I 10 migliori giochi di ruolo consigliati per i non appassionati di giochi di ruolo

I 10 migliori giochi di ruolo consigliati per i non appassionati di giochi di ruolo

I giochi di ruolo (GDR) offrono una vasta gamma di esperienze che soddisfano diverse preferenze di gioco.Il genere permette alle scelte dei giocatori e ai dialoghi di avere spesso un’importanza maggiore rispetto agli elementi d’azione convenzionali, creando una narrazione unica in cui ogni decisione altera il corso della storia.

Giocare ai GDR trasporta i giocatori attraverso una moltitudine di personaggi, che spaziano da valorosi cavalieri a soldati intergalattici. Ciò che caratterizza i GDR non è semplicemente il viaggio, ma piuttosto la consapevolezza che i giocatori percorrono un percorso non lineare, in cui ogni scelta ha il potere di plasmare radicalmente il loro destino.

Dai miei primi approcci al mondo dei giochi di ruolo fino ai titoli più recenti che ho provato, ogni gioco ha manifestato la sua grandiosità cinematografica. Alcuni hanno catturato la mia attenzione con ambientazioni immersive, una grafica mozzafiato e una narrazione intricata, mentre altri mi hanno spinto a sperimentare diverse meccaniche, decisioni sui personaggi e stili di gioco distintivi che mi hanno tenuto incollato al gioco fin dal primo momento.

10 Cyberpunk 2077

Svegliati, samurai!

Cyberpunk 2077 un uomo in piedi

Per chi è stanco dei classici generi fantasy, Cybepunk 2077 rappresenta un’entusiasmante svolta. Questo sparatutto fantascientifico in prima persona immerge i giocatori nella metropoli di Night City, illuminata dai neon, dove l’incessante ricerca del miglioramento dell’umanità regna sovrana sotto l’occhio vigile di una forza totalitaria.

Nei panni di V, rimani invischiato in un pericoloso impianto di intelligenza artificiale in grado di usurpare la tua identità, catapultandoti in un mondo pieno di combattenti cibernetici e corruzione sistemica, mentre cerchi di sopravvivere.

Il gioco, pur essendo classificato come un gioco di ruolo, è fortemente incentrato sull’azione, offrendo ai giocatori la possibilità di impegnarsi in scontri esplosivi o tattiche stealth, con sistemi di creazione completamente facoltativi.

Nonostante un lancio tumultuoso e costellato di polemiche, ho apprezzato molto la mia esperienza con il gioco. La tregua che offriva dai temi cupi e crudi tipici di altri giochi di ruolo lo distingueva.

9 Trilogia di Mass Effect

Eredita le stelle

due ragazzi in piedi

Nella trilogia di Mass Effect, il destino della galassia è in ultima analisi legato alle tue scelte. Questa epica saga fantascientifica ti mette nei panni del Comandante Shepard, uno Spettro d’élite incaricato di contrastare gli antichi Razziatori, macchine intenzionate a estinguere ogni forma di vita intelligente.

Pur offrendo un’esperienza RPG, il gioco semplifica il gameplay con opzioni di dialogo semplici e un sistema di aumento di livello automatico, il che significa che i giocatori trascorrono meno tempo a gestire la creazione dei personaggi e più tempo a immergersi nell’avvincente narrazione dei suoi tre giochi.

La mia affinità per Mass Effect è sbocciata fin dal primo momento in cui ho giocato. Vantava un universo immersivo ricco di personaggi ben delineati e una conclusione che ha lasciato un profondo impatto emotivo: una spedizione indimenticabile.

8 Yakuza: Come un drago

Eroe a turni!

Kasuga colpisce a pugni un nemico in Yakuza: Like a Dragon

Yakuza: Like A Dragon eccelle nella sua bizzarra assurdità. Un attimo prima potreste ritrovarvi a cercare lattine, e quello dopo a essere coinvolti in una comica battaglia contro nemici anziani, ma non lasciate che l’umorismo vi distragga dalla profonda narrazione emotiva che esplora il tradimento e la redenzione personale.

Vesti i panni di Ichiban, un membro della yakuza che cerca di ricostruirsi una vita mentre scopre la verità dietro il tradimento del suo patriarca. Sebbene la premessa sembri semplice, incarna alcuni degli elementi narrativi più forti della serie, dando priorità all’umorismo e alla profondità narrativa rispetto a intricati sistemi di classi o strategie di ottimizzazione dei personaggi.

Da appassionato fan della serie Yakuza, ho accolto con entusiasmo le innovazioni di gameplay introdotte in Like A Dragon, che hanno migliorato significativamente la mia esperienza di gioco, in particolare con il ritorno di personaggi amati.

7 mondi esterni

Capitalismo spaziale

Un incontro di combattimento dal gioco The Outer Worlds

In The Outer Worlds, i giocatori vengono catapultati in una galassia satirica controllata da entità aziendali, dove tutto, dal lavoro all’esistenza stessa, è limitato dall’autorità dominante. Le tue decisioni determineranno se sfrutterai il caos, aiuterai gli altri passeggeri bloccati o creerai un percorso narrativo unico.

Questo sparatutto in prima persona RPG consente l’esplorazione di pianeti, il reclutamento di personaggi e l’autodeterminazione.

Pur essendo presenti elementi tipici dei GDR, questi sono notevolmente semplificati: il livellamento è intuitivo, le scelte di dialogo sono chiaramente indicate e il gioco evita di sopraffare i giocatori con sistemi complessi che ricordano i GDR tradizionali. Offre uno stile di combattimento simile a quello di Bioshock, ma semplifica le missioni e lo sviluppo del personaggio.

6 Final Fantasy XV

Viaggio su strada

Final Fantasy XV Cup Noodles

In Final Fantasy XV, quello che inizia come un viaggio apparentemente semplice si trasforma in una disperata lotta per la sopravvivenza. Sullo sfondo di una guerra tra poteri e domini, i giocatori esplorano un mondo di gioco di ruolo d’azione influenzato dagli dei e dal fato.

Nei panni del principe Noctis, legittimo erede al trono di Lucis, ti imbarcherai in una missione per reclamare la tua eredità, scoprire il tuo destino e combattere le incombenti forze oscure.

Con meccaniche di combattimento in tempo reale e un’ampia libertà esplorativa, Final Fantasy XV eleva il gameplay rispetto ai suoi predecessori. Invece di sistemi macchinosi, i giocatori possono immergersi nell’azione, nelle interazioni con i personaggi e in un’esperienza cinematografica visivamente sbalorditiva. Le intricate meccaniche RPG sono opzionali o gestite in modo impeccabile, rendendolo accessibile anche ai neofiti del genere.

5 The Elder Scrolls V: Skyrim

Sei finalmente sveglio

Urlo del Dragone di Skyrim

Il nome Skyrim è rinomato nell’ambiente videoludico; è un iconico gioco di ruolo d’azione open-world che ha influenzato molti titoli ed è celebrato per la sua esperienza immersiva. Assumi il ruolo del Sangue di Drago profetizzato, destinato a sconfiggere Alduin, un drago con la missione di annientare il mondo. Questo viaggio si svolge come una saga epica, enfatizzando la libertà di gioco, consentendo ai giocatori di impegnarsi come preferiscono, brandendo una spada o trascurando del tutto le abilità.

Il sistema di avanzamento di livello di Skyrim favorisce la crescita passiva, consentendoti di potenziare il tuo personaggio in modo naturale, senza l’onere di continui aggiornamenti o di gestione delle statistiche.

Se i temi medievali vi entusiasmano ma preferite un approccio più diretto al gameplay, Skyrim è la scelta ideale. Incontrare draghi in cima a cime innevate dà la sensazione di vivere in un fantasy cinematografico, innegabilmente uno dei giochi di ruolo più eccezionali, capace di affascinare persino i suoi critici.

4 Fallout 4

Blues della Zona Desolata Nucleare

Paesaggio di Fallout 4 da igdb.

All’interno del genere post-apocalittico, Fallout 4 rappresenta un punto di riferimento: un gioco di ruolo fantascientifico open world in cui i giocatori si muovono in un paesaggio desolato dopo essersi risvegliati dal sonno criogenico alla ricerca del figlio perduto. I giocatori affrontano prove in un mondo sull’orlo del caos, afflitto da mutanti e dall’avidità umana, rivelando le profondità della depravazione umana.

Sorprendentemente, la narrazione principale può svolgersi senza entrare nel dettaglio delle caratteristiche tipiche dei giochi di ruolo: i vantaggi sono semplici e le armi da fuoco consentono di affrontare le sfide a testa alta, eliminando la necessità di una complessa costruzione del personaggio.

Dopo aver giocato alla serie Fallout, caratterizzata da trame memorabili, ho scoperto che Fallout 4 rappresenta un’evoluzione notevole, ricca di missioni secondarie e di una tradizione immersiva che arricchisce l’esperienza di gioco.

3 Chiaroscuro: Spedizione 33

Cancella o sarai cancellato

Miglior spedizione interattiva di Kepler classificata Clair Obscur Expedition 33

Quando un piccolo team di sviluppatori si è staccato da Ubisoft per creare il proprio titolo, ha superato le aspettative con Clair Obscur: Expedition 33. Questo gioco di ruolo d’azione a turni invita i giocatori in un regno toccante noto come Il Continente, al comando di un gruppo di eroi imperfetti determinati ad affrontare una forza malvagia chiamata la Patronessa, che cancella gli individui dall’esistenza.

Il gioco offre classi e abilità accessibili, pensate per permettere ai giocatori di affrontare le angoscianti sfide che si celano nel Continente. Goditi una colonna sonora toccante mentre esplori questa narrazione immersiva e dipinta.

Grazie alla sua trama lineare e al semplice sistema di combattimento a turni, Clair Obscur è più accessibile rispetto a giochi tentacolari e basati sulle statistiche come Divinity: Original Sin o Baldur’s Gate, che possono risultare scoraggianti per i nuovi arrivati.

È stato inaspettato per un team così piccolo assistere alla qualità e alla creatività di questo progetto appassionante, il che sottolinea le sfide che gli studi più grandi come Ubisoft devono affrontare nel trattenere i talenti.

2 Anello di fuoco

Macchie sporche

Boss duellante del guardiano della tomba laterale di Auriza dell'anello di Elden

In Elden Ring, i giocatori incontreranno spesso la morte, rendendo il viaggio arduo ma gratificante. Ambientato nell’inquietante mondo di The Lands Between, la bellezza della sofferenza rivela un viaggio che vale la pena intraprendere in questo gioco di ruolo d’azione souls-like.

Il tuo obiettivo, in quanto essere corrotto, è ripristinare l’Anello degli Elden e ascendere al rango di Signore degli Elden. Nonostante i formidabili nemici che ti attendono, superare queste sfide ti regala un senso di realizzazione senza pari, rendendo Elden Ring il gioco definitivo per chi cerca una vera prova di abilità.

Ricco di una tradizione intricata e di paesaggi progettati ad arte, grazie in parte all’influenza di George RR Martin, Elden Ring affronta i sistemi RPG con un’attenzione rinfrescante all’abilità e all’impegno del giocatore piuttosto che alle semplici meccaniche complesse.

Questa esperienza di gioco può essere scoraggiante e padroneggiarla richiede tempo, ma raggiungere lo status di Elden Lord dopo numerosi tentativi crea un apprezzamento più profondo per il viaggio.

1 Lo Stregone 3

Il macellaio di Blaviken

Sfida autoimposta

Senza dubbio, The Witcher 3 rappresenta l’apice degli action RPG, meritandosi un posto nel repertorio di ogni giocatore. Ambientato nel pericoloso scenario del Continente, continua a rivaleggiare con le uscite contemporanee grazie alla sua vasta offerta.

Dalle affollate strade di Novigrad alle inquietanti terre di Velen, ogni luogo è ricco di segreti nascosti, perfetti per i giocatori che amano le narrazioni coinvolgenti e le scelte intricate.

La storia è incentrata su Geralt di Rivia, un Witcher esperto in missione per ritrovare la figlia adottiva perduta Ciri, attualmente braccato dalla minacciosa Caccia Selvaggia, un gruppo che un tempo condivideva la sua fedeltà.

Sebbene possa sembrare scoraggiante, gli elementi RPG del gioco sono progettati per supportare i giocatori senza soluzione di continuità. Le informazioni sull’equipaggiamento ottimale, sulle armi potenti e sulle pozioni vantaggiose sono facilmente reperibili, rendendo ogni decisione gestibile anche per i nuovi arrivati.

Vi consiglio vivamente di giocare almeno una volta a The Witcher 3: promette un’esperienza indimenticabile.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *