I 10 migliori giochi con elementi di gioco opzionali da apprezzare

I 10 migliori giochi con elementi di gioco opzionali da apprezzare

L’attuale panorama videoludico è ricco di titoli che permettono ai giocatori di scegliere il proprio percorso in vasti mondi virtuali. Che siate alla ricerca di un’avventura più ampia o semplicemente vogliate concentrarvi sulla trama principale, i giochi di oggi soddisfano le vostre preferenze, offrendo centinaia di ore di contenuti coinvolgenti.

I giochi che offrono ai giocatori la flessibilità di dettare il proprio ritmo sono preziosi, soprattutto per chi preferisce esplorare piuttosto che lasciarsi trascinare lungo un percorso lineare. Questa libertà arricchisce l’esperienza di gioco, consentendo ai giocatori di concentrarsi sugli aspetti che trovano più piacevoli.

Questo articolo evidenzia alcuni dei migliori giochi in cui i contenuti sono completamente facoltativi, non essenziali per completare la narrazione principale ma che aumentano l’immersione e il divertimento se si sceglie di impegnarsi.

10 Grand Theft Auto V

La città è tua

La città di Los Santos in Grand Theft Auto 5.

Grand Theft Auto V è considerato un titolo pionieristico, soprattutto grazie al suo straordinario livello di libertà di gioco. La vasta città di Los Santos offre innumerevoli opportunità di esplorazione e interazione.

Sebbene dedicarsi alla storia principale sia un’opzione, i giocatori potrebbero perdersi una moltitudine di attività secondarie, dal tennis alle rapine in banca, dallo smascherare cospirazioni aliene alla partecipazione a gare automobilistiche. La mancanza di urgenza nella serie di missioni consente di interagire con l’ambiente alle proprie condizioni, trasformando l’esplorazione in un’esperienza gratificante.

9 Dogma del Drago 2

Sei in orario

Dragon's Dogma 2 Medusa-1

In Dragon’s Dogma 2, i giocatori si trovano ad affrontare numerose sfide, ma gran parte del gameplay si basa sull’esplorazione personale. In particolare, il tempo non aspetta nessuno: gli eventi chiave si svolgono indipendentemente dalle azioni del giocatore, consentendo un mix di esplorazione e strategia.

L’autonomia nelle scelte favorisce un’esperienza coinvolgente, con le missioni secondarie che si intrecciano perfettamente con la storia principale. Anche se è possibile attenersi esclusivamente alla narrazione, il gioco prospera grazie alla profondità e all’interattività offerte dalle missioni opzionali.

8 The Witcher 3: Caccia Selvaggia

Le missioni secondarie sono infinite

Immagine di Witcher 3 da IGDB

The Witcher 3 è un esempio di eccellenza videoludica, con una narrazione avvincente e un’abbondanza di contenuti opzionali. Sebbene la trama principale sia un punto di forza, il gioco vanta anche ricche missioni secondarie che possono coinvolgere i giocatori per ore.

Dai combattimenti contro i banditi all’esplorazione di rovine, i giocatori possono immergersi nel mondo di gioco a loro piacimento. L’enorme quantità di missioni opzionali consente stili di gioco diversificati, garantendo che tutti trovino qualcosa di incantevole durante i loro viaggi attraverso le vaste regioni del gioco.

7 Elex 2

Esplora a tuo piacimento

elex-fighting-bug.jpg

Elex 2 offre ai giocatori un vasto mondo da esplorare, sebbene con un approccio aperto che può sembrare scoraggiante. Questo titolo è perfetto per chi apprezza il gameplay opzionale, poiché garantisce un accesso illimitato agli ambienti fin dall’inizio.

Sebbene i giocatori possano scegliere di attenersi alla trama principale, la ricchezza del mondo di gioco li invita a cimentarsi con fazioni, iniziative e missioni che arricchiranno la loro avventura. Nonostante le recensioni contrastanti del gioco, molte aree offrono contenuti indimenticabili che vale la pena provare.

6 Baldur’s Gate 3

È la tua storia

Baldur's Gate 3 Western Beach

Baldur’s Gate 3 ha conquistato la community dei videogiocatori nel 2023, soprattutto per la straordinaria autonomia che offre ai giocatori. Fin dall’inizio, la scelta è vostra, consentendo diverse interazioni con personaggi e ambienti.

Reclutare compagni è del tutto facoltativo: i giocatori possono coinvolgerli o ignorarli a loro piacimento. Il design del gioco riflette profondamente l’ethos di D&D, adattandosi a qualsiasi scelta si faccia, che si segua la trama, si scatenino devastazioni o semplicemente si vaghi.

5 Cyberpunk 2077

Così tanto da vedere

cyberpunk 2077 night city all'aperto con due personaggi

L’ampio mondo di Cyberpunk 2077 invita i giocatori a scoprire oltre 100 ore di contenuti immersivi, con la trama principale che richiede circa 20 ore per essere completata. Questo significa che avrete la possibilità di immergervi in una miriade di missioni secondarie al vostro ritmo.

Interagire con gli Aldecados o aiutare Solomon Reed sono solo alcune delle tante possibilità a tua disposizione. La profondità narrativa deriva dalle missioni secondarie, rendendole essenziali per vivere appieno il mondo di gioco, anche se molti di questi incontri sono tecnicamente facoltativi.

4 Assassin’s Creed Odyssey

L’intera Grecia antica

Immagine promozionale per Assassin's Creed Odyssey: il personaggio guarda verso una distesa d'acqua

Assassin’s Creed Odyssey presenta una storia di 25 ore, ma questa rappresenta solo una frazione del suo contenuto. Il titolo è ricco di missioni opzionali che possono estendere il gioco per centinaia di ore, offrendo ai giocatori una libertà senza pari nell’esplorazione dell’antica Grecia.

I giocatori possono cimentarsi in battaglie mitologiche o esplorare complessi scenari politici. La possibilità di scegliere il proprio percorso, dalla caccia a bestie mitologiche al comando di una nave, offre un’esperienza che può essere personalizzata in base alle proprie preferenze.

3 Anello di fuoco

La mappa è più di quanto sembri

Tre giocatori di Elden Ring in piedi su una scogliera

Inizialmente, Elden Ring inganna i giocatori sulla sua durata, con un presunto tempo di completamento di 20-30 ore. Tuttavia, la realtà è che la profondità di questo gioco è sbalorditiva, con potenzialmente 100 ore di esplorazione facoltativa.

Dungeon segreti, boss e missioni abbondano, invitando i giocatori a perdersi in un mondo pieno di sorprese. Non solo la storia principale è più breve, ma le innumerevoli opportunità per le missioni secondarie offrono un gameplay ricco e coinvolgente che può competere con la narrazione principale.

2 The Elder Scrolls V: Skyrim

Un’avventura senza fine

Una ripresa aerea della città di Winterhold da Skyrim

Skyrim rimane un classico senza tempo a quasi 14 anni dalla sua uscita, rinomato per l’enorme quantità di attività opzionali disponibili per i giocatori. Con oltre 800 ore investite in diverse versioni, molti giocatori devono ancora completare la missione principale!

La vastità del gioco consente ai giocatori di abbandonare completamente la trama principale, immergendosi in ricche missioni secondarie che coinvolgono conflitti politici, gilde e altro ancora. Questa impareggiabile libertà di esplorare e manipolare il mondo rende Skyrim un’esperienza memorabile che invita a un’avventura continua.

1 Campo Stellare

Il tuo viaggio nello spazio è pieno di possibilità

Campo stellare

Starfield invita i giocatori in un vasto universo in cui l’esplorazione è fondamentale e, sebbene l’arco narrativo principale sia deludente e breve, la libertà di scoprire missioni secondarie favorisce un’esperienza di gioco più ricca.

Dall’affrontare la serie di missioni di UC Vanguard alla scoperta di numerose missioni minori, i giocatori possono immergersi in avventure avvincenti che vanno oltre l’obiettivo principale. Con dungeon procedurali e scontri spaziali, il gioco vanta una gamma pressoché illimitata di contenuti opzionali che aspettano solo di essere esplorati.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *