I 10 migliori giochi da leader riluttante a cui devi assolutamente giocare

I 10 migliori giochi da leader riluttante a cui devi assolutamente giocare

Nel mondo della narrativa, i protagonisti si ritrovano spesso inaspettatamente catapultati in ruoli di leadership, un fenomeno particolarmente evidente nei videogiochi. L’archetipo dell’eroe riluttante affascina il pubblico raffigurando personaggi che inizialmente rifuggono dal ruolo di salvatori, per poi evolversi e abbracciare le proprie responsabilità di leader.

Queste narrazioni ruotano tipicamente attorno a personaggi che inizialmente resistono alla chiamata all’azione, ma che gradualmente accettano il destino che la vita impone loro. Di seguito è riportato un elenco curato di alcuni degli eroi riluttanti più iconici che alla fine raggiungono posizioni di leadership, illustrando i loro percorsi di trasformazione.

10. Final Fantasy VIII

L’evoluzione di Squall

Squall di Final Fantasy VIII

Squall Leonhart, l’enigmatico protagonista di Final Fantasy VIII, è noto per il suo atteggiamento distaccato e la sua riluttanza ad assumere un ruolo di comando. Inizialmente descritto come sarcastico e distaccato, appare inadatto alle responsabilità di un leader in un conflitto. Tuttavia, con il progredire della narrazione, il personaggio di Squall subisce una crescita significativa, fino ad abbracciare il suo ruolo di leader, guidando i suoi amici con sicurezza in battaglie che ne plasmano il destino.

9. L’ultimo di noi

La trasformazione di Joel

Joel ed Ellie in The Last of Us

Nel mondo distopico di The Last of Us, Joel viene presentato come un personaggio moralmente ambiguo, con scarso desiderio di prendersi cura di Ellie, la sua giovane compagna. Nel corso del loro straziante viaggio, tuttavia, l’istinto protettivo di Joel si risveglia e lui si trasforma gradualmente in una figura paterna surrogata. Assumendo il ruolo di leader nelle situazioni più difficili, prende decisioni difficili che hanno un impatto non solo sulla loro sopravvivenza, ma anche sul destino dell’umanità, culminando in una conclusione profondamente emozionante.

8. The Witcher 3

Il viaggio di Geralt

Geralt di The Witcher 3

Geralt di Rivia, il protagonista di The Witcher 3: Wild Hunt, inizia la sua avventura più concentrato sul completamento di contratti che sul comando di eserciti. Catapultato in un conflitto che minaccia il mondo, Geralt assume con riluttanza il ruolo di leader, in particolare durante battaglie cruciali come la memorabile Battaglia di Kaer Morhen. La sua evoluzione in protettore di Ciri, una giovane ragazza che considera parte della sua famiglia, evidenzia la profondità del suo carattere e la sua transizione da solitario cacciatore di mostri a leader rispettato.

7. Cyberpunk 2077

Il ruolo in evoluzione di V

V di Cyberpunk 2077

Nella vibrante ma caotica Night City, V è tutt’altro che un leader convenzionale. Inizialmente descritto come sfacciato e impulsivo, il viaggio di V prende una svolta drastica dopo la morte del suo mentore, Jackie. Gradualmente, V assume maggiori responsabilità, passando dall’essere un semplice seguace a un audace leader della banda degli Aldecados. Nonostante le difficoltà personali, i due affrontano le sfide della leadership, navigando tra le complessità di un mondo pericoloso.

6. Red Dead Redemption 2

Il confronto di Arthur

Arthur Morgan di Red Dead Redemption 2

Red Dead Redemption 2 vede Arthur Morgan alle prese con lealtà e moralità come membro di una banda di fuorilegge. Inizialmente un sostenitore, la prospettiva di Arthur cambia quando si rende conto che il capo della banda, Dutch, li sta conducendo alla rovina. Assumendo un ruolo protettivo nei confronti di John Marston, assume il ruolo di leader quando necessario, sacrificando i propri desideri per il bene superiore, dimostrando infine l’evoluzione di un eroe riluttante.

5. God of War: Ragnarok

Kratos: guidato dal destino

Kratos da God of War: Ragnarok

Kratos, famoso per la sua furia contro gli dei nella serie God of War, si ritrova in un’inaspettata posizione di comando in God of War: Ragnarok. Mentre la sicurezza di suo figlio è minacciata, Kratos passa dall’essere un guerriero solitario a un comandante che guida un esercito contro Asgard. La sua trasformazione da figura riservata e tormentata a leader rispettato, pronto a combattere per i suoi cari, illustra una potente trasformazione.

4. Detroit: Diventa umano

La rivoluzione di Marcus

Marcus da Detroit: Diventa umano

Detroit: Become Human presenta Marcus, un androide il cui viaggio inizia con il desiderio di una vita normale. In seguito a un incidente traumatico che altera la sua esistenza, diventa il leader involontario di una rivoluzione robotica. Marcus recluta altri per unirsi alla sua causa, trasformandosi da vittima in una figura di resistenza che lotta per la dignità e l’uguaglianza, evidenziando come il coraggio possa emergere dalla disperazione.

3. Kingdom Come: Deliverance

La trasformazione di Henry

Henry di Kingdom Come: Deliverance

In Kingdom Come: Deliverance, i giocatori vestono i panni di Henry, un semplice figlio di un fabbro la cui vita viene sconvolta quando il suo villaggio viene attaccato. Trascinato nel caos della guerra, Henry si evolve da giovane ingenuo a soldato con enormi responsabilità. Il suo viaggio incarna un’avvincente trasformazione dall’innocenza alla leadership, dimostrando che anche gli individui più modesti possono essere all’altezza della situazione.

2. Effetto di massa

L’ascesa di Shepard

Shepard di Mass Effect

Nell’acclamata serie Mass Effect, il Comandante Shepard inizia come soldato in missione, ma presto si ritrova nel mezzo di una minaccia esistenziale per la galassia. Mentre i sinistri piani dei Razziatori si dispiegano, Shepard passa dal semplice eseguire gli ordini alla guida di una squadra eterogenea di alleati in una lotta per la sopravvivenza. Questo passaggio da pedina a sovrano mostra una notevole crescita in termini di responsabilità e determinazione.

1. Racconti dell’abisso

Il viaggio di Luca

Luke da Tales of The Abyss

Con Luke Fon Fabre, Tales of the Abyss presenta un giovane principe inizialmente viziato. Nel corso della sua avventura, Luke subisce una trasformazione significativa, evolvendosi da personaggio egocentrico a un leader formidabile, preoccupato per il destino dei suoi compagni e del mondo. La sua crescita illustra l’idea fondamentale che la vera leadership si coltiva attraverso esperienze, scelte e crescita personale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *