I 10 migliori giochi che sembrano illogici ma hanno un senso nascosto

I 10 migliori giochi che sembrano illogici ma hanno un senso nascosto

Ci sono momenti in cui premi il pulsante “start” di un gioco e ti senti subito confuso: “Cosa diavolo sta succedendo?” Questa perplessità fa spesso parte dell’incantesimo.

Alcuni giochi sono progettati per essere completamente assurdi, sia per la narrazione, sia per le meccaniche di gioco, o per entrambi. Spesso questi titoli sembrano nati da un sogno folle o da un’illusione bizzarra.

A prima vista, sfidano la logica; tuttavia, è proprio questo il loro fascino: sotto gli strati di assurdità, esiste una logica distintiva che trasforma il caos in un’esperienza accattivante.

Questo articolo esplora una selezione di giochi non convenzionali che si sono discostati dalle formule standard. Ognuno di essi ha avuto il coraggio di abbracciare l’insolito, guadagnandosi così il posto di titolo imperdibile.

1.Bugsnax

Un mondo di insetti commestibili

Schermata del gioco Bugsnax

Immaginate un universo in cui insetti e snack si intrecciano: sembra bizzarro, vero? Eppure, questa è la premessa alla base di Bugsnax, ideato dall’innovativo team di Young Horses. I giocatori vestono i panni di un giornalista in viaggio verso la bizzarra Isola di Snaktooth per indagare su enigmatiche creature metà insetto e metà snack e sul mistero di un esploratore scomparso.

Il fascino di questa bizzarra avventura risiede nella sua natura assurda: dall’inizio alla fine, l’ambiguità regna sovrana. Non lasciatevi ingannare dalle sue immagini vibranti e affascinanti; la narrazione svela numerosi e inaspettati colpi di scena.

2.Gioco dell’oca senza titolo

Abbraccia il caos

Screenshot del gioco Untitled Goose

E se fossi un’oca che semina il caos in un tranquillo villaggio? Questo bizzarro obiettivo è al centro di Untitled Goose Game, dove i giocatori possono persino unirsi agli amici in modalità cooperativa. Il gioco si concentra su furtività ed enigmi, richiedendo ai giocatori di completare compiti bizzarri, come rubare oggetti e superare in astuzia gli abitanti del villaggio, innescando di fatto il caos.

Tuttavia, le motivazioni dietro questo caos rimangono poco chiare. Da dove nasce la lista delle cose da fare? Perché l’oca sembra ossessionata dall’acquisizione di campanellini luccicanti? Il gioco si crogiola nella sua mancanza di logica, permettendo ai giocatori di godersi il caos bizzarro senza pensarci troppo.

3.Io sono il pane

Il viaggio del brindisi

Screenshot di Io sono il pane

In I Am Bread, i giocatori vestono i panni di una semplice fetta di pane con un’ambizione unica: diventare una fetta tostata alla perfezione. Il viaggio prevede la navigazione attraverso ambienti intricati utilizzando meccaniche impegnative per individuare tostapane e persino asciugacapelli. Perché non affrontare ostacoli assurdi?

Se questa premessa non vi sembra ancora abbastanza bizzarra, la narrazione più ampia suggerisce che potreste involontariamente portare il proprietario di casa alla follia. Questo approccio non convenzionale rende il gioco un’esperienza di gioco unica e divertente.

4.Fidanzato odioso

Un simulatore di appuntamenti con i piccioni

Screenshot del fidanzato odioso

Molti potrebbero erroneamente pensare di aver capito male sentendo per la prima volta il concetto di ” Hatoful Boyfriend”. In realtà, si tratta di un simulatore di appuntamenti in cui un protagonista umano interagisce con piccioni intelligenti del St. PigeoNation Institute, in cerca di un’avventura romantica.

Questa premessa assolutamente non convenzionale è al tempo stesso una parodia e un’esplorazione dei dating sim, particolarmente accattivante nei suoi segmenti iniziali. L’esperienza diventa ancora più ricca man mano che i giocatori sbloccano il “vero finale”, svelando una narrazione più profonda che premia la perseveranza.

