I 10 JRPG più impegnativi e difficili per i nuovi giocatori

I 10 JRPG più impegnativi e difficili per i nuovi giocatori

I giochi di ruolo giapponesi (JRPG) sono stati progettati per offrire un’esperienza più snella rispetto alle loro controparti occidentali come Ultima o Wizardry. Questa era la visione di Yuji Horii durante la creazione del titolo pionieristico Dragon Quest.

Con il passare del tempo, i JRPG si sono evoluti in modo significativo, incorporando caratteristiche uniche che includono sistemi di progressione innovativi, meccaniche di combattimento non convenzionali e un’enfasi sullo sviluppo del personaggio che esplora i dilemmi personali.

Tuttavia, alcuni JRPG infrangono gli schemi della semplicità, introducendo complessità che possono disorientare anche i veterani più esperti di Dungeons & Dragons, o intrecciando narrazioni che potrebbero lasciare perplessi gli studiosi di letteratura. Questo articolo approfondisce dieci JRPG noti per le loro intricate meccaniche di gioco e le trame contorte, che possono lasciare i nuovi arrivati sopraffatti.

10 Kingdom Hearts

Ogni gioco è canonico

10 JRPG densi che non danno scampo ai principianti - Kingdom Hearts

Inserire Kingdom Hearts in questa discussione potrebbe innescare dibattiti sulla sua densità. Alcuni sostengono che si tratti semplicemente di un gioco di ruolo d’azione incentrato sulla pressione di pulsanti. Pur ammettendo questo punto, la vera complessità risiede nella narrazione complessiva. I giocatori spesso si trovano a dover comprendere più linee narrative interconnesse, rendendo l’esperienza meno incentrata sul semplice gameplay e più sulla decifrazione di una storia labirintica.

Chi si avventura nell’edizione All-In-One di Kingdom Hearts aspettandosi una semplice avventura Disney scoprirà presto che quella che inizia come una storia di amicizia si trasforma rapidamente in un’intricata rete di temi come il viaggio nel tempo, l’essenza del cuore e la scoperta esistenziale di sé. La narrazione si sviluppa su livelli così complessi che persino il creatore della serie, Tetsuya Nomura, potrebbe avere difficoltà a seguirli.

Nonostante la sua trama intricata, Kingdom Hearts rimane un’avventura avvincente. Il gameplay è pensato per i nuovi arrivati, ma addentrarsi nella sua storia può sembrare come sprofondare in un pozzo senza fondo.

9 Profilo di Valkyrie

Inviare o non inviare guerrieri ad Asgard

10 JRPG densi che non danno alcuna possibilità ai principianti - Profilo di Valkyrie

Con le rimasterizzazioni moderne spesso ricche di miglioramenti alla qualità della vita, come il viaggio rapido e sistemi di salvataggio migliorati, molti JRPG diventano più accessibili. Tuttavia, alcuni giochi, come Valkyrie Profile, mantengono il loro design volutamente complesso, che può compromettere l’esperienza di gioco se eccessivamente semplificato.

In Valkyrie Profile, i giocatori assumono il ruolo di Lenneth, che monitora la mortalità degli umani e li recluta come Einherjar per l’imminente Ragnarök. Sebbene il gioco offra una guida, la mancanza di un percorso prestabilito e la libertà di scegliere dungeon e destino dei personaggi possono complicare l’esperienza, soprattutto per i nuovi arrivati. Con finali multipli e decisioni sfumate, è facile fare passi falsi e ottenere il risultato peggiore.

Dopo aver mandato ciecamente dei guerrieri ad Asgard pensando di fare progressi, ho imparato a mie spese che queste decisioni hanno un peso notevole.

8 La leggenda degli eroi: sentieri nel cielo

La trama più densa di sempre

10 JRPG densi che non danno alcuna possibilità ai principianti - Trails in the Sky

Da appassionato di JRPG di lunga data, ho spesso ricevuto consigli sulla serie Trails, data la sua narrazione profondamente coinvolgente. Tuttavia, la mia riluttanza nasceva dalla consapevolezza che ogni titolo fa parte di una trama più ampia che richiede un impegno di tempo considerevole.

La recente uscita del remake di Trails in the Sky 1st Chapter mi ha offerto l’occasione perfetta per immergermi in questo mondo. Nonostante le mie iniziali esitazioni, sono rimasto affascinato dall’eccezionale costruzione del mondo e dalla narrazione che hanno caratterizzato la serie.

Tuttavia, Trails in the Sky è noto per la sua densità, con sceneggiature lunghe e una lenta progressione della trama che potrebbero scoraggiare i nuovi giocatori. Sebbene il gameplay sia semplice, l’enorme quantità di informazioni dettagliate può risultare difficile da digerire, spingendo potenzialmente alcuni giocatori ad abbandonare prematuramente l’esperienza.

7 Fire Emblem: Radiant Dawn

La colpa del traduttore

10 JRPG densi che non danno alcuna possibilità ai principianti - Fire Emblem Radiant Dawn

Nel mondo dei JRPG, Fire Emblem è noto per la sua spietata meccanica di morte permanente, in cui i personaggi che muoiono in battaglia vengono persi definitivamente. Questo aumenta intrinsecamente la difficoltà per i principianti. Tuttavia, i titoli più recenti includono spesso modalità casual che attenuano questa sfida.

Detto questo, Fire Emblem: Radiant Dawn, un’esclusiva per Wii, presenta una curva di difficoltà particolarmente impegnativa, aggravata da una traduzione errata che riporta erroneamente i livelli di difficoltà disponibili. Quella che sembrava una modalità Facile è in realtà Normale, mentre le modalità Difficile e Maniaco aumentano significativamente la sfida.

Per chiunque voglia provare la serie Fire Emblem, è consigliabile scegliere un capitolo più recente che consenta di regolare la difficoltà, soprattutto perché i JRPG tattici rappresentano di per sé una sfida maggiore per i nuovi arrivati.

6 Risonanza del destino

Dove anche i veterani lottano

10 JRPG densi che non danno alcuna possibilità ai principianti - Resonance of Fate

Parlando di meccaniche di gioco complesse, Resonance of Fate merita una menzione speciale per il suo sistema di combattimento notoriamente complesso. Le meccaniche di battaglia fondono elementi a turni e in tempo reale, il che può lasciare i giocatori disorientati nel caos.

Il successo dipende dall’aggirare i nemici e dall’eseguire complesse combo all’interno della formazione triangolare, che richiede un attento posizionamento strategico. La complessità del sistema potrebbe alienare chi non è preparato alla sua ripida curva di apprendimento.

Per orientarsi tra le complessità di Resonance of Fate, consiglio di abbinare l’esperienza di gioco a una guida strategica completa per una migliore comprensione e coinvolgimento.

5 Romancing SaGa: Minstrel Song

Troppa libertà

10 JRPG densi che non danno alcuna possibilità ai principianti - Minstrel Song

Tradizionalmente, i JRPG seguono una struttura narrativa lineare che aiuta i giocatori a progredire facilmente nella storia. Tuttavia, la serie SaGa, in particolare Romancing SaGa: Minstrel Song, si discosta notevolmente da questa norma.

All’inizio del gioco, i giocatori selezionano uno degli otto protagonisti, ricevono una breve storia e vengono immediatamente catapultati in un mondo privo di percorsi prestabiliti. Mentre alcune storie dei personaggi seguono un arco narrativo più convenzionale, la maggior parte lascia ai giocatori il compito di esplorare missioni, eventi e battaglie in autonomia.

L’inclusione del sistema Battle Rank, che fa sì che la difficoltà dei nemici aumenti in base alle azioni del giocatore, aggiunge un ulteriore livello di sfida. I nuovi arrivati potrebbero facilmente incontrare ostacoli che ostacolano i progressi o addirittura portano al soft-locking, rendendo SaGa un’esperienza non adatta ai deboli di cuore.

4 Metafora: ReFantasy

La gestione del tempo è difficile

10 JRPG densi che non danno alcuna possibilità ai principianti - Metaphor ReFantazio

Sebbene qualsiasi titolo delle serie Persona o Shin Megami Tensei avrebbe potuto essere selezionato per questa lista, Metaphor: ReFantazio si distingue, in particolare per il suo sistema di calendario legato a una meccanica di gestione del tempo che può mettere a dura prova i giocatori.

Durante la mia recensione di Metaphor, ho trovato opprimente la pressione di dover gestire efficacemente il tempo per raccogliere risorse e completare i compiti. Sebbene giocare in modo rilassato sia fattibile, i giocatori che mirano a un’esperienza completa potrebbero avere difficoltà a massimizzare il proprio potenziale a causa dei limiti di tempo.

I giocatori alle prime armi potrebbero non riconoscere la necessità di impegnarsi con contenuti supplementari per progredire in modo efficace, il che porta a azioni inutili che potrebbero ostacolare il successo nel gioco a lungo termine, rendendo così questo titolo denso di sfide per i principianti.

3 Final Fantasy Tactics

Nessuno ama il softlocking

final-fantasy-tactics-wiegraf-belias

Affrontare Wiegraf in Final Fantasy Tactics può essere scoraggiante, soprattutto se la classe principale del tuo personaggio è un Mago Bianco, senza opzioni immediate per cambiare equipaggiamento. Per alcuni, questo può portare a frustranti blocchi di gioco a causa degli slot di salvataggio limitati e della difficoltà implacabile.

Questo classico della serie Final Fantasy ha raccolto un seguito devoto nonostante la sua ripida curva di apprendimento, che può emergere dalla profondità tattica e dalla mancanza di tutorial intuitivi. Il gioco richiede un impegno maggiore rispetto ad alcuni JRPG contemporanei, il che potrebbe scoraggiare i giocatori alle prime armi.

Detto questo, Final Fantasy Tactics è un’esperienza imperdibile, soprattutto per la sua ricca narrazione politica. Fortunatamente, le edizioni rimasterizzate offrono una modalità di difficoltà “Squire” più accessibile, consentendo ai giocatori di assaporare la storia mitigando al contempo la dura curva di apprendimento.

2 Xenoblade Chronicles 2

Non ci sono abbastanza tutorial

10 JRPG che richiedono un'eternità per essere completati - Xenoblade Chronicles 2

Le narrazioni di Tetsuya Takahashi sono spesso intrise di temi filosofici e psicologici, una tendenza riscontrabile in tutta la serie Xenoblade. Mentre Xenoblade Chronicles ha introdotto un sistema di combattimento relativamente semplice, il sequel, Xenoblade Chronicles 2, introduce le Blade e numerosi sistemi che possono facilmente confondere i giocatori.

Sebbene esista un tutorial completo, offre solo una minima panoramica delle meccaniche di gioco. I giocatori potrebbero sentirsi sopraffatti nel tentativo di affrontare il combattimento, attivando diverse funzionalità in rapida successione, spesso con conseguente frustrazione anziché divertimento.

Comprendere il sistema di combattimento è fondamentale per un’esperienza appagante in Xenoblade Chronicles 2, ma può richiedere un notevole investimento di tempo. Questa complessità iniziale può scoraggiare molti nuovi giocatori, evidenziando la complessità delle meccaniche di gioco che rendono il gioco una sfida per i principianti.

1 Respiro di Fuoco: Quartiere del Drago

Morirai. Ripetutamente

10 JRPG densi che non danno alcuna possibilità ai principianti - Dragon Quarter

Breath of Fire: Dragon Quarter è riconosciuto come un netto distacco dai precedenti capitoli della serie, sia nelle meccaniche di gioco che nella struttura narrativa. Nonostante le sue sfide, offre un’esperienza unica per coloro che sono disposti a investire tempo per comprenderne le peculiarità.

Il gioco utilizza una meccanica roguelike in cui ogni morte può azzerare i tuoi progressi, mantenendo abilità, oggetti e punti esperienza, migliorando il tuo D-Ratio, che determina l’accesso a nuove aree e sviluppi narrativi.

Sebbene il gioco presenti caratteristiche accattivanti in linea con le sue sfide e la profondità tematica, la mancanza di chiarezza che circonda le sue scelte di design spesso porta i giocatori ad abbandonarlo prematuramente, rendendo Breath of Fire: Dragon Quarter un’introduzione scoraggiante al genere JRPG.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *