
Intraprendere un’avventura con nient’altro che equipaggiamento arrugginito o una fuga disperata dalla prigionia è da tempo un punto fermo nei giochi di ruolo (GDR).Tuttavia, alcuni titoli elevano questo concetto immergendo i giocatori nella vita di un completo nessuno, vulnerabile e privo di risorse. Questa dinamica non solo enfatizza lo sviluppo del personaggio, ma presenta anche sfide entusiasmanti per coloro che apprezzano una vera narrazione “da zero a eroe”.
I giochi presenti in questa lista immergono i giocatori nelle profondità dell’avversità, richiedendo resilienza e intraprendenza mentre combattono per ritagliarsi la propria identità e cambiare il proprio destino. Sebbene possano essere implacabili nella loro difficoltà, la natura gratificante di queste esperienze porta infine a un profondo senso di realizzazione.
10 Patologico 2
Completa Nessuno in una città colpita dalla peste

Pathologic 2 ti catapulta nei panni di un chirurgo alle prese con una città devastata dalla peste. Fin dall’inizio, ti troverai di fronte a un paesaggio straziante, pieno di malattie, sfiducia e fame. Questo ambiente ostile è aggravato dalla natura ostile degli abitanti, rendendo ogni passo rischioso.
Inizialmente, il gioco sembra punitivo per il semplice fatto di essere difficile; tuttavia, procedendo, si scopre la progettazione intenzionale dietro le sue sfide. Anche se potreste sentirvi l’ultima speranza contro la peste, vi viene ricordato che non potete salvare tutti né completare ogni missione. Questa brutale onestà riguardo alla sopravvivenza arricchisce l’esperienza di gioco, spingendovi ad abbracciare la lotta e a crescere grazie ad essa.
Per i nuovi arrivati, Pathologic 2 rappresenta un ottimo punto di ingresso nella serie, rappresentando una rivisitazione moderna dell’originale. Il suo mix unico di narrazione surreale, simbolismo e temi esistenziali promette un viaggio indimenticabile.
9 Gotico 2
Nel profondo di una terra abbandonata

Nel mondo dei giochi di ruolo, iniziare con un punto debole serve come espediente narrativo per illustrare la progressione del personaggio. La serie Gothic, in particolare il suo capitolo inaugurale, amplifica questo tema di sofferenza e indifferenza fin dall’inizio.
Il tuo viaggio inizia nei panni di un detenuto senza nome, gettato in una prigione magica a cielo aperto, circondato da abitanti ostili. Il filmato iniziale non lascia spazio a dubbi sul tuo status: non sei nessuno. Nonostante i comandi poco pratici e la grafica datata, Gothic trascina i giocatori in un mondo ricco e sfaccettato, popolato da fazioni intriganti e personaggi indimenticabili.
Il gioco fonde magistralmente progressione, combattimento e narrazione, creando un’esperienza coesa che ancora oggi riscuote grande successo tra i giocatori. Gothic ha introdotto elementi come l’esplorazione open world e complesse fazioni interattive, gettando le basi per innovazioni nei giochi di ruolo contemporanei.
8 Spesso
Brutale e spietato

Kenshi offre un’esperienza unica e snervante, in cui ogni istante conta. I giocatori lottano per la sopravvivenza o trascorrono innumerevoli ore trasformando una banda di disadattati in potenti dominatori della terra desolata.È un gioco privo di pietà; i giocatori vengono catapultati in una dura realtà, in cui persino la sopravvivenza di base sembra una dura battaglia.
A differenza di molti giochi di ruolo che offrono un equipaggiamento iniziale limitato, Kenshi offre un inizio travolgente: si possiede a malapena il necessario per sopravvivere all’assalto iniziale dei nemici. Tuttavia, questo realismo contribuisce al divertimento del gioco. Superare gli ostacoli è davvero appagante, dando vita a un’autentica ascesa dalla disperazione al potere.
Le sfide del gioco trovano riscontro sia negli amanti dell’evasione che in coloro che prosperano in ambienti competitivi, poiché la lotta di Kenshi si intreccia con la narrazione principale, attirando i giocatori più e più volte.
7 Dragon Age: Inquisizione
Premessa familiare, esecuzione solida

Da appassionato di Dragon Age, apprezzo il modo in cui Dragon Age: Inquisition riesce a realizzare magistralmente una narrazione tipica dei giochi di ruolo. In un genere ricco di miti eroici, la competenza di BioWare nella narrazione e nei dialoghi traspare chiaramente.
I giocatori assumono il ruolo dell’Inquisitore, iniziando come un innegabile nessuno in mezzo a una tempesta politica e soprannaturale. A differenza delle ambientazioni tradizionali dei giochi di ruolo, il gioco vi immerge in un ambiente in cui ogni personaggio non giocante (PNG) mette in discussione il vostro valore e il vostro impatto.
Nonostante svolga un ruolo fondamentale nella narrazione (l’Araldo di Andraste, incaricato di chiudere le fenditure demoniache), il gioco sottolinea con successo le umili origini del protagonista, assicurandoti di rimanere con i piedi per terra durante tutto il viaggio.
6 Anime Oscure
Guscio di un’anima

Dark Souls è un gioco di ruolo fondamentale che ha ridefinito le aspettative dei giocatori all’interno del genere. Con il suo incrollabile impegno nel mettere alla prova le proprie capacità, i giocatori si trovano ad affrontare un mondo indifferente alle loro difficoltà. Nei primi momenti, i giocatori sono spesso sopraffatti, sfidati da nemici formidabili che richiedono un’attenta strategia e determinazione.
Partendo da un equipaggiamento minimo, se non addirittura nullo, Dark Souls enfatizza il percorso dalla debolezza alla forza. Ogni trionfo diventa una testimonianza di abilità e perseveranza. Questo paradigma spinge i giocatori a investire molto tempo nel padroneggiare le meccaniche, rafforzando il motivo per cui la sua tradizione perdura.
Anche se i giocatori si confrontano con un senso di insignificanza, ogni scelta che fanno ha un peso all’interno del mondo di gioco, conferendo all’esperienza una profondità senza pari.
5 Disco Elysium
Hai solo vergogna e vaghi ricordi

Disco Elysium ti immerge coraggiosamente nelle profondità della disperazione, mentre controlli un detective amnesico, privo di equipaggiamento e dignità. Il gioco eccelle nel presentare un viaggio psicologico, enfatizzando la scoperta di sé nel caos.
A differenza dei tradizionali giochi di ruolo in cui si raccolgono rapidamente equipaggiamento e si completano missioni, Disco Elysium invita i giocatori a confrontarsi con la propria psiche frammentata e con il mondo che li circonda, sottolineando l’importanza di comprendere se stessi come catalizzatore di crescita.
Questo raro approccio consente uno sviluppo profondo del personaggio, rendendo ogni momento di progressione profondamente significativo e mettendo in mostra il potenziale unico della narrazione nei giochi di ruolo.
4 Mount and Blade II: Bannerlord
Un completo nessuno in una terra in tumulto

Attesissimo sequel di Mount and Blade: Warband, Mount and Blade II: Bannerlord espande l’universo di gioco, migliorando significativamente gli elementi del gioco di ruolo. I giocatori iniziano il loro viaggio come un insignificante contadino in una terra piena di tumulti, ma il gioco offre infinite possibilità di crescita.
Puoi aspirare a diventare un sovrano, un potente commerciante o affrontare dilemmi morali. La strada è tua, sceglila. Ogni inizio è umiliante, partendo da nient’altro che dalla volontà di sopravvivere tra pericoli in agguato.
3 Fallout: New Vegas
Non hai niente, nemmeno i tuoi ricordi

Tra i migliori capitoli della serie Fallout, Fallout: New Vegas vi permette di vestire i panni del Corriere 8, che inizia il suo viaggio con una pallottola in mezzo agli occhi e senza alcun ricordo del suo passato. L’assenza di memoria rappresenta un vero punto di partenza, mentre esplorate un paesaggio pieno di potenziale.
Questo permette ai giocatori di trasformarsi da semplici individui con una pallottola in testa a figure potenti in grado di cambiare il destino della Zona Contaminata del Mojave. L’arco narrativo è eccezionalmente appagante, poiché la crescita dal nulla a un’influenza significativa è particolarmente gratificante.
2 Verso l’esterno
Un nessuno con tonnellate di debiti

Outward si discosta dal format convenzionale che prevede di partire dal nulla; al contrario, catapulta i giocatori in un mondo gravato dal peso di un debito significativo. Questa pressione finanziaria ti spinge a vivere avventure diverse, adatte in modo unico alla tua situazione.
Fin dall’inizio, Outward ti sfida con scenari di sopravvivenza concreti, astenendosi dalle tipiche narrazioni di supporto che si incontrano spesso nei giochi di ruolo. Esplorare il mondo di gioco è crudo e significativo, motivando i giocatori a superare le circostanze e ad affrontare i propri debiti a testa alta.
La natura implacabile del gioco, priva di limiti e comodità, incarna davvero l’essenza di un’esperienza RPG instancabile, che garantisce che ogni successo venga ottenuto con grinta e perseveranza.
1 The Elder Scrolls III: Morrowind
L’esperienza definitiva da zero a eroe

The Elder Scrolls III: Morrowind, pur dimostrando la sua età, rimane un gioco di ruolo per eccellenza per chi cerca una progressione profonda e stimolante. Il gioco ti immerge in un mondo tanto indifferente alla tua esistenza quanto vasto, privo di guida o supporto.
Armati solo di un pugnale arrugginito, i giocatori devono esplorare il paesaggio e forgiare il proprio destino nell’apatia. Morrowind si distingue per la sua natura spietata, affermandosi saldamente come un classico esempio dell’archetipo “da zero a eroe” e dimostrando che la vera crescita deriva dal superamento delle avversità.
Lascia un commento