
Lo speedrunning può ravvivare il divertimento dei tuoi giochi preferiti, soprattutto se abbinato al perseguimento di obiettivi. Questa combinazione tra il completamento di un gioco il più velocemente possibile e l’impegno a completarlo al 100% offre una sfida appagante per molti giocatori.
Tuttavia, è deludente che numerosi giochi progettati per lo speedrunning non offrano ricompense o obiettivi specifici per questo stile di gioco. Un esempio lampante è Celeste.
10 Generazioni di Sonic X Shadow
Un po’ carente

Nonostante la rinomata velocità di Sonic, il franchise ha storicamente offerto obiettivi di speedrunning limitati che sfidano i giocatori a completare il gioco in modo efficiente. Tuttavia, Sonic X Shadow Generations include obiettivi di livello basati sul livello S per ogni livello, consentendo ai giocatori di concentrarsi sulla velocità.
Il raggiungimento del livello S è legato al tempo, incoraggiando i giocatori ad accogliere il loro velocista interiore. Sebbene questo sistema incentivi il gioco veloce, a volte il processo può sembrare troppo indulgente, concentrandosi principalmente sull’evitare la morte piuttosto che sulla padronanza dei percorsi e sulla perfezione dell’esecuzione. Ciononostante, apprezzo l’intento degli sviluppatori di motivare lo sviluppo delle abilità attraverso la velocità.
9 Un cappello nel tempo
Saltare attraverso i cerchi

A Hat in Time offre numerose possibilità per lo speedrun; tuttavia, i suoi obiettivi sono curiosamente indiretti. Esistono sfide minori, come completare Ship Shape senza far arrabbiare il capitano o finire Train Rush senza bonus di tempo. Eppure, la vera sfida risiede nella modalità Death Wish.
Qui, l’obiettivo per ottenere ogni punteggio in Death Wish è incredibilmente arduo, includendo numerose sfide di speedrun che richiedono ai giocatori di superare i livelli entro limiti di tempo ristretti. Ottenere il punteggio massimo richiede prestazioni superiori, anche da chi non ha familiarità con le tecniche avanzate, rendendo l’esperienza emozionante nonostante l’assenza di un obiettivo di speedrun valido per l’intero gioco.
Le meccaniche di movimento fluide del gioco aumentano il divertimento, integrando perfettamente la velocità nel gameplay delle piattaforme 3D, contribuendo al fattore divertimento nell’affrontare livelli impegnativi.
8 Halo 2
Un po’ troppo brutale

Richiedere ai giocatori di completare Halo 2 in sole tre ore a difficoltà Leggendaria sembra scoraggiante. Il traguardo assegnato per questa impresa è un punteggio giocatore di 30, che richiede ai partecipanti di superare il 99, 7% dei giocatori o di consultare tutorial dettagliati per strategie di gioco ottimali.
La sfida consiste nel padroneggiare le meccaniche di movimento mentre si affronta il fuoco nemico, rendendolo simile a un’esperienza stealth in cui agilità e cautela sono cruciali. Sebbene la ricompensa possa essere appagante, potrebbe non essere un’impresa da affrontare alla leggera.
7 Antonblast
Piccolissimi pezzi

ANTONBLAST, focalizzato sul mantenere lo slancio nei livelli, sfida i giocatori a raggiungere tempi superiori alla media. Gli sviluppatori hanno stabilito standard rigorosi, rendendo il raggiungimento di questo obiettivo nello speedrun un’impresa significativa.
I giocatori sono incoraggiati a esercitarsi ripetutamente nelle prove a tempo, ad apprendere la complessa configurazione dei livelli e a migliorare costantemente le proprie prestazioni. Sebbene questo non rappresenti un traguardo completo, offre una sfida gestibile ma avvincente per gli appassionati di speedrunning.
La pratica frequente, insieme alla scoperta di scorciatoie e all’affinamento di strategie per aggirare i nemici, consente ai giocatori di controllare i tempi e di procedere al proprio ritmo.
6 Spelunky
Crollo della grotta

Spelunky incarna il genere roguelike, catapultando i giocatori in una miniera per correre nel caos. L’ obiettivo “Speedlunky” incarna questa filosofia, richiedendo di completare il gioco in meno di otto minuti. Questo è in netto contrasto con le tipiche sessioni di gioco di 20-30 minuti.
Questo ritmo serrato si sposa bene con il mio piacere di giocare a titoli sandbox randomizzati, poiché permette un’esplorazione caotica e la raccolta di risorse. Offre la scarica di adrenalina che gli appassionati di speedrunning bramano.
5 Shovel Knight: Tesoro ritrovato
Divertimento in quattro modi

Ognuna delle quattro campagne di Shovel Knight presenta l’entusiasmante sfida di completare il gioco in 90 minuti. Sebbene questo obiettivo sia impegnativo, rimane comunque raggiungibile.
La mia campagna preferita è quella di Plague Knight, dove lo speedrunning richiede movimenti rapidi ed efficienza in combattimento, affinando le proprie abilità lungo il percorso. Ottenere questi trofei è una vera prova di abilità nel platforming e di rispetto per il design del gioco.
4 Cavaliere vuoto
Tecnologia senza velocità

Mentre molti obiettivi in Hollow Knight premiano la progressione di base, gli obiettivi di speedrun si distinguono per essere davvero impegnativi. Il più semplice, Speedrun 1, richiede di completarlo in 10 ore, un tempo gestibile con le giuste strategie.
Speedrun 2 alza la posta in gioco richiedendo il completamento in meno di cinque ore, una sfida ancora più impegnativa data la complessità del gioco. L’obiettivo più arduo, il Completamento Rapido, richiede di raggiungere il 100% del completamento in meno di 20 ore, rendendolo una prova di abilità e resistenza.
3 Super Meat Boy
Abbiamo carne bovina

L’intera esperienza di Super Meat Boy è permeata da un senso di urgenza, in cui ogni mondo sfida i giocatori a completare i livelli il più velocemente possibile. Gli obiettivi definiscono la sfida della speedrun con la vaga direttiva di completare il mondo nel minor tempo possibile, richiedendo ai giocatori di muoversi attraverso i livelli con precisione e abilità.
I controlli reattivi del gioco garantiscono che qualsiasi errore sia di esclusiva responsabilità del giocatore, enfatizzando l’esecuzione perfetta nel design del gameplay, tenendo a bada la noia e mantenendo vivo il brivido della corsa veloce.
2 Bianco Neon
Fatto per lo speedrunning

Neon White si distingue probabilmente come il titolo più incentrato sullo speedrunning in questa lista, con classifiche e livelli che stimolano il gioco competitivo tra amici. Gli obiettivi richiedono ai giocatori di raggiungere il miglior piazzamento previsto in ogni livello, fornendo una motivazione continua a migliorare.
La struttura del gioco permette ai giocatori di trovare scorciatoie e ottimizzare i propri percorsi, creando un’esperienza coinvolgente, caratterizzata da un continuo perfezionamento e da una sfida impegnativa. Grazie ai successi incrementali, i giocatori possono prosperare in un ambiente competitivo, con premi per il loro impegno nell’ottimizzazione del gameplay.
1 Torre della Pizza
Papà Pepperoni, per favore

Facendo eco alle sfide poste da Antonblast e Sonic, Pizza Tower dà priorità ai singoli livelli, classificando i giocatori in base alle loro prestazioni nelle speedrun, trasformandolo in una meticolosa sfida di routing per i giocatori esperti che cercano un grado P.
Con livelli S che a volte sembrano quasi impossibili, padroneggiare i comandi unici del gioco richiede una precisione simile a quella di muoversi in un’arena scivolosa. Ogni movimento diventa una danza in un mondo vibrante e caotico, offrendo un’esperienza esaltante.
Guardare le speedrun mette in mostra scatti rapidi, cadute a terra e movimenti abili attraverso oggetti collezionabili, aumentando l’emozione di raggiungere la velocità in questo ambiente coinvolgente.
Lascia un commento