
Storicamente, i videogiochi si concentravano su un singolo genere, rendendo titoli come Super Mario Bros. il punto di riferimento per le avventure platform. I giocatori potevano immergersi in platform, dungeon crawler o sistemi gestionali, ma la fusione di generi diversi era praticamente sconosciuta.
Sebbene i primi videogiochi fossero limitati da vincoli tecnologici, l’industria ha da tempo superato queste barriere. Oggi, sperimentare un gioco che si mantenga rigorosamente all’interno di un genere è sempre più raro. Infatti, molti titoli moderni prosperano proprio grazie alla commistione di generi, creando esperienze di gioco uniche che spesso danno risultati spettacolari.
Tuttavia, fondere i generi non sempre produce risultati positivi; alcuni tentativi risultano disomogenei e non riescono a valorizzare il gameplay di base. Eppure, alcuni giochi raggiungono un equilibrio squisito, intrecciando sapientemente più generi per produrre qualcosa di veramente originale. Di seguito, esploriamo dieci titoli eccezionali che si muovono con successo in questo panorama di commistione di generi.
10 Peglin
Deckbuilder Roguelike e Puzzle Casual

Data di rilascio |
27 agosto 2024 |
---|---|
Sviluppatore |
Red Nexus Games Inc. |
Editore |
Red Nexus Games Inc., IndieArk |
Nell’attuale panorama videoludico, gli ibridi roguelike abbondano, in quanto si fondono armoniosamente con vari generi. Tuttavia, alcuni titoli hanno sbilanciato questa fusione, privilegiando un elemento rispetto all’altro. Al contrario, Peglin esemplifica un’esperienza ben congegnata che combina armoniosamente roguelike e meccaniche di gioco rompicapo casual simili a quelle di Peggle.
In questo gioco, i giocatori lanciano una palla contro un tabellone pieno di pioli e tessere, guadagnando punti ogni volta che li colpiscono. Tuttavia, a differenza dei tradizionali giochi di puzzle, questi punti si convertono in danni per il tuo protagonista goblin mentre combatte contro gli avversari. Raccogliere oggetti e armi unici lungo il percorso modifica ulteriormente il gameplay, rendendo necessario padroneggiare sia il gameplay casual che la costruzione strategica del mazzo per trionfare.
9 Undertale
RPG e Bullet Hell

A metà degli anni 2000, i giochi bullet-hell si trovavano principalmente in titoli indie di nicchia, ma a partire dal 2010, creatori come Toby Fox hanno iniziato a fondere i generi, dando vita a giochi rivoluzionari come Undertale. I fan riconosceranno l’ammirazione di Fox per la serie Touhou, che influenza fortemente la sua filosofia di design.
Undertale sembra seguire le convenzioni di un classico gioco di ruolo indie con statistiche e incontri, ma sovverte abilmente le aspettative. Il sistema di combattimento integra in modo unico elementi da bullet hell, in cui ogni nemico presenta schemi e meccaniche personalizzati. I giocatori possono optare per tattiche incentrate sull’evasione, risparmiando i nemici con la pietà invece che con il combattimento tradizionale, aumentando la complessità morale del gioco.
8a Brigata di Chef di Battaglia
Gioco d’azione e platform e puzzle match-3

Per chi trova la cucina complessa, Battle Chef Brigade la semplifica con un gameplay coinvolgente. Questo titolo combina sapientemente le meccaniche dei platform d’azione con rompicapi match-3, immergendo i giocatori in una competizione in stile Iron Chef, dove la creatività culinaria incontra la caccia ai mostri.
Per preparare i piatti, i giocatori prima si avventurano all’aperto per combattere le creature e recuperare gli ingredienti, poi tornano nelle loro cucine per combinare le risorse in un gioco di abbinamento a tre, migliorando sia il piatto che il loro punteggio. Il mix di azione, strategia e abilità culmina in un’esperienza avvincente che rimane gestibile anche in mezzo al caos.
7 Remnant: Dalle ceneri
Soulslike e sparatutto in terza persona

Tradizionalmente, i titoli soulslike enfatizzano il combattimento corpo a corpo, spesso tralasciando le armi a distanza.Remnant: From the Ashes sfida questa norma integrando il gameplay degli sparatutto in terza persona nel suo DNA, consentendo ai giocatori di dare priorità alle armi da fuoco come principale mezzo di sopravvivenza.
Le meccaniche di combattimento si allontanano dal tipico sistema di schivata e blocco tipico dei soulslike tradizionali, concentrandosi invece su sparatorie strategiche e mobilità. Il gioco utilizza una funzione di checkpoint per l’esplorazione senza imporre severe penalità in caso di morte, offrendo un’interpretazione unica e accessibile del genere.
6 Culto dell’Agnello
Azione Roguelike e Base-Builder

Guidare una setta comporta dei pericoli, e Cult of the Lamb incarna questo paradosso attraverso la sua miscela unica di dungeon crawling e meccaniche di costruzione di basi. Come figura demoniaca, dovrai bilanciare il soddisfacimento dei bisogni dei tuoi seguaci con l’impegno di intraprendere spedizioni per procurarti le risorse.
Questo gioco richiede ai giocatori di affrontare dungeon per raccogliere i materiali necessari alla costruzione e al sostentamento di una comunità fiorente. Che si tratti di combattere i nemici o di gestire una famiglia, ogni azione contribuisce alla stabilità del tuo culto.
5 Entrate
Dungeon Crawler e Business Sim

Immagina un negozio in cui le risorse provengono direttamente da un pericoloso dungeon.Recettear fonde ingegnosamente l’esplorazione di dungeon con la simulazione aziendale, costringendo i giocatori a gestire le risorse provenienti da pericolose avventure.
Si inizia acquistando azioni dalla gilda, ma per i tesori rari è necessario intraprendere missioni con avventurieri assoldati. Bilanciare spese e profitti diventa il fulcro della strategia di vendita, migliorando il gameplay attraverso sfide economiche.
4 Cadenza di Hyrule
Avventura ritmica, roguelike e open world

Quando i titoli indie riescono a collaborare con i franchise più importanti, catturano l’attenzione della community.Cadence of Hyrule, che fonde elementi di Crypt of the NecroDancer e The Legend of Zelda, è un esempio lampante di questa tendenza.
Questo gioco conserva il fascino dei titoli tradizionali di Zelda, offrendo un mondo vasto e ricco di esplorazione, integrando al contempo meccaniche di combattimento basate sul ritmo. I giocatori affrontano i nemici attraverso movimenti simili a quelli della danza, catturando l’essenza di entrambe le serie.
3 NieR: Automata
Esplorazione open world, Action-RPG, Azione dei personaggi, Sparatutto

Il NieR originale ha aperto la strada al suo sequel, NieR: Automata, che amplifica l’esperienza di gioco iniettando nuovi elementi tratti dai giochi d’azione. Con il sistema di combattimento progettato da PlatinumGames, i giocatori possono godere di un coinvolgente mix di fluide meccaniche di combattimento corpo a corpo ed elementi RPG.
Questo gioco si distingue per un ambiente open-world completamente realizzato e per la perfetta integrazione di vari stili di gioco, tra cui sezioni bullet-hell e molteplici cambi di prospettiva. Oltre alle sue caratteristiche da gioco di ruolo, Automata colpisce per la sua ricchezza visiva e narrativa.
2 Dave il subacqueo
Simulazione aziendale, pesca ed esplorazione del mondo aperto

I giochi di pesca spesso incorporano elementi gestionali, ma raramente raggiungono l’equilibrio di Dave the Diver. Questo titolo si sviluppa in un ciclo giornaliero in tre fasi che include immersioni, pesca e gestione del ristorante.
Le immersioni ti offrono una vasta gamma di creature marine, oggetti da collezione e materiali per creare attrezzature migliori. Dopo l’immersione, trasformi il tuo pescato in piatti di sushi, il tutto gestendo le operazioni del ristorante finché non potrai assumere personale per semplificare il flusso di lavoro.
1 Come un drago: ricchezza infinita
JRPG, Brawler, Corse, Gestione, Quiz, Casual, Collezionismo di creature…

La serie Yakuza/Like a Dragon si è affermata per la sua incredibile varietà di gameplay.Like a Dragon: Infinite Wealth amplia ulteriormente le possibilità, intrecciando trame complesse con una varietà di stili di combattimento, dai JRPG ai combattimenti tradizionali.
Il gioco offre numerose attività collaterali, dalla gestione di un resort alle corse per le strade della città, fino alla partecipazione a quiz. Questa pletora di opportunità cattura l’attenzione dei giocatori, garantendo un’esperienza vibrante e costantemente coinvolgente.
Lascia un commento