporto immediate prima dell’avvento di Internet. Tuttavia, con l’aiuto di guide strategiche e pubblicazioni come Nintendo Power, ho gradualmente trovato la sicurezza necessaria per immergermi in queste avventure, accendendo una passione che mi accompagna da sempre.
Pur continuando ad amare i classici giochi di ruolo dei miei anni di formazione, ho anche scoperto una vasta gamma di titoli moderni che evocano lo stesso senso di avventura. Questa esplorazione comprende non solo i giochi di ruolo tradizionali, ma anche i giochi di ruolo giapponesi (JRPG) e i giochi di ruolo d’azione (ARPG).Preparatevi a intraprendere un viaggio attraverso i giochi di ruolo contemporanei che riecheggiano il fascino old-school del genere.
Strategia del triangolo 10
Tutte le tattiche, fantasy limitato

Triangle Strategy ricorda il classico Final Fantasy Tactics, probabilmente grazie alla sua affiliazione con Square Enix. Pur distinguendosi per l’approccio narrativo, trae ispirazione dal ricco panorama politico e dalle complessità strategiche di quell’opera originale. I giocatori devono destreggiarsi tra tradimenti e scoprire verità strazianti, affrontando sfide formidabili.
Gli elevati livelli di difficoltà del gioco garantiscono ai giocatori una costante attenzione. Grazie a una trama avvincente, a un’impressionante schiera di personaggi reclutabili e a una narrazione epica raccontata in più atti, Triangle Strategy rende omaggio agli insegnamenti dei classici giochi di ruolo.
9 Coraggiosamente predefinito II
Il mondo nuovo

Avendo apprezzato tutti i capitoli della serie Bravely, ho scelto di mettere in risalto Bravely Default II per il suo gameplay delizioso e il riuscito ritorno in auge dopo Bravely Second. Il passaggio a Nintendo Switch ne esalta splendidamente l’estetica, ricordando gli sfondi a diorama pop-up visti in giochi come SaGa Frontier.
Il combattimento rimane una delle caratteristiche distintive della serie, beneficiando in modo significativo del sistema Job Crystal sviluppato da Square. Questo permette di cambiare ruolo in modo strategico, permettendo ai giocatori di elaborare strategie efficaci contro nemici potenti, e al contempo di scoprire l’avvincente trama al centro di questa avvincente avventura.
8 Revisione Astlibra
Il capolavoro di KEIZO

Un titolo di spicco nella categoria ARPG, Astlibra Revision ricorda giochi classici come Ys III e titoli più moderni come Odin Sphere. Vanta la straordinaria arte di Shigatake, noto per il suo lavoro sui giochi Vanillaware.
Questo gioco si distingue per le sue straordinarie opzioni di personalizzazione, che permettono ai giocatori di creare il loro equipaggiamento ideale per affrontare boss imponenti e varie sfide. Sviluppato in 14 anni, Astlibra Revision è una testimonianza di dedizione e passione, che richiede eccellenza e resilienza ai suoi giocatori.
7 Ara Fell: Edizione migliorata
Un indie di cui ti innamorerai

Piattaforme |
PC, dispositivi mobili, Nintendo Switch, PS4, Xbox One |
---|---|
Editore |
DANGEN Entertainment |
Genere |
Gioco di ruolo giapponese |
Data di rilascio |
2 giugno 2016 (edizione migliorata 2020) |
Nonostante la mia iniziale riluttanza verso i giochi creati con il software RPG Maker, Ara Fell: Enhanced Edition mi ha conquistato con la sua intricata storia, le meccaniche sofisticate e il piacevole sistema di combattimento. Le caratterizzazioni sono particolarmente coinvolgenti, rendendo questo titolo unico.
Pur essendo lineare, il gioco offre significative opportunità di esplorazione che premiano i giocatori con materiali di creazione e punti esperienza. La sua grafica fonde magistralmente elementi dei classici giochi di ruolo giapponesi e occidentali, dando vita a un gioco che consiglio vivamente di provare.
6 Octopath Traveler
Tentacoli di dolore

Octopath Traveler testimonia l’attenzione di Square Enix al mercato dei giochi di ruolo contemporanei influenzati da classici senza tempo. Ispirato a titoli come SaGa Frontier, questo gioco presenta una narrazione intrecciata ai viaggi individuali di più personaggi che convergono in modo coinvolgente.
Sebbene inizialmente i giocatori si trovino a navigare tra diverse trame, questi archi narrativi culminano in un finale coerente e avvincente. Il combattimento si concentra sulla gestione strategica delle risorse, sebbene la curva di difficoltà sia notevolmente più elevata e possa mettere alla prova anche i giocatori più esperti. Ciononostante, rimane un’avventura degna di nota.
5 Echi Concatenati
Creatività senza catene

Chained Echoes ha avuto un impatto significativo come titolo indie, guadagnando popolarità e riconoscimento tra gli appassionati di giochi di ruolo. Sebbene la narrazione possa a volte sembrare amatoriale, il gameplay brilla grazie a un design meticoloso.
Ogni elemento di combattimento, dalle opzioni tattiche al livellamento e all’acquisizione di incantesimi, è finemente realizzato, rendendo l’esperienza di gioco ampia e stimolante. Gli appassionati del genere saranno entusiasti del prossimo capitolo DLC, intitolato Ashes of Elrant, che promette di arricchire ulteriormente questa esperienza già dinamica.
4 uccisioni
Orrore legato alla Terra

Come sostenitore di Omori, sono rimasto affascinato dai suoi legami con EarthBound, sebbene le sue tematiche si avventurino in territori molto più oscuri, esplorando temi pesanti come la depressione. Il sistema di combattimento sfrutta in modo intrigante le emozioni come meccanismo, influenzando i punti di forza e di debolezza dei personaggi durante i combattimenti.
Il gioco presenta una presentazione esteticamente sorprendente, che intreccia splendide illustrazioni con inquietanti momenti di orrore e molteplici possibili finali. Con la sua narrazione profondamente emotiva, Omori accompagna i giocatori in un viaggio psicologico unico.
3 avventure a 8 bit 2
Risolvi il problema tecnico e salva il mondo?

Quando si immagina un gioco di ruolo, 8-Bit Adventures 2 incarna l’essenza del genere. Non è solo un omaggio a classici come Final Fantasy X e Chrono Trigger, ma anche un’esperienza di gioco di ruolo ben congegnata a pieno titolo.
Con una narrazione e un gameplay più ricchi rispetto ai suoi predecessori come Ara Fell: Enhanced Edition, 8-Bit Adventures 2 offre un’avventura più ampia, ricca di tratti coinvolgenti e attacchi cooperativi. I giocatori potranno anche pilotare un dirigibile, un omaggio alla tradizione dei giochi di ruolo.
2 Mare di stelle
Una potente eclissi

Un altro progetto di crowdfunding di successo che ho supportato, Sea of Stars, mette in mostra la straordinaria maestria di Sabotage Studio. Questo gioco visivamente sbalorditivo rende omaggio a Chrono Trigger, utilizzando combattimenti a turni con un cast variegato che aggiunge dinamiche uniche alle battaglie.
I giocatori apprezzeranno le abilità distintive, dalle abilità di supporto di Garl alle tattiche di veleno e teletrasporto di Serai. Anche se non conoscete The Messenger, il predecessore di Sea of Stars, questo incantevole titolo merita la vostra attenzione.
1 Final Fantasy VII Rinascita
Midgar era solo l’inizio

Ripensando al Final Fantasy VII originale, si innesca un nostalgico ma al tempo stesso netto contrasto con le sue moderne rivisitazioni. Sebbene l’originale fosse rivoluzionario per l’epoca, i miglioramenti visivi e di gameplay di Final Fantasy VII Rebirth e del suo remake soddisfano le aspettative del pubblico e dei fan di oggi.
Quest’ultimo capitolo non è solo un tributo nostalgico, ma una straordinaria trasformazione, che offre un nuovo livello di combattimento tattico, una trama avvincente e personaggi amati, il tutto reso ancora più vivo da un doppiaggio di grande maestria. Final Fantasy VII Rebirth si distingue come un’esperienza di gioco di ruolo fondamentale, ridefinita per il pubblico contemporaneo, e faccio i miei complimenti a Square Enix per la sua dedizione a questo amato franchise!
Lascia un commento