
Identificare un gioco fantasy è spesso semplice come chiedersi: “C’è della magia?”.Mentre alcuni titoli minimizzano gli elementi magici, optando invece per la forza bruta con armi smisurate, altri implementano gli incantesimi attraverso effetti semplici. Un esempio lampante è l’iconica serie Final Fantasy, in cui la magia è intessuta nel tessuto narrativo.
In moltissimi giochi fantasy, la capacità di usare la magia è essenziale per esplorare e interagire con il mondo di gioco. I giocatori si ritrovano spesso a inventare i propri incantesimi, migliorando significativamente la loro esperienza di gioco.
Che si tratti di creare incantesimi inaspettati durante un combattimento o di realizzarli meticolosamente in santuari mistici, la funzione di creazione di incantesimi accresce il fascino dei giochi fantasy.
10 di fantasia
Distruzione creativa

Il gioco di ruolo d’azione Fictorum è incentrato sul lancio di incantesimi fantasiosi attraverso combinazioni di rune. Senza limiti di mana, i giocatori scatenano la magia caotica per annientare nemici e strutture. Ogni sessione roguelike rivela nuove combo di incantesimi, rendendo questo gioco un’entusiasmante avventura nella magia.
Sebbene possa sembrare semplicistico, Fictorum affascina con i suoi paesaggi distruttibili e la pletora di avversari, offrendo un’avventura unica e appagante per chiunque desideri impersonare un mago formidabile.
9 Due Mondi II
Personalizza con cura

In Two Worlds II, la creazione di incantesimi aggiunge un tocco distintivo al gameplay, consentendo ai giocatori di combinare gli incantesimi usando le carte nell’amuleto degli incantesimi. Questo sistema permette agli avventurieri di evocare alleati o indebolire i nemici con i propri incantesimi.
Anche se il limite di tre amuleti da equipaggiare può limitare la creatività, la vasta gamma di combinazioni di incantesimi garantisce che la magia rimanga un elemento entusiasmante del gioco.
8 Verso l’esterno
Sacrificio significativo

Outward offre una svolta unica nella progressione, poiché i giocatori non aumentano mai di livello in modo tradizionale. Invece di accumulare salute, si potenziano abilità ed equipaggiamento attraverso l’esplorazione.
Una delle caratteristiche più intriganti del gioco riguarda l’utilizzo di sacrifici permanenti di salute o resistenza per ottenere mana. Questo metodo sblocca l’accesso a incantesimi complessi, permettendo ai giocatori di riflettere sui costi implicati nella padronanza delle arti arcane.
7 Magia Perduta
Disegna rune, fai magia

Il titolo meno conosciuto, LostMagic, offre un’esperienza di gioco unica come gioco di strategia in tempo reale su Nintendo DS. Utilizzando il touchscreen, i giocatori evocano creature e lanciano incantesimi disegnando rune.
Gli incantesimi si creano pescando da una a tre rune, con effetti a livelli che aumentano con l’aumentare del costo in mana. Questa meccanica frenetica invita i giocatori a creare combinazioni rapide mentre combattono nemici implacabili.
6 Il tesoro dei Rudra
Gara di ortografia dei maghi

Treasure of the Rudras, il secondo titolo più vecchio di questa lista, sviluppato da SquareSoft per SNES, presenta un esclusivo sistema di scrittura di mantra per il lancio degli incantesimi. I giocatori possono creare incantesimi scrivendo mantra composti da lettere.
A differenza di altri sistemi, la creazione degli incantesimi in questo gioco avviene al di fuori del combattimento, il che introduce una notevole profondità strategica poiché i giocatori devono pensare criticamente al loro arsenale magico.
5 Magia

L’eccentrico ARPG Magicka si distingue per la sua attenzione alla creazione di incantesimi caotici. Pur ricordando l’atmosfera di Diablo, è l’enfasi sull’amalgama degli incantesimi a distinguerlo.
I giocatori possono lanciare rapidamente incantesimi combinando elementi tramite scorciatoie da tastiera, senza costi di mana né tempi di recupero. Sebbene sia disponibile la modalità giocatore singolo, la modalità multigiocatore mostra il vero potenziale del gioco, dove il fuoco amico aggiunge un tocco di umorismo e sfida.
4 Maghi di Mystralia
Crescere, crescere la magia

Mages of Mystralia combina una narrazione avvincente con un intricato meccanismo di creazione di incantesimi. I giocatori possono creare incantesimi sovrapponendo più rune per ottenere effetti diversi.
Ciò che distingue questo gioco è la sua elaborata matrice di effetti interrelati, che spazia dagli incantesimi offensivi al movimento e alla magia di utilità, offrendo un senso di “programmazione magica” che migliora la creatività del gameplay.
3 Maestro dei Dungeon
Influencer antico

Piattaforme | Atari ST, PC (MS-DOS) |
---|---|
Valutazione | 8/10 ( MobyGames ) |
Sviluppatore | Giochi FTL |
Anno | 1987 |
Il sistema di creazione degli incantesimi di Dungeon Master, introdotto nel titolo del 1987, è una forza pionieristica che continua a ispirare i giochi di ruolo moderni. Questo classico gioco eccelle nel creare incantesimi complessi combinando rune elementali per una varietà di effetti magici.
Concentrandosi sull’esplorazione dei dungeon, i giocatori possono scoprire incantesimi utili come l’invisibilità o la guarigione attraverso combinazioni creative. Sebbene abbia le sue origini nella semplicità del design di un’epoca precedente, Dungeon Master rimane un gioco di grande importanza per gli appassionati di incantesimi.
2 Strega
Potenza della fisica dei pixel

L’avventura roguelike Noita combina la fisica basata sui pixel con un’entusiasmante creazione di incantesimi. Ogni pixel è simulato, il che porta a risultati imprevedibili durante il lancio degli incantesimi.
I giocatori sperimentano continuamente con gli incantesimi, combinando vari effetti usando i loro strumenti simili a bacchette. Questo sistema basato sulla fisica stimola la creatività, ma può anche portare a pericoli inaspettati, come innescare un crollo a causa di un incantesimo lanciato a vuoto.
Ciò che affascina di più i giocatori è la possibilità di manipolare la fisica per risolvere enigmi, esplorare e, naturalmente, sconfiggere i nemici in modi fantasiosi. L’elevato livello di difficoltà crea una sfida avvincente, lasciando i giocatori ansiosi di ogni nuova partita.
1 The Elder Scrolls III: Morrowind
Ridicolo e OP

La serie The Elder Scrolls ha abbracciato il crafting ben prima che diventasse onnipresente nei giochi di ruolo, con incantesimi, alchimia e incantesimi come caratteristiche chiave. Tuttavia, Morrowind si aggiudica il primato per la sua impareggiabile profondità e libertà nella creazione di incantesimi.
Ai giocatori viene concessa la libertà di combinare gli effetti degli incantesimi, dando vita a combinazioni incredibilmente potenti. Che si desideri creare un incantesimo con probabilità di lancio improbabili o uno che si estenda a distanze enormi, il sistema espansivo di Morrowind consente una creatività senza pari.
Immagina di creare un colossale incantesimo di palla di fuoco in grado di devastare un’intera città o di aumentare la tua agilità per balzare oltre la mappa del gioco: Morrowind consente ai giocatori di ridefinire la magia in modi incredibili.
Lascia un commento