
Anche se ho trascorso più ore sul mio Nintendo 3DS, la mia passione per il Nintendo DS rimane innegabile.Anche se non tutti i giochi sfruttavano al massimo l’uso dello stilo, ce n’erano comunque numerosi che meritavano di essere provati.
Sorprendentemente, nella libreria del DS si trovano tanti tesori nascosti, tra cui avventure eccezionali che mi hanno lasciato un ricordo indelebile.
Dagli avvincenti horror FPS ai giochi di ruolo a turni, dalle avventure ricche d’azione con Cappuccetto Rosso alle deliziose avventure insieme a una banda di personaggi di Kirby, questa lista curata di rari giochi per DS ha qualcosa da offrire a tutti.
Se non hai ancora provato questi titoli, preparati ad aggiungerli alla tua collezione di giochi: più tardi vorrai esprimere la tua gratitudine!
1. Perdita: Alveare
Un gioiello Metroidvania

Da appassionato di lunga data del genere Metroidvania, credo che Scurge: Hive meriti maggiore attenzione. Questo gioco, incentrato sulla cacciatrice di taglie Jenosa Arma, trae ispirazione dal franchise di Metroid, ma aggiunge un tocco di novità: la sua lotta contro un’infezione crea una dinamica di gioco unica.
Con la sua grafica vivace e un coinvolgente stile isometrico dall’alto verso il basso, Scurge: Hive offre un’avventura breve ma impegnativa, che include uno scontro finale con il boss davvero indimenticabile.
2. Demenza II
Un’esperienza horror emozionante

Sebbene il DS non sia famoso per le sue capacità grafiche, Renegade Kid ha raggiunto risultati notevoli con la serie Dementium. Le meccaniche da sparatutto in prima persona esaltano l’esperienza horror, e il sequel, Dementium II, aumenta ulteriormente la tensione con la sua narrativa inquietante e la grafica impressionante.
La trama avvincente del gioco confonde continuamente i confini tra realtà e incubo, lasciando i giocatori a dubitare della sanità mentale del protagonista. I controlli impegnativi aggiungono profondità, soprattutto durante gli intensi scontri con i vari boss.
3. Storia radiosa
Il viaggio nel tempo fatto bene

Durante l’era DS, Atlus ha costantemente stupito con titoli di alta qualità, e Radiant Historia si distingue anche tra la sua gamma stellare. Il gioco integra i viaggi nel tempo in un modo che ne arricchisce la narrazione, permettendo ai giocatori di manipolare gli eventi attraverso il potere della Cronaca Bianca.
Con Stocke, il vostro soldato apparentemente ordinario, come protagonista, il gameplay cambia dinamicamente, basandosi su strategie basate su una griglia per affrontare il combattimento. Il mio unico rammarico è che la storia avrebbe potuto essere ancora più approfondita, un aspetto che forse viene affrontato nella sua versione estesa, Perfect Chronology.
4. Pokémon Conquest
La strategia incontra i Pokémon

Tra i tanti titoli per DS che spero di vedere riproposti su Switch, Pokémon Conquest occupa un posto speciale. Questa miscela unica di gameplay tattico e meccaniche Pokémon crea un’esperienza che ricorda nello stile Samurai Warriors.
I tuoi Pokémon potrebbero avere opzioni di attacco limitate, ma puoi potenziarli in modo unico in ogni battaglia. La rigiocabilità e il cast variegato di personaggi rendono l’esperienza coinvolgente.
5. Attacco di massa di Kirby
Sfruttare il potere rosa

Il mio affetto per Kirby è rimasto forte fin dall’infanzia, e Kirby Mass Attack ridefinisce il modo in cui interagiamo con questo amato personaggio. Dopo che un cattivo ha diviso Kirby in dieci copie, i giocatori devono guidare strategicamente questa giocosa orda attraverso enigmi e combattimenti epici contro i boss.
Il gioco offre medaglie impegnative da collezionare, che sbloccano una miriade di contenuti aggiuntivi: un vero tesoro sottovalutato nella serie Kirby.
6. Il barbecue di zombi di Cappuccetto Rosso
Una svolta unica su un classico

Little Red Riding Hood’s Zombie BBQ è un titolo assolutamente assurdo, che fonde la narrazione tradizionale con un’azione esagerata.Vesti i panni di un’eroina armata che combatte contro versioni distorte dei classici nemici delle fiabe.
L’uso dello stilo per schivare le minacce sullo schermo superiore aggiunge un tocco di originalità alle meccaniche di gioco, presentando una sfida avvincente, particolarmente adatta alla piattaforma DS.
7. Okamiden
L’avventura successiva

Dopo il successo di Okami, un sequel era inevitabile: Okamiden offre un’esperienza affascinante nonostante i limiti dell’hardware del DS.
Con Chibiterasu, il figlio della dea Amaterasu, i giocatori sfruttano una meccanica di gioco a pennello controllata da uno stilo per affrontare battaglie ed enigmi, migliorando in modo intelligente l’esperienza di gioco.È una deliziosa evoluzione delle meccaniche dell’originale.
8. Solatorobo: il cacciatore rosso
Un’avventura nello Steampunk

In un panorama popolato di narrazioni steampunk, Solatorobo: Red the Hunter si distingue per il suo mondo incantato abitato da creature simili a gatti, i Felineko, e a cani, i Caninu, il tutto abbinato alla tecnologia steampunk.
I giocatori si muovono in una trama avvincente, alternando i poteri della loro tuta meccanica con quelli di Red, affrontando sfide e scoprendo i segreti dell’ambiente circostante.
9. Sfida dei giochi retrò
Incanalare il divertimento retrò

Il mio incontro con Retro Game Challenge in un negozio ormai chiuso chiamato FuncoLand è stato fortuito.Intrappolati in una simulazione di Arino, i giocatori devono completare diverse sfide di gioco nel tentativo di fuggire da questo mondo intriso di retrò.
Il gameplay diversificato, che spazia dai platform ai classici giochi di ruolo, offre un tocco delizioso, riportando alla mente i ricordi dei tempi dei videogiochi più semplici e sollecitando la nascita di sequel negli Stati Uniti.
10. Super Robot Taisen OG Saga: Frontiera Infinita
Un improbabile tesoro nascosto

Piattaforma |
Nintendo DS |
---|---|
Editore |
BANDAI NAMCO Entertainment, Atlus |
Genere |
ARPG, TRPG, picchiaduro |
Data di rilascio |
29 maggio 2008 |
Stranamente, mi sono imbattuto in Super Robot Taisen OG Saga: Endless Frontier grazie alle mie letture abituali su IGN, pur non avendo mai giocato alla serie precedente. Inizialmente, lo stile grafico accattivante mi ha colpito, ma sono stati il combattimento strategico e l’umorismo che lo contraddistingue a tenermi incollato allo schermo.
Il fanservice può essere un’arma a doppio taglio, ma se gestito in modo efficace, può trasportare i giocatori in un’avventura deliziosamente assurda: questo titolo fa proprio questo. Anche se i giocatori nordamericani non hanno ricevuto il capitolo successivo, i personaggi Haken e Kaguya sono apparsi in altri franchise di Bandai Namco, aggiungendone ulteriore fascino.
Anche se si tratta di un titolo di nicchia, Super Robot Taisen OG Saga: Endless Frontier è un gioco che tutti dovrebbero provare per vivere un’esperienza di gioco originale.
Lascia un commento