5.Ritorno

Un ciclo infinito

Screenshot di ritorno

Descrivere Returnal come un puzzle pulsante e vivo ne cattura bene l’essenza. Ambientato sul misterioso pianeta Atropo, il gioco racconta il tumultuoso viaggio di un esploratore spaziale alle prese con l’instabilità temporale. La narrazione del gioco è volutamente non lineare e sconcertante, rispecchiando la ricerca di uno scopo da parte del protagonista in mezzo al caos.

Alla fine, i giocatori scoprono che la sconcertante serie di eventi riflette sia il tumulto interiore del protagonista sia l’esperienza umana condivisa di cercare un significato nel caos.

6.Kingdom Hearts 3

Attraversando i Regni

Schermata di Kingdom Hearts 3

Chi avrebbe mai pensato di vedere Elsa di Frozen cantare “Let It Go” durante la nostra missione per affrontare il Maestro Xehanort in Kingdom Hearts 3 ? Questa serie fonde personaggi Disney e Final Fantasy, dando vita a una trama al tempo stesso meravigliosa e sconcertante.

Quale altro gioco permette ai giocatori di immergersi nella stanza d’infanzia di Woody di Toy Story, ballare con i personaggi di Rapunzel e svelare i misteri del mondo di Monsters & Co. ? Nel frattempo, la narrazione evoca emozioni intense e la musica di accompagnamento può facilmente suscitare sentimenti di nostalgia e profonda riflessione.

7.Katamari Damacy

Arrotola l’universo

Screenshot di Katamari Damacy

Katamari Damacy offre un’esperienza unica e assurda, in cui si ricostruisce l’universo arrotolando tutto ciò che si vede in sfere sempre più grandi. Il protagonista riceve il compito di questa missione apparentemente assurda dopo che il Re di Tutto il Cosmo distrugge inavvertitamente il cosmo con un servizio a tennis sbagliato.

Perché abbandonarsi a tanta follia? È bizzarro e innegabilmente divertente, il che rende questo titolo un’incursione poetica nell’assurdo.

8.La brutta giornata di Conker

Una parodia poetica

Screenshot di Conker's Bad Fur Day

Conker’s Bad Fur Day si basa su una premessa oltraggiosa, proponendosi come una parodia divertente e audace dei giochi di piattaforme. Segui le disavventure di uno scoiattolo ubriaco che affronta ostacoli in uno stato confusionale mentre cerca di tornare dalla sua ragazza.

L’eccentrico viaggio prevede la lotta contro una creatura fecale che canta l’opera, la collaborazione con un rapace e persino un ridicolo combattimento contro orsacchiotti malvagi: sciocchezze che si trasformano in un immenso divertimento.

9.Death Stranding 2: Sulla spiaggia

La visione enigmatica di Kojima

Schermata di Death Stranding

In Death Stranding 2: On the Beach, ogni scena può risultare completamente sconcertante senza il giusto contesto. Hideo Kojima ha sapientemente creato questa esperienza, assicurando ai giocatori la stessa sensazione di confusione che permea la narrazione.

Tuttavia, man mano che i giocatori ricostruiscono la storia, emerge una maggiore chiarezza, forse in modo inquietante. Ad esempio, le balene onnipresenti nel gioco simboleggiano temi più profondi di vita e morte, rafforzando il legame tra la trama e i suoi temi generali, inclusa la natura stessa del “death stranding”.

10.Bloodborne

Un incubo caotico

Schermata di Bloodborne

Alcuni fan sfegatati di Bloodborne potrebbero contestare la logica di azioni come la raccolta e il consumo di cordoni ombelicali per trascendere in un piano di esistenza superiore. I giochi di FromSoftware sono famigerati per la loro narrazione enigmatica e stratificata che si presta a diverse interpretazioni.

Persino gli sviluppatori sembrano spesso incerti sulla trama generale, come alcuni hanno apertamente ammesso nelle interviste. In situazioni così complesse, chi siamo noi per cercare di arrivare a una comprensione definitiva?

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *