
Quando si crea un cattivo per il proprio universo immaginario, pochi avversari sono universalmente efficaci quanto una colossale e malvagia corporazione. Questo archetipo rappresenta spesso un’organizzazione la cui avidità e mancanza di etica la portano a sfruttare l’ambiente e la società.
La premessa è tanto semplice quanto avvincente: un’entità formidabile che sfrutta la propria potenza finanziaria e strategie coercitive per dare priorità al profitto rispetto all’etica. Non sorprende, quindi, che questi colossi aziendali siano spesso nemici dei protagonisti in vari media, soprattutto nei videogiochi, dove i giocatori possono esprimere il loro disprezzo per la tirannia aziendale attraverso un gameplay coinvolgente.
A meno che non siate accaniti sostenitori delle pratiche aziendali, assistere alla caduta di questi colossi può essere piuttosto appagante. Una serie di giochi permette ai giocatori di assistere alla caduta di questi titani aziendali, dove i protagonisti si impegnano in battaglie – con spade, pistole o semplicemente attraverso scelte strategiche – per smantellare queste entità guidate dall’avidità. Ecco uno sguardo ad alcuni dei videogiochi più divertenti che presentano importanti antagonisti aziendali e permettono ai giocatori di abbandonarsi al piacere della “ristrutturazione obbligatoria”.
10 Borderlands 2
Iperione

Presentata inizialmente come uno dei tanti produttori di armi letali nel primo Borderlands, Hyperion intensifica significativamente la sua malvagità in Borderlands 2 sotto la guida del diabolico Handsome Jack. In seguito a un violento colpo di stato, Jack non solo assume il controllo della corporazione, ma domina di fatto Pandora, sfruttandone le risorse e dando spietatamente la caccia agli avversari, in particolare ai Cacciatori della Cripta, con il suo esercito di robot Loader.
Il culmine di Borderlands 2 vede la fine di Jack, che rappresenta un colpo cruciale per Hyperion. Sebbene i resti della corporazione appaiano in Borderlands 3, tornano a un ruolo più generico di produttore di armi senza volto, lasciando i giocatori a riflettere sulle implicazioni delle dinamiche di potere delle corporazioni.
9 Doom Eternal
Union Aerospace Corporation

Prima degli eventi di Doom (2016), la Union Aerospace Corporation (UAC) ha lanciato l’umanità nel suo primo viaggio su Marte come pionieristico conglomerato interplanetario. La loro ambiziosa esplorazione ha portato alla macabra scoperta dell’Hellgate, che ha portato al controverso utilizzo dell’Energia Argentea. Ironicamente, le imprese della UAC li hanno avvicinati a catastrofiche influenze demoniache.
Quando Doom Eternal si svolge, la UAC ha pienamente abbracciato i suoi legami infernali, lanciando sfacciate campagne promozionali che suggeriscono come la servitù dell’Inferno sia auspicabile. Sfortunatamente per loro, hanno dimenticato la regola cruciale: non far mai arrabbiare la Cacciatrice, che smantella sistematicamente le loro operazioni e mina i loro piani infernali.
8 Final Fantasy 7
Compagnia elettrica Shinra

Nella metropoli tentacolare di Midgar, la Shinra Electric Power Company regna sovrana sulla città monopolizzando l’energia essenziale Mako. Il loro disprezzo per la salute del pianeta, in nome del potere e del profitto, incarna l’archetipo della “corporazione malvagia”.
Cloud Strife e i suoi compagni del gruppo eco-terrorista Avalanche sfidano la morsa oppressiva della Shinra. La loro resistenza si intensifica dopo l’assassinio del presidente Shinra da parte di Sephiroth, complicando ulteriormente le dinamiche di potere all’interno dell’azienda.
7 I mondi esterni
Halcyon Holdings Corporation

In prima linea nell’antagonismo di The Outer Worlds c’è la Halcyon Holdings Corporation, che governa ogni pianeta del sistema Halcyon. Fondata attraverso acquisizioni aziendali, la HHC cerca di funzionare come città aziendale e centro manifatturiero.
Mentre i giocatori esplorano questo regime aziendale distopico, scoprono che la cattiva gestione del Consiglio ha portato tutto sull’orlo del collasso. Le decisioni prese durante il gioco offrono ai giocatori una scelta: facilitare una rapida ripresa o contribuire a una lenta rovina per i residenti.
6 Resident Evil 2
Umbrella Corporation

La Umbrella Corporation, un’enorme e sinistra entità multinazionale, è il principale antagonista della serie Resident Evil. La sua influenza malevola è resa palesemente evidente durante l’epidemia di Raccoon City, frutto di negligenza aziendale e conflitti interni.
Sebbene né Leon né Claire siano direttamente artefici del fallimento dell’azienda, il declino della Umbrella avviene quando le loro sinistre operazioni vengono pubblicamente svelate e la loro avidità aziendale li spinge alla rovina.
5 Corsa Hi-Fi
Tecnologie Vandelay

Nel vibrante mondo di Hi-Fi Rush, Vandelay Technologies appare come un faro di innovazione, almeno finché Kale Vandelay non la porta fuori strada. Inizialmente noto per i progressi nella qualità, il folle Kale ha un piano nefasto: usare il controllo mentale tramite l’intelligenza artificiale SPECTRA per costringere i consumatori a comprare.
Questo panorama satirico rivela come l’arroganza possa portare a un fallimento catastrofico. Invece di perfezionare i propri prodotti, le buffonate di Kale si ritorcono contro di loro, esponendo i pericoli di un’ambizione aziendale irresponsabile.
4 Kirby: Pianeta Robobot
Società di lavori Haltmann

È sorprendente vedere un personaggio come Kirby in contrasto con gli interessi aziendali, eppure in Kirby: Planet Robobot si scontra nientemeno che con la Haltmann Works Company. Con un obiettivo dichiarato di “prosperità eterna”, il loro metodo per raggiungerlo è la brutale conquista di pianeti.
Tuttavia, il potere è nelle mani di un’IA incompleta, Star Dream, che rende Max Haltmann sostanzialmente impotente mentre la società sprofonda nel caos. Questa narrazione serve da monito contro l’eccessiva fiducia in tecnologie non testate.
3 Tramonto Overdrive
FizzCo

Sunset Overdrive immerge i giocatori in un universo bizzarro dominato da FizzCo, un conglomerato alimentare e delle bevande che porta la negligenza aziendale a nuovi livelli. Lanciando una pericolosa bevanda energetica che trasforma i suoi consumatori in grotteschi mutanti, la FizzCo devasta Sunset City.
La loro successiva decisione di trasformare il quartier generale in un robot gigante, nel disperato tentativo di cancellare le prove, dimostra la portata della loro irresponsabilità aziendale. Tuttavia, i giocatori imparano presto che i loro piani possono essere sventati solo dall’eroismo e dalla creatività.
2 Titanfall 2
Interstellar Manufacturing Corporation

L’Interstellar Manufacturing Corporation (IMC) è il principale antagonista della serie Titanfall, evolvendosi da una modesta azienda di ingegneria a una potente megacorporazione dotata di un proprio esercito. Mentre l’ambizione dell’IMC la porta a sfruttare le risorse della Frontiera, si ritrova coinvolta in un conflitto contro la popolazione nativa.
Con gli eventi di Titanfall 2, l’IMC si trova ad affrontare notevoli battute d’arresto, tra cui ingenti perdite militari e risorse in calo, che avranno conseguenze catastrofiche sul pianeta Typhon: un punto di svolta che potrebbe segnare la caduta di questa colossale entità.
1 Pokémon X e Y
Laboratori Lysandre

Nell’universo Pokémon, molti gruppi antagonisti sono palesi nella loro malvagità, ma il Team Flare in Pokémon X e Y si distingue per essere supportato da Elisio, una delle più grandi aziende tecnologiche di Kalos.
Rinomata per innovazioni come l’Holo Caster, la Lysandre Labs nasconde le sue intenzioni più oscure dietro una facciata ammirata. Quando Lysandre rivela i suoi piani per scatenare un’arma antica e distruttiva, l’azienda, un tempo rispettabile, si ritrova al centro del caos. Sebbene non vi siano immediate ricadute aziendali in seguito alla denuncia dell’umanità da parte di Lysandre, è difficile immaginare che l’azienda prosperi dopo un simile scandalo pubblico.
Lascia un commento