
La PlayStation 2 (PS2) rimane la console più venduta nella storia dei videogiochi, superando persino i popolarissimi Nintendo DS e Wii. L’iconica scatola nera di Sony ospita un’ampia libreria, garantendo ai giocatori di ogni gusto titoli divertenti.
Se cercate la difficoltà di una volta, la PS2 offre una miniera di giochi impegnativi. A differenza di molti titoli contemporanei, molti amati titoli dell’era PS2 sono noti per la loro formidabile difficoltà. Che questa sfida derivi da scelte di design deliberate o da sviste di sviluppo, il risultato è una raccolta di giochi che metterà alla prova anche i giocatori più esperti.
Dai platform 3D alle avventure stealth, questo articolo presenta una selezione di titoli per PS2 che sapranno sicuramente mettere in ginocchio i giocatori più esperti. La varietà presentata garantisce che ce ne sia per tutti i gusti, indipendentemente dal genere.
10 Mi piace 2
Non lasciarti ingannare dalle immagini

La serie Jak and Daxter è considerata la regina dei platform 3D, nota per la sua grafica accattivante che potrebbe inizialmente suggerire un’esperienza di gioco più semplice. Tuttavia, Jak 2 si distingue come il capitolo più impegnativo, presentando ostacoli significativi anche per i fan più accaniti.
Questo titolo si guadagna un posto nella nostra lista grazie alle sue rigorose meccaniche di gioco, in particolare alla scarsità di checkpoint che porta a morti frustranti e frequenti. I giocatori affronteranno lunghe sequenze di tentativi ed errori nel loro tentativo di superare i livelli successivi del gioco, con l’eccessivo backtracking che amplifica ulteriormente la sfida.
9 Metal Gear Solid 2
Difficoltà estrema europea

Considerati capolavori dell’azione stealth, i giochi Metal Gear Solid per PS2, in particolare Metal Gear Solid 2, si distinguono per la loro trama intricata e la notevole attenzione ai dettagli, per gentile concessione del creatore Hideo Kojima.
Attivabile al livello di difficoltà “Europeo Estremo”, questa versione esalta ogni aspetto del gameplay. I nemici ti identificano da distanze maggiori e l’essere individuati porta immediatamente alla fine del gioco. Anche le battaglie con i boss si intensificano; ad esempio, Raiden deve affrontare un numero notevolmente maggiore di nemici rispetto ai livelli di difficoltà inferiori, rendendo la familiarità con il terreno di gioco essenziale per la sopravvivenza.
8 Il diavolo può piangere 3
Le differenze regionali contano

L’inclusione di Devil May Cry 3 in questa lista potrebbe sorprendere, ma la sua difficoltà varia notevolmente a seconda della regione a causa delle diverse versioni del gioco. I giocatori americani hanno incontrato una versione più impegnativa rispetto alle loro controparti giapponesi ed europee, una decisione presa in seguito al feedback che DMC 2 era troppo facile per il pubblico statunitense.
Nonostante queste variazioni, tutte le regioni offrono un’esperienza impegnativa. Il successo negli scontri con i boss richiede una strategia meticolosa in un gioco che enfatizza combattimenti spettacolari e frenetici.
7 Contra: Soldato distrutto
Mantenere un’eredità difficile

Nota per il suo gameplay spietato, la serie Contra ha tradizionalmente fissato standard elevati per la sfida. Contra: Shattered Soldier continua questa tradizione con il suo gameplay frenetico e punitivo.
Questo titolo si presenta come un classico sparatutto/platform 2D in cui i giocatori devono mantenere un movimento costante per sopravvivere. Sebbene offra una difficoltà “Facile”, questa modalità garantisce semplicemente più possibilità di continuare senza ridurre la sfida del gameplay vero e proprio, impedendo ai giocatori di accedere ai livelli successivi se scelgono questa impostazione.
6 La fuga
Benvenuti a Londra

The Getaway racconta una storia ambiziosa in un gioco d’avventura in terza persona ambientato a Londra, fortemente influenzato dal cinema britannico. La sua assenza su qualsiasi altra console rende questo titolo unico.
Il gameplay è ulteriormente complicato da un sistema di telecamere complesso che spesso nasconde elementi critici al giocatore. Inoltre, la mancanza di un display a schermo intero (HUD) complica la navigazione, costringendo i giocatori a familiarizzare con l’ambiente per procedere.
5 Nero
Uno sparatutto di prima qualità per PS2

Pubblicato nel 2006, verso la fine del ciclo di vita della PS2, Black è uno sparatutto in prima persona visivamente impressionante, noto per la sua elevata difficoltà.
Black richiede pazienza e un’attenta strategia, poiché i giocatori possono morire in un batter d’occhio in un singolo incontro. Affrettarsi a combattere può portare a un rapido fallimento, il che sottolinea la necessità di un approccio metodico durante il gioco. Il gioco è ricco di sequenze memorabili che lo rendono un must nonostante la sua elevata difficoltà.
4 Grand Theft Auto: San Andreas
Uno dei grandi

Spesso acclamato come uno dei migliori giochi sulla piattaforma, GTA: San Andreas presenta una serie di sfide in grado di mettere in difficoltà anche i giocatori più preparati.
Ogni missione offre una prova di abilità unica, con diversi obiettivi notoriamente impegnativi che richiedono ai giocatori di utilizzare tutte le risorse disponibili. La complessità delle missioni, come la famigerata missione ” Wrong Side of the Tracks”, richiede strategia e precisione, aumentando significativamente la necessità di tentativi ed errori.
3 Simpson Morti e Fuggi
Facile quando sai come fare

The Simpsons Hit & Run si è guadagnato il riconoscimento di classico di culto tra i videogiochi d’azione tra veicoli, presentando personaggi amati e una varietà di missioni emozionanti.
Sebbene presenti una discreta progressione di difficoltà, i giocatori dovranno impegnarsi a fondo per superare le sfide dell’atto finale. Ogni capitolo è limitato da limiti di tempo e richiede un’esecuzione impeccabile, il tutto ulteriormente complicato dalla fisica imprevedibile del gioco.
2 Maximo: fantasmi verso la gloria
Un classico Capcom sottovalutato

Maximo è un gioiello nascosto su PS2 che offre un’esperienza impegnativa ma gratificante. Evoluzione in 3D del celebre Ghosts and Goblins di Capcom, eredita una tradizione di difficoltà esilarante.
Il gioco offre una grafica impressionante e un gameplay avvincente, ma i giocatori devono adattarsi rapidamente, poiché pochi colpi possono privare Maximo della sua armatura, riducendolo in uno stato di maggiore vulnerabilità. Il suo livello di difficoltà lo porta a paragonarsi a titoli moderni come “Dark Souls”, il che lo rende sorprendentemente impegnativo per un gioco uscito quasi un decennio prima.
1 stuntman
Potrebbe essere più facile nella vita reale

Informazioni chiave |
Dettagli |
---|---|
Sviluppatore |
Riflessioni |
Piattaforma |
PS2, GBA |
Data di rilascio |
Giugno 2002 |
Stuntman si distingue come uno dei titoli più intriganti per PS2, offrendo una nuova prospettiva sul genere dei giochi di guida, ancora in gran parte inesplorato. Nonostante la sua premessa originale, il gioco è noto per il suo gameplay impegnativo, che spesso risulta più impegnativo delle acrobazie vere e proprie.
Lascia un commento