
Da appassionato di videogiochi, probabilmente ti sarai imbattuto nell’affermazione secondo cui “il gioco non ha alcun valore reale”. Questa idea è, per usare un eufemismo, fuorviante. Per molti appassionati, il gioco non è solo un passatempo; offre un’evasione immersiva, un rifugio dal frastuono della vita quotidiana e una tela per alcune delle narrazioni più coinvolgenti dell’intrattenimento contemporaneo.
Detto questo, è fondamentale riconoscere che non tutti i videogiochi richiedono centinaia di ore di impegno per essere soddisfacenti.
Ad esempio, la mia esperienza con Assassin’s Creed Valhalla mi ha portato a chiedermi se valesse la pena dedicare oltre 80 ore alla sua trama. Dopo aver finito il gioco, mi sono ritrovato incerto sui miei sentimenti riguardo alla conclusione: ero davvero sollevato di vedere il finale o semplicemente esausto per il lungo viaggio?
10 Batman: Arkham Origins
Crociato Incappucciato

A differenza dei suoi predecessori che mostravano Batman al suo apice, Arkham Origins presenta un Cavaliere Oscuro più giovane e arrabbiato. In una breve sequenza temporale di 12 ore, i giocatori assistono alla trasformazione di Bruce Wayne in Batman. Questa rappresentazione è particolarmente aggressiva e brutalmente accattivante.
Con un tono notevolmente più cupo rispetto ai precedenti capitoli di Batman, questo gioco dipinge un Batman che non è solo un eroe ricco; è raffigurato come un essere umano imperfetto che deve superare numerose prove per guadagnarsi il rispetto di Gotham.
9 Warhammer 40.000: Space Marine 2
Per l’Imperatore

Forse è colpa dei miei gusti semplici, ma l’adrenalina che si prova annientando i nemici nei panni di un’indomabile macchina da guerra in Space Marine 2 è un’esperienza esaltante. Giocando nei panni di Titus, un titano logorato dalle battaglie, il gioco vi catapulta in combattimenti intensi, dove falciare orde di nemici diventa una surreale fantasia di potere.
Questo gioco di ruolo d’azione, della durata di circa 12 ore, vanta una personalizzazione in stile RPG, meccaniche di squadra e combattimenti fluidi, che lo rendono un titolo eccezionale che ho completato facilmente in una sola seduta.
8 Assassin’s Creed Rogue
La verità sulla fratellanza

Assassin’s Creed Rogue ha ribaltato la narrazione, mettendo in discussione le mie convinzioni di lunga data sulla serie. In sole 10 ore, sono passato dall’essere un Assassino a indossare i colori dei Templari, rendendomi conto che gli ideali della confraternita non sono così puri come sembrano.
Nei panni di Shay, i giocatori danno la caccia agli ex compagni dopo aver scoperto i lati più oscuri della confraternita, rendendo l’esperienza deliziosamente complessa e moralmente ambigua. Il gioco introduce un’esplorazione migliorata, armi innovative e un albero delle abilità potenziato, fondendo efficacemente il gameplay classico con elementi RPG, ma sembra essere messo in ombra da titoli più recenti e meno coerenti.
7 L’ultimo di noi
“Continui a trovare qualcosa per cui lottare”

Con una miriade di adattamenti e rimasterizzazioni, The Last of Us ha senza dubbio incrociato il vostro cammino.È probabilmente uno dei migliori pseudo-RPG che incontrerete mai.
Nei panni di Joel, tu ed Ellie attraversate l’America post-apocalittica alla ricerca di una cura per un’epidemia contagiosa, fondendo avvincenti sparatorie e narrazione ambientale con una profonda carica emotiva. Assistere alla discesa di Joel nell’oscurità mentre Ellie si evolve in una guerriera resiliente in un’avvincente narrazione di 15 ore è un esempio di narrazione magistrale.
Incorporare azione, avventura, potenziamenti per le armi, alberi delle abilità ed elementi di crafting, il tutto intrecciato in un contesto survival, consolida The Last of Us come uno dei titoli più prestigiosi di Sony. Invece di una semplice rimasterizzazione, una nuova trama ambientata in questo universo sarebbe una prospettiva entusiasmante.
6 Tunica
Zelda incontra Souls

Tunic mi ha sorpreso con la sua grafica vibrante e il suo stile artistico affascinante, inizialmente sembrandomi semplicemente un altro gioco casual. Tuttavia, quello che si è rivelato è stata una deliziosa esperienza a metà tra Zelda e Souls.
La narrazione si dipana man mano che i giocatori mettono insieme i pezzi della trama, dando vita a un delizioso puzzle a sé stante. Sebbene il combattimento possa essere impegnativo, questa difficoltà si sposa perfettamente con l’atmosfera incantevole, fondendo un’estetica accogliente con meccaniche di combattimento intense.
Prendendo il controllo di un’adorabile volpe per 12 ore, i giocatori vivono un’atmosfera da GDR leggero arricchita da potenziamenti delle statistiche, progressione dell’equipaggiamento e un manuale enigmatico che li guida attraverso l’avventura. Questo viaggio senza dialoghi ha lasciato un segno indelebile.
5 Mafia: Edizione Definitiva
Lealtà e tradimento

Con Mafia: The Old Country all’orizzonte, questo è il momento perfetto per rivisitare le origini del franchise con Mafia: Definitive Edition. Questo remake segue Thomas Angelo, un tassista che si ritrova invischiato nel mondo criminale dopo aver aiutato due membri della mafia.
Pur mancando di elaborati elementi RPG, come l’esplorazione e la personalizzazione estese, il gioco compensa con inseguimenti avvincenti e meccaniche di combattimento precise. Ciò che lo distingue davvero è la sua capacità di immergere i giocatori nel cuore emotivo della narrazione.
Nei momenti toccanti con Sarah, i giocatori si confrontano con le complessità morali di una vita corrotta, che li porta a desiderare una via d’uscita prima ancora che la narrazione la suggerisca. Questa profondità emotiva e la narrazione avvincente sono una rarità nel gaming moderno, posizionando Mafia tra i migliori action RPG brevi che abbia mai provato.
4 Spider-Man della Marvel
Entrare nel vivo dell’azione

Spider-Man 2018 mette i giocatori nei panni di un Peter Parker maturo, che bilancia abilmente la sua vita personale con l’incombente minaccia di Mr. Negative. Questa semplice premessa si sviluppa nella trama più avvincente mai vista in un gioco di Spider-Man, conferendo a Peter un ruolo che va oltre le identità segrete.
I momenti emozionanti che ruotano attorno al rapporto di Peter con zia May e Doc Ock hanno reso l’esperienza più toccante di qualsiasi altro titolo con cui mi sono cimentato negli ultimi anni, rendendolo un gioco d’azione che potrebbe facilmente impressionare anche i fan più accaniti della DC.
Le meccaniche di combattimento prevedono di agganciare i criminali ai muri, lanciare i nemici in aria e librarsi per la città. Combinate con elementi RPG come alberi delle abilità, livelli ed esplorazione, le 17 ore di gioco promettono un weekend memorabile.
3 Darksiders 2
La morte cavalca di nuovo

Il franchise di Darksiders rimane uno dei più sottovalutati nel mondo dei videogiochi, il che mi porta a chiedermi perché non riceva maggiore riconoscimento. Con la sua profondità sottovalutata, Darksiders 2 offre alcuni dei migliori combattimenti Hack and Slash, con Morte, uno dei quattro cavalieri, impegnato in una missione per vendicare il fratello accusato.
Caratterizzato dalla classica formula di uccisione, saccheggio, aumento di livello e ripetizione, una durata di sole 11 ore consente un gameplay avvincente, che include scontri con i personaggi del titolo originale, ondate di combattimento nel Crogiolo ed epici scontri con i boss.
Il design adrenalinico rende ogni momento esaltante e coinvolgente: una perla nascosta che aspetta solo di essere scoperta dai giocatori.
2 Dio della guerra (2018)
“Non dispiacerti. Sii migliore.”

Non avrei mai immaginato che discostarsi dalle sue radici tradizionali avrebbe portato alla narrazione mozzafiato di God of War (2018). I giocatori vestono i panni di Kratos, esplorando le terre norrene al fianco del figlio Atreus, in un viaggio toccante per spargere le ceneri della moglie.
Questo arco narrativo esplora la lotta di un uomo per crescere il figlio senza imporre su di lui i pesi del suo passato, aggiungendo strati emotivi che superano quelli dei capitoli precedenti.
Il gioco offre un combattimento immersivo in terza persona, intricati alberi delle abilità e possibilità di personalizzazione dell’equipaggiamento, il tutto a creare una solida struttura da gioco di ruolo. Con un gameplay esteso di 25 ore, nessuna esperienza risulta ripetitiva, garantendo che ogni momento contribuisca a un’esperienza unica e coinvolgente.
1 Tomb Raider (2013)
Lara è tornata ed è più in forma che mai

Il reboot di Tomb Raider del 2013 ha ridefinito il personaggio di Lara Croft, rivelandone la crescita e la resilienza. Mentre il gameplay incorpora meccaniche da GDR di base, come potenziamenti dell’equipaggiamento, alberi delle abilità e creazione di oggetti, la narrazione approfondisce la sua trasformazione psicologica.
Invece di concentrarsi esclusivamente sull’esplorazione, questa iterazione accentua i temi del trauma e della tenacia. Lara intraprende la sua spedizione inaugurale alla ricerca del regno perduto di Yamatai, ma si trova ad affrontare una catastrofe che la costringerà a sopravvivere contro cultisti, animali selvatici e sfide soprannaturali.
Mentre i giocatori assistono alla sua crescita da ingenua ad avventuriera incallita, sperimentano una rappresentazione di Lara più concreta che mai, che culmina in un viaggio di 11 ore che la trasforma nella leggendaria eroina nota per impugnare due pistole.
Lascia un commento