I 10 giochi SNES più impegnativi di sempre

I 10 giochi SNES più impegnativi di sempre

Dopo il lancio trionfale del NES, Nintendo presentò il Super Nintendo Entertainment System (SNES).Proprio come il suo predecessore, lo SNES vantava una vasta collezione di giochi iconici che affascinavano i giocatori.

Il panorama videoludico degli anni ’90 rispecchiava quello degli anni ’80, con molti titoli noti per i loro elevati livelli di difficoltà. Sebbene i progressi nello sviluppo dei videogiochi fossero evidenti grazie alle funzionalità avanzate del nuovo sistema, alcuni titoli continuavano a utilizzare meccaniche frustranti per aumentarne la difficoltà.

Che tu preferisca un gameplay coinvolgente ed equilibrato o che ti piaccia il brivido di superare ostacoli ingiusti, il Super Nintendo offre una sconfinata gamma di titoli che possono farti urlare contro il controller dopo che un piccolo errore ti ha fatto perdere preziosi progressi. Senza ulteriori indugi, ecco i 10 giochi per Super Nintendo più difficili di sempre.

10. Gli zombi hanno mangiato i miei vicini

Odio quando succede

Gli zombi mangiarono i miei vicini SNES

Il primo titolo della nostra lista è “Zombies Ate My Neighbors”, un gioco bizzarro ma avvincente in cui potresti imbatterti a casa di un amico e diventarne subito dipendente.

In questo gioco, la tua missione è semplice: salvare i tuoi vicini da una varietà di zombi e altre creature terrificanti prima che vengano divorati. A prima vista, sembra fattibile, soprattutto dopo aver superato in un lampo i primi tre livelli.

Tuttavia, la difficoltà del gioco aumenta drasticamente nel quarto livello, dove gli uomini con la motosega ti inseguono senza sosta, sfondando le pareti del labirinto nel tentativo di eliminarti.

Man mano che si procede, i nemici diventano sempre più bizzarri. Vi ritroverete a combattere contro cloni in un livello, a schivare mummie in un altro e a sfuggire a neonati giganti in un altro ancora. L’imprevedibilità tiene i giocatori sulle spine.

Il gioco offre tre vite, consentendo un totale di 30 colpi prima della fine del gioco. Sebbene un sistema di password aiuti a riprendere il gioco da specifici checkpoint, potrebbe risultare difficile proseguire. Ad esempio, usando la password “XWJR” si accede a un livello post-partita con i titoli di coda in cui compare lo staff LucasArts.

9. Battletoads in Battlemaniacs

Eruzioni cutanee e brufoli in soccorso

Battletoads in Battlemaniacs SNES

Se conoscete il Battletoads originale per NES, avrete già un’idea di cosa vi aspetta quando vi immergerete in “Battletoads in Battlemaniacs”.

Questo sequel mantiene il divertimento dell’originale, introducendo però una curva di difficoltà più dolce, pensata per accogliere i nuovi giocatori.

Tuttavia, non fatevi ingannare pensando che questa iterazione sia facile: la precisione è fondamentale per superare le impegnative sezioni platform. Non rimanere attenti durante il combattimento può portare a significative perdite di salute.

Uno dei famigerati livelli, “Turbo Tunnel”, torna in una versione rinnovata. Inoltre, “Karnath’s Revenge” ripropone sfide platform ancora più impegnative che richiedono memoria, riflessi rapidi e tempismo perfetto.

8. Il Re Leone

Non vedo l’ora di mettere giù questo gioco

Il Re Leone della Disney

Molti giocatori potrebbero pensare di poter gestire le sfide dopo aver completato il livello Turbo Tunnel in Battletoads, ma il secondo livello de “Il Re Leone” è una sorpresa pronta a scatenare la sua serie di frustrazioni.

Nonostante la sua allegra atmosfera Disney, “Can’t Wait to Be King” catapulta i giocatori in situazioni di difficoltà con rapidi cambiamenti nelle dinamiche di gioco. Nei primi secondi, i giocatori si sentono sicuri, ma il ritmo cambia significativamente quando interagiscono con le scimmie rosa per modificare le loro traiettorie di lancio.

La situazione si complica quando i giocatori devono cavalcare struzzi e sincronizzare perfettamente i loro salti per evitare vari ostacoli. Il famigerato segmento del doppio salto si rivela un grosso ostacolo per molti, culminando in un rompicapo impegnativo che richiede precisione e pazienza.

Per coloro che hanno dovuto affrontare questo livello in un periodo in cui le risorse erano limitate, sembrava un’impresa impossibile senza l’aiuto delle moderne soluzioni.

7. Donkey Kong Country 2: La missione di Diddy Kong

Diddy Kong e Dixie salvano la giornata e DK

Donkey Kong Country 2: La missione di Diddy Kong

La reputazione di Nintendo per i suoi giochi proprietari di alta qualità fa sì che almeno un titolo compaia nell’elenco dei giochi SNES più difficili, con “Donkey Kong Country 2” che si aggiudica tale onore.

Questo sequel segue Diddy e Dixie Kong mentre intraprendono una missione per salvare Donkey Kong rapito dalle grinfie del Capitano K. Rool. Come previsto, il percorso è irto di pericoli e i giocatori devono destreggiarsi attraverso numerosi segmenti impegnativi.

Il livello più impegnativo, “Animal Antics”, richiede di impersonare tutti e cinque gli animali alleati che ti assistono nel tuo viaggio. Mentre i segmenti con Rambi il Rinoceronte ed Enguarde il Pesce Spada sono gestibili, Squawks il Pappagallo introduce un livello di sfida che potrebbe lasciarti frustrato per ore mentre combatti contro il vento e i nemici volanti.

6. Contra III: La guerra degli alieni

Divertimento pazzesco con corse e spari!

Contra 3: La guerra degli alieni

Contra è stato un gioiello degli anni ’80 e ’90, rendendolo uno dei franchise di punta di Konami. Tra le sue proposte, “Contra III: The Alien Wars” si distingue per l’azione incessante e il gameplay avvincente.

Le semplici meccaniche di gioco invitano i giocatori a cimentarsi in una classica esperienza di gioco “corri e spara”, in cui bisogna farsi strada tra ondate di nemici e ogni livello culmina in un formidabile incontro con un boss.

Questo gioco è adatto sia ai giocatori occasionali che a quelli esperti. Mentre le modalità Facile e Normale presentano una sfida gestibile, la modalità Difficile aumenta la difficoltà con nemici più veloci e combattimenti con i boss più complessi.

Nella modalità Difficile, il boss finale, Searle, si presenta con una forma aggiuntiva, che ti metterà alla prova ancora di più e offrirà un’entusiasmante conclusione alle tue avventure da cacciatore di alieni.

5. Castlevania: Dracula X

Continua la faida tra la famiglia Belmont e Dracula

Castlevania: Dracula X SNES

Intraprendere “Castlevania: Dracula X” è come entrare in una fiaba oscura, con musiche ricche di suspense e una grafica accattivante. Il gioco inizia con una risata minacciosa, che dà il tono al tuo arduo viaggio.

Fin dal primo livello, la combinazione di pipistrelli, scale e trappole metterà alla prova anche i giocatori più esperti. Il secondo livello introduce ancora più frustrazione con l’aggiunta di ponti che cadono e kappa saltanti da superare.

In mezzo a questi ostacoli, l’introduzione dell’implacabile guardia con la lancia tiene i giocatori in allerta mentre lottano per la vittoria. Questo mix di sfida e fascino assicura che conquistare livelli e nemici sia profondamente appagante.

4. Hagane: Il conflitto finale

Quando tutti sono sopraffatti, nessuno lo sarà

Hagane: Il conflitto finale SNES

Cerchi un’esperienza impegnativa ma equa? “Hagane: The Final Conflict” si distingue come un gioco che mette alla prova le tue abilità senza ricorrere a morti facili.

In questa incessante avventura, vesti i panni di Hagane, un ninja cyborg intenzionato a vendicarsi del clan Koma, equipaggiato con quattro armi a disposizione.

Man mano che avanzi, emergeranno varie minacce, ma fai attenzione: con solo tre colpi consentiti prima della tua morte, dovrai usare le tue abilità con precisione per affrontare le sfide sempre più difficili.

Sebbene siano disponibili infinite possibilità, il gioco funziona in modo simile a “Ninja Gaiden”, ovvero una battuta d’arresto può farti tornare indietro di diversi livelli, mantenendo alta la pressione.

3. Super R-Type

L’inferno vero anche senza proiettili

Super R-Type SNES

Cambiando argomento, “Super R-Type” si aggiudica il premio come una delle esperienze più esasperanti per SNES, anche se per motivi meno encomiabili.

Questo gioco è tristemente noto per le sue sfide incessanti, senza checkpoint che offrano conforto.È fin troppo comune soccombere durante lotte ingiuste, costringendoti a ricominciare l’intero livello: una realtà che frustra anche il giocatore più scrupoloso.

La tua astronave, purtroppo, non ha l’agilità necessaria per superare rapidamente gli ostacoli. Sebbene i potenziamenti esistano per aumentare la velocità, perderli morendo amplifica l’agonia della resistenza.

Se decidete di provare questo titolo, preparatevi a munirvi di estrema pazienza e di riflessi affilati: ogni pixel sullo schermo può potenzialmente condurvi alla morte.

2. Super Star Wars: L’Impero colpisce ancora

Star Wars: La difficoltà colpisce ancora

Super Star Wars: L'Impero colpisce ancora SNES

Tra i titoli più impegnativi della trilogia Super Star Wars per SNES, “L’Impero colpisce ancora” si aggiudica il primato per complessità.

Il gioco presenta diversi livelli di difficoltà: Facile, Coraggioso e Jedi, anche se i giocatori si rendono presto conto che la modalità Facile è punitiva quanto quella Coraggiosa.

Ambientato inizialmente in terreni innevati e impervi, il gioco prevede che i giocatori debbano affrontare incessanti attacchi di nemici, gestendo al contempo i cali di salute causati dai loro avversari.

Sebbene sia possibile sfruttare questi nemici per ottenere preziosi potenziamenti, morire azzera i progressi, privandoti dei tuoi potenziamenti. Combattere in grotte piene di pipistrelli che non offrono punti salute può essere particolarmente scoraggiante.

Fortunatamente, gli incontri con i boss rappresentano un gradito sollievo: queste battaglie spesso si basano su schemi prevedibili, il che si traduce in una sfida più equilibrata.

1. Super Ghouls ‘N Ghosts

Colpiscimi una volta, Argh; colpiscimi due volte, sono morto

Super Ghouls 'N Ghosts SNES

Infine, “Super Ghouls ‘N Ghosts”, incoronato come il gioco più difficile per SNES, è un titolo che molti giocatori si aspettano di vedere in tali classifiche.

In questa avventura, Sir Arthur torna per salvare la principessa Ginevra dall’imperatore Sardius. La trama inizia in un territorio familiare, rievocando l’originale “Ghosts ‘N Goblins”.

Armato di lance e armature, dovrai affrontare orde di nemici non morti. Una nuova funzionalità di questo sequel introduce i doppi salti, aggiungendo complessità ai tuoi movimenti mentre l’ambiente cambia in modo imprevedibile.

Eppure, un doppio salto può spesso rivelarsi la vostra rovina, portando a morti impreviste. I giocatori devono completare ogni livello entro un limite di tempo stabilito o andare incontro a una morte istantanea, per non parlare del fatto che ogni colpo comporta la perdita dell’armatura e, in definitiva, di una vita.

Nonostante offra quattro livelli di difficoltà e fino a nove vite, ai giocatori vengono concessi solo sei continua, rendendo questo titolo noto per la sua ripida curva di apprendimento. Molti giocatori ammettono di non aver completato nemmeno il primo livello, sottolineandone le formidabili sfide.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *