I 10 migliori giochi che mantengono costante il livello di potenza del tuo personaggio

I 10 migliori giochi che mantengono costante il livello di potenza del tuo personaggio

Sebbene molti videogiochi siano dotati di sistemi di progressione che danno potere ai giocatori man mano che avanzano nella narrazione, ci sono eccezioni degne di nota che optano per un approccio diverso.

Invece di fornire ai giocatori armi aggiuntive o aumentare i danni inflitti, questi titoli unici pongono l’onere della crescita direttamente sul giocatore. I giocatori devono affinare le proprie abilità e padroneggiare le meccaniche di gioco per superare ostacoli sempre più impegnativi.

Questa filosofia di design meno convenzionale ha dato vita ad esperienze di gioco davvero straordinarie. Unitevi a me mentre esploro i migliori giochi in cui il livello di potenza rimane costante per tutto il tempo.

10 Ninja Gaiden: Ragebound

Più classico che mai

Ninja Gaiden Ragebound Ottieni il grado S

Ninja Gaiden: Ragebound è un caso interessante, in quanto include talismani per effetti passivi e potenziamenti acquistabili. Tuttavia, questi elementi hanno un impatto minimo sul gameplay, il che giustifica la mia inclusione qui.

Una volta comprese le meccaniche fondamentali, la tua abilità diventa l’unico fattore determinante per il tuo successo. Questo gioco replica fedelmente le sfide distintive del franchise, con livelli frenetici in cui sia tu che i tuoi nemici potete morire quasi all’istante. Rimanere vigili è fondamentale per identificare le minacce e sfruttare i punti deboli per superare ogni livello con precisione.

Il gioco fonde magistralmente impegnative fasi di platforming con intricate sequenze di combattimento che richiedono la completa padronanza delle meccaniche di gioco.L’abilità rimane l’elemento fondamentale dall’inizio alla fine, motivo per cui metto Ninja Gaiden: Ragebound alla fine della lista, nonostante la sua trascurabile funzionalità di progressione.

9 Neva

Una spada, un lavoro

Un'immagine di gioco dal gioco Neva

Dopo aver fatto scalpore con l’acclamato GRIS, Nomada Studio ha realizzato Neva, un titolo che si basa sullo stile etereo del suo predecessore, ma incorpora un focus più orientato all’azione.

Il combattimento è secondario e svolge una funzione narrativa piuttosto che meccanica. I giocatori difendono il loro compagno lupo non come obiettivo principale, ma come risposta alla storia che si sta sviluppando.

Non ci sono miglioramenti ai danni o alle mosse di combattimento; al contrario, il gioco offre una struttura semplice ma elegante. Ogni incontro sembra un fotogramma di un film splendidamente animato, grazie alle sue splendide animazioni e ai raffinati effetti particellari.

Anche se Neva non raggiunge la profondità emotiva di GRIS, offre un viaggio visivamente mozzafiato e toccante, caratterizzato da una maestria audiovisiva impeccabile.

8 Il mio amico Pedro

Massacrare con stile

il mio amico Pedro di igdb

In My Friend Pedro, a parte gli oggetti collezionabili che fungono da codici cheat, l’obiettivo è esclusivamente dimostrare stile eliminando gli avversari.

Questo gioco incoraggia gli atterramenti fantasiosi, consentendo ai giocatori di eseguire acrobazie sparando al rallentatore. Immergiti in un turbinio di salti mortali e acrobazie mentre sconfiggi i nemici con creatività, al ritmo di una colonna sonora pulsante.

Ogni incontro è un meraviglioso mix di brutalità ed eccitazione, soprattutto grazie al suo sistema di punteggio dinamico che contribuisce a renderlo ancora più avvincente.

7 SUPER CALDO

Distruzione a tempo lento

Sparare a un nemico in Superhot

SUPERHOT si distingue come uno sparatutto in prima persona unico nel suo genere, che privilegia la strategia e l’intelletto rispetto ai semplici riflessi.

Il tempo avanza solo quando lo fa il giocatore, sfidandolo a valutare il posizionamento dei nemici e la disposizione dei livelli per progredire. Ogni arma ha il suo utilizzo, ma ogni nemico può essere ucciso con un colpo solo, il che significa che la strategia regna sovrana.

Questo design non convenzionale invita a processi di pensiero coinvolgenti e alla sperimentazione, offrendo una piacevole pausa dai tipici canoni del genere. Si distingue come un titolo indie imperdibile grazie alle sue meccaniche innovative.

6 Hellblade: Il sacrificio di Senua

Azione indesiderata

Senua davanti a un albero in fiamme in Hellblade: Senua's Sacrifice

Sebbene Hellblade: Senua’s Sacrifice eccella praticamente in ogni aspetto, a parte il gameplay, le meccaniche lasciano molto a desiderare.

Il combattimento e gli enigmi rimangono statici per tutta l’esperienza, e si potrebbe sostenere che funzioni meglio come avventura narrativa. Tuttavia, la sua semplicità ha un fascino innegabile.

La facilità di tentativi ed errori nei combattimenti rafforza il viaggio di Senua contro i suoi demoni interiori, enfatizzando l’impatto narrativo rispetto alla sfida delle battaglie.

5 Hotline Miami

Scaramucce sfrenate

I giochi graficamente più impressionanti degli anni 2010 - Hotline Miami

Hotline Miami è un classico moderno che incarna la meccanica dell’uccisione con un colpo solo, in cui la maestria definisce davvero il gioco.

Nonostante lo sblocco di maschere che forniscono bonus minori, la vittoria dipende più dalle tue abilità che dalle meccaniche di gioco. Ogni livello richiede un’esecuzione precisa, senza scorciatoie per il successo.

Sebbene non possa essere considerato il titolo più difficile, Hotline Miami mette alla prova la pazienza e l’ingegno dei giocatori, richiedendo approcci abili per sopravvivere a ogni missione.

4 Thief: Il Progetto Oscuro

Un ladro e niente altro

Progetto Thief the Dark

Gli attuali giochi stealth spesso mescolano i generi per mantenere vivo l’interesse del giocatore, rendendo rara l’essenza del furto puro.

Tuttavia, titoli come Thief: The Dark Project esemplificano la vera arte della furtività, affidandosi esclusivamente all’abilità del giocatore, senza potenziamenti o potenziamenti.

Perfezionare le proprie abilità di furto richiede dedizione, osservazione meticolosa dei nemici e conoscenza approfondita degli strumenti a disposizione.È un’esperienza in cui astuzia e strategia sono fondamentali.

Questo gioco rimane un classico senza tempo, che celebra la fantasia di rapine intricate in un modo che dura nel tempo.

3 Katana ZERO

Un colpo per tutti

Combattere un grande nemico in Katana Zero

Katana ZERO è un tesoro tra i giochi indie, in grado di offrire un’esperienza esaltante in cui ogni incontro può concludersi in un istante.

Rispecchiando le meccaniche di Hotline Miami e SUPERHOT, intreccia magnificamente una narrazione frenetica con un gameplay solido.

Se non hai ancora assaporato l’intensa soddisfazione di elaborare strategie per superare schermate impegnative, non hai ancora raggiunto l’apice del gaming.

Con la sua narrazione stellare, la colonna sonora indimenticabile e la straordinaria pixel art, Katana ZERO si assicura saldamente un posto tra i più grandi titoli indie.

2 Il bordo dello specchio

La magia del Parkour

Mirrors Edge: i migliori giochi per PS3 invecchiati bene

Mirror’s Edge dimostra in modo esemplare che non tutti i giochi incentrati sull’azione richiedono la progressione del personaggio per aumentare l’eccitazione.

Man mano che i giocatori avanzano nel gioco, Faith mantiene le stesse abilità; tuttavia, l’esperienza la trasforma da dilettante a esperta, creando un esaltante senso di realizzazione.

Vivere l’evoluzione graduale delle proprie abilità nel parkour, dal saltare con difficoltà fino al librarsi elegantemente sui tetti, offre un viaggio immersivo e pieno di soddisfazione.

Il gioco rimane un capolavoro apprezzato ma sottovalutato, che celebra i migliori aspetti del parkour senza potenziare le abilità di Faith.

1 Aperto

Una lama solitaria

Aprire

Quando ho scritto questo pezzo, sapevo che Furi avrebbe conquistato il primo posto, perché non ha eguali in questa categoria.

Nonostante la sua difficoltà scoraggiante e i boss impegnativi, il gioco fornisce ai giocatori gli stessi strumenti fin dall’inizio, rendendo abilità e analisi essenziali per la vittoria.

Grazie alle tue semplici meccaniche di attacco, schivata e tiro, puoi affrontare ogni formidabile guardiano studiandone gli schemi ed eseguendo la parata perfetta.

Oltre al suo gameplay impeccabile, Furi vanta anche un fantastico design artistico e dialoghi memorabili, che ne accrescono la profondità narrativa.

Da appassionato di giochi d’azione, provare Furi è stato un momento cruciale che ha acceso la mia passione per i videogiochi indie, nonostante le scarse possibilità di un sequel, data la sua perfezione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *