I 10 migliori giochi con una guida narrativa minima per i giocatori

I 10 migliori giochi con una guida narrativa minima per i giocatori

Nel mondo odierno dominato da TikTok, dove i video di trenta secondi dominano la nostra capacità di attenzione, è evidente che l’industria del gaming ha dovuto ricalibrare le sue tecniche narrative. Molti sviluppatori hanno optato per un approccio narrativo più semplificato, guidando esplicitamente i giocatori attraverso ogni dettaglio per garantire comprensione e un coinvolgimento duraturo.

Sebbene sia lodevole che gli sviluppatori si concentrino sulla fidelizzazione dei giocatori, questo metodo può risultare eccessivamente semplicistico o addirittura paternalistico. Fortunatamente, un coraggioso gruppo di sviluppatori sta sfidando questa tendenza creando giochi che incoraggiano i giocatori a giungere alle proprie conclusioni e a ricostruire la narrazione in autonomia. Questo approccio richiede un design robusto, ma dimostra che una narrazione profonda può ancora prosperare senza spiegazioni eccessivamente semplicistiche.

10 Terre Selvagge Esterne

Un universo di possibilità

Outer Wilds è essenzialmente un avvincente rompicapo a loop temporale, ma presenta anche una ricca storia su una civiltà perduta e le meraviglie tecnologiche che ha lasciato. Per addentrarsi nei misteri dei Nomai, i giocatori devono esplorare ogni angolo, decifrando le caratteristiche uniche di ogni pianeta surreale e imparando dai ripetuti fallimenti.

Senza obiettivi o indicatori di missione espliciti, i giocatori forgiano il proprio percorso. Il progresso dipende interamente dalla sete di conoscenza alimentata dall’esplorazione. Ogni morte nel gioco insegna ai giocatori lezioni importanti, intrecciando una narrazione sorprendentemente profonda e intricata. I giocatori disposti a navigare nel cosmo vivranno un viaggio davvero memorabile.

9 Il ritorno dell’Obra Dinn

Narrazione nautica e sfumata

Return of the Obra Dinn avvolge la sua storia in strati di mistero, invitando i giocatori a usare il loro ragionamento deduttivo per ricostruire il destino dell’equipaggio della nave. Mentre è facile scoprire il destino di alcuni personaggi, un’indagine più approfondita rivela le intricate connessioni e le verità nascoste dietro la tragedia marittima creata da Lucas Pope.

Solo chi si spinge oltre le scoperte superficiali, collegando indizi e interpretando scene, scoprirà i temi soprannaturali che permeano questa narrazione nautica. La soddisfazione di quei momenti di “eureka” si traduce in un’esperienza investigativa unica e coinvolgente.

8 ALL’INTERNO

Controllo mentale Mayhem

Nella cupa distopia di INSIDE, i giocatori vengono catapultati in un mondo inquietante, privo di dialoghi o di elementi narrativi tradizionali. Essendo un platform a scorrimento laterale, il gioco richiede di interpretare gli ambienti sinistri in autonomia, senza interazioni con i personaggi o filmati.

Di fronte a figure minacciose e bizzarri elementi fantascientifici, i giocatori si confrontano con una narrazione di oppressione e rivoluzione, muovendosi nell’ombra nel tentativo di evitare di essere scoperti in un regime oppressivo.

7 Anime Oscure

Leggete quelle descrizioni!

È difficile parlare di ambiguità narrativa senza menzionare un titolo Soulsborne, in particolare il Dark Souls originale, che ha rappresentato il punto di riferimento per i suoi successori. Questo gioco impiega con parsimonia gli espedienti narrativi tradizionali, lasciando spesso i giocatori con più domande che risposte attraverso filmati criptici e PNG enigmatici.

La complessa tradizione si intreccia in modo intricato con la narrazione ambientale e le descrizioni degli oggetti, spingendo i giocatori a collegare i puntini e a costruire la narrazione a partire da frammenti sparsi per il mondo di gioco. Questa scelta di design è audace e trova profonda eco tra i fan del genere, offrendo un’esperienza arricchente a chi lo apprezza.

6 Cavaliere vuoto

Profondo come il Nido Profondo

Hollow Knight fonde elementi della struttura dei Souls con il classico stile Metroidvania. I giocatori possono affrontare il gioco in fretta, sconfiggere i boss e accontentarsi di un finale semplice. Tuttavia, un simile approccio trascura un tesoro di tradizione che arricchisce il mondo di Hallownest.

Per cogliere appieno la profondità del gioco, è necessario immergersi nei contenuti secondari e nei DLC, superare le sfide e interagire con numerosi PNG per scoprire i loro criptici retroscena. Non esplorare a fondo significa perdersi trame e conclusioni appaganti che illuminano ulteriormente il ricco universo del gioco.

5 Controllo

Sotto una nuova gestione

Control si rivolge con abilità agli appassionati di giochi d’azione occasionali e ai giocatori desiderosi di un’esplorazione più approfondita della sua narrazione.È possibile viverlo esclusivamente come un titolo ricco d’azione, ma la vera essenza della sua storia risiede nelle note nascoste, nei segmenti televisivi e nei contenuti collaterali tematici.

Prendendoti il ​​tempo di scoprire gli eventi soprannaturali all’interno del Federal Bureau of Control, puoi approfondire la tua comprensione di questo mondo avvincente. Trascurare questo dettaglio immersivo rischia di lasciare i giocatori con domande senza risposta una volta arrivati ​​alla fine.

4 NORCO

Un po’ di fascino del sud

Alcuni giochi, come NORCO, intrecciano magistralmente temi diversi e complessità narrative, dando vita a un’esperienza che richiede attenzione. Il gioco inizia con una narrazione concreta, ma si espande in territori surreali; i giocatori vengono introdotti a culti religiosi, divinità digitali, intelligenza artificiale e altro ancora.

Questa fusione di realtà e simbolismo richiede ai giocatori di prestare molta attenzione e di dedurre le proprie interpretazioni. Il surrealismo astratto di NORCO incoraggia conclusioni diverse tra i giocatori, mettendo in mostra la bellezza del suo metodo narrativo, che non ti prende per mano, ma offre infinite ricompense a chi scava a fondo.

3 Andato a casa

A casa, ho perso l’aereo

Gone Home esemplifica come l’esplorazione possa generare notevoli ricompense narrative, spingendo i giocatori a immergersi completamente. Ambientato in una casa di famiglia apparentemente deserta, l’assenza di contesto spinge i giocatori a scoprire cosa è successo, soprattutto per quanto riguarda la sorella del protagonista.

Immergersi in ogni dettaglio, esaminare oggetti sparsi e svelare strati di dramma familiare può portare a una profonda comprensione della storia. Sebbene breve, la capacità del gioco di suscitare curiosità e intrigo si basa interamente sull’iniziativa del giocatore.

2 L’ombra del colosso

Un colpo di scena colossale

In Shadow of the Colossus, l’atmosfera che si crea prima del grande colpo di scena intensifica il senso di intrigo. I giocatori intraprendono un viaggio per eliminare esseri colossali nel tentativo di far rivivere un amore perduto, ma la narrazione scarna solleva interrogativi sulla moralità della loro ricerca.

La narrazione minimalista spinge i giocatori a riflettere sulle proprie azioni, culminando in una rivelazione che mette in discussione la natura del sacrificio e dello scopo. Questo titolo iconico è essenziale per chiunque sia interessato a vivere una narrazione magistralmente realizzata, sia attraverso la versione originale che il suo straordinario remake.

1 Spedizione Clair Obscur 33

Domani arriva

Clair Obscur Expedition 33 tesse in modo impressionante una narrazione che non impone mai ai giocatori intenzioni o dettagli. Al contrario, fornisce il contesto sufficiente a suscitare curiosità, lasciando spazio all’interpretazione.

La grafica, la colonna sonora e il doppiaggio di alta qualità esaltano l’esperienza, ma il vero punto di forza risiede nella meticolosa costruzione del mondo e nella profondità dei personaggi. I giocatori provano un’insaziabile fame di conoscenza, che li spinge a esplorare e assorbire ogni frammento della storia, ricordando l’emozione di sfogliare le pagine di un romanzo avvincente.

Questa ponderata moderazione nella narrazione è ciò che rende il gioco davvero avvincente, lasciando i giocatori desiderosi di saperne di più man mano che procedono attraverso le sue complessità: un modello ideale per i futuri titoli incentrati sulla narrazione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *