
Il Viaggio dell’Eroe è uno degli archetipi narrativi più profondi negli annali della narrazione. Questo concetto senza tempo descrive un giovane protagonista che risponde al richiamo dell’avventura, intraprende una missione significativa e infine emerge come un eroe leggendario. Questo viaggio trasformativo è universale e invita individui di qualsiasi estrazione sociale a raggiungere la grandezza.
Nel mondo dei videogiochi, incontriamo spesso eroi che intraprendono le loro missioni partendo da un inizio relativamente promettente. Tuttavia, molti altri partono dal basso, rappresentati come sfavoriti o “zero”, spesso ignorati dalla società. Grazie alla dedizione, alla resilienza e a uno spirito eroico, questi personaggi si evolvono, lasciando un impatto notevole, sia su piccola che su grande scala.
Attenzione: le sezioni seguenti contengono spoiler sui giochi elencati.
10 Fallout: New Vegas
Da corriere senza nome a potente giocatore del Mojave
Nel paesaggio desolato di Fallout, il vero eroismo è una rarità. Gli abitanti affrontano quotidianamente minacce di violenza e sopravvivenza, lasciando poco spazio alle azioni nobili. Eppure, il Corriere senza nome segna l’inizio di una storia straordinaria. Inizialmente semplici corrieri di passaggio nel Mojave, la loro sorte cambia radicalmente dopo un violento scontro con Benny, che li spingerà infine in una lotta di potere che potrebbe rimodellare la Zona Contaminata.
Attraverso decisioni strategiche, che si tratti di scacciare la Legione di Cesare o di stringere la pace con la RNC, il Corriere ha il potenziale per ripristinare un minimo di civiltà nella regione. In alternativa, i giocatori possono scegliere una via più oscura, dimostrando che il vero eroismo può essere una questione di prospettiva.
9 The Elder Scrolls V: Skyrim
Da condannato a morte a leggendario Sangue di Drago

In Skyrim, il giocatore si ritrova catapultato in un mondo pieno di conflitti, iniziando come un semplice prigioniero sull’orlo dell’esecuzione. Scambiato per un ribelle durante la cattura di Ulfric Manto della Tempesta da parte dell’esercito imperiale, il destino del giocatore subisce una svolta drammatica quando un drago interrompe l’esecuzione, permettendogli una fuga miracolosa.
Questo evento fortuito segna l’inizio della tua evoluzione nel venerato Sangue di Drago. Affrontando epiche battaglie contro altri draghi e avversari di fama, diventerai un celebre eroe del regno. Con la tua perseveranza, non solo sopravviverai, ma accoglierai anche il tuo destino di salvatore profetizzato di Skyrim.
8 persone 5
Da sfortunato adolescente a nobile mascalzone

Nella moderna saga di Persona, lo sviluppo dei personaggi si sviluppa spesso in modo drammatico. Tuttavia, il viaggio di Joker in Persona 5 si distingue, iniziando come uno studente liceale emarginato. Dopo aver difeso una donna da un politico corrotto e aver subito le conseguenze del suo comportamento, viene mandato in un riformatorio minorile, gettando le basi per la sua eredità trasformativa.
Arrivato a Tokyo in libertà vigilata, Joker incontra Ryuji e si imbatte nel Metaverso, dove raduna i Ladri Fantasma. Attraverso sforzi clandestini, combattono le ingiustizie sociali, diventando infine i messaggeri del cambiamento che riaccendono la speranza in un mondo tormentato dalla disperazione. Nonostante la percezione pubblica, i Ladri emergono come paladini di chi non ha voce.
7 South Park: Il Bastone della Verità
Da D-Bag senza nome a Re D-Bag

South Park: Il Bastone della Verità affronta con umorismo il tema dell’accettazione. Il giocatore controlla il “Nuovo Ragazzo”, che fatica a integrarsi in un gruppo di bambini non noti per la loro calorosa ospitalità. Inizialmente visti con scetticismo, si guadagnano il loro posto dimostrando i loro talenti unici, tra cui una forma piuttosto rozza di eroismo.
Attraverso missioni bizzarre e incontri comici, il Nuovo Ragazzo alla fine raggiunge la notorietà all’interno del gruppo, culminando con la loro ascesa a “Re D-Bag”.È un riconoscimento bizzarro del loro improbabile percorso verso l’accettazione e il rispetto tra i coetanei.
6 Yakuza: Come un drago
Da ex delinquente senza fissa dimora a rinomato pacificatore

A differenza dei precedenti eroi della serie Yakuza, il viaggio di Ichiban Kasuga in Yakuza: Like A Dragon inizia con lui come membro di basso rango del Clan Tojo, noto per le sue azioni poco degne di nota. In seguito a un tradimento, si ritrova senza casa e in difficoltà a trovare uno scopo nella vita, mentre si muove per le strade di Yokohama.
Determinato ad aiutare i meno fortunati, gli atti altruistici di Ichiban lo coinvolgono inavvertitamente in un conflitto con la criminalità organizzata. Con il procedere della storia, si afferma come eroe e promotore di pace, diventando infine una guida per chi cerca la redenzione. La sua crescita simboleggia la speranza e la possibilità di cambiamento in mezzo alle avversità.
5 Anello di Fuoco
Dall’oscurità al Signore degli Elden

La narrazione di Elden Ring invita i giocatori a entrare in un mondo in cui i “Macchiati” sono stati a lungo dimenticati. Richiamato nelle Terre di Mezzo, il tuo personaggio inizialmente non possiede alcuna fama significativa, sfidando la tradizionale nozione di successo. Circondato da personaggi leggendari, inizi il tuo viaggio con lo scetticismo degli altri riguardo al tuo potenziale come Signore degli Elden.
Attraverso infinite battaglie contro nemici formidabili, tra cui Radagon e la Bestia Elden, aprirai la strada per diventare il Signore degli Elden. Lungo il cammino, ti troverai ad affrontare scelte che possono rimodellare il destino stesso, manifestando diversi regni all’interno di questo intricato universo. Il tuo viaggio metterà in luce come anche dall’oscurità possano emergere grande potere e influenza.
4 Corsa Hi-Fi
Da aspirante rocker a superstar di Sonic

Nel vibrante mondo di Hi-Fi Rush, il protagonista Chai aspira a diventare una rockstar tra le fredde macchinazioni della Vandelay Technologies. Nonostante sia etichettato come un perdente dalla società, l’inaspettato incidente di Chai lo trasforma in una forza musicale capace di manipolare suoni e ritmi a suo vantaggio.
Alleandosi con i suoi alleati per sfidare i poteri manipolatori dei Vandelay, Chai incarna l’idea di crescita contro ogni previsione. Il suo viaggio musicale attraverso un campo di battaglia aziendale ci ricorda che i veri eroi possono emergere dalle situazioni più inaspettate, culminando in una degna conclusione in cui la creatività trionfa sul conformismo.
3 Doom (1993)
Da marine scontento a forza della natura

La storia dello Slayer del Doom originale ci ricorda che anche gli eroi più formidabili hanno origini umili. Inizialmente relegato a un posto di sicurezza presso la struttura UAC su Marte dopo aver difeso civili innocenti, si trasforma in un guerriero senza pari contro i demoni invasori dopo un incidente caotico.
Quello che era iniziato come un incarico punitivo si trasformò in un momento leggendario, quando il Marine, con il suo coraggio e la sua resilienza, riuscì ad affrontare le forze infernali e a respingerne l’avanzata. La sua evoluzione da soldato scontento a figura centrale in questa battaglia cosmica evidenzia il potenziale di grandezza anche nei candidati più improbabili.
2 Cuori del Regno
Da ragazzino sfortunato a benefattore giramondo

Nell’incantevole mondo di Kingdom Hearts, il protagonista Sora inizialmente sembra un ragazzino senza pretese, destinato a un destino straordinario. Privo di abilità o eroismo degni di nota, si ritrova catapultato in una battaglia contro gli Heartless dopo la distruzione della sua casa, le Isole del Destino.
Nel corso del suo viaggio, Sora acquisisce la Chiave del Regno e gradualmente si trasforma in un eroe formidabile, sottolineando l’importanza dell’amicizia e della resilienza. Nonostante le sue umili origini e i momenti di incertezza, il suo viaggio trasmette il messaggio che chiunque, indipendentemente dal punto di partenza, può elevarsi e diventare un faro di speranza.
1 Il segreto di Monkey Island
Da marinaio inefficace a potente (ma ancora inefficace) pirata

In The Secret of Monkey Island, i giocatori incontrano Guybrush Threepwood, un aspirante pirata serio ma incapace che cerca di farsi riconoscere tra i temibili pirati di Melee Island. Pur non possedendo le caratteristiche tradizionali della pirateria, il suo fascino eccentrico e la sua inaspettata intraprendenza lo aiutano ad affrontare una serie di prove.
Affrontando il famigerato pirata fantasma LeChuck, i metodi poco ortodossi di Guybrush lo conducono al trionfo, guadagnandosi il titolo di pirata, sebbene ancora solo di nome. Il suo viaggio proclama un messaggio importante sulla crescita personale e sull’impatto che si può avere, indipendentemente dai propri limiti percepiti.
Lascia un commento