I 10 giochi di ruolo più facili da iniziare a giocare

I 10 giochi di ruolo più facili da iniziare a giocare

Nel corso della mia lunga esperienza nel mondo dei videogiochi, ho spesso trascurato alcuni generi, tra cui i GDR, che storicamente presentano una curva di apprendimento piuttosto ripida. Riconoscendo che generi come i roguelike o i metroidvania spesso scoraggiano i neofiti a causa della loro complessità, comprendo chi rischia di perdersi giochi fenomenali del nostro genere. Ciononostante, i GDR mi hanno affascinato per oltre vent’anni, invitandomi a vivere innumerevoli avventure.

Per aiutare gli altri giocatori a orientarsi nel ricco panorama dei giochi di ruolo, ho selezionato i dieci GDR più accessibili, ottimi punti di partenza. Questi giochi non solo offrono esperienze divertenti, ma integrano anche meccaniche e narrazioni di qualità, rendendoli invitanti e piacevoli al tempo stesso.

10. Cat Quest

Una sfida adorabile

Cat Quest

Durante le mie abituali esplorazioni nei marketplace digitali, mi sono imbattuto in Cat Quest, descritto in modo intrigante come “Diablo con i gatti”.Questa caratterizzazione cattura l’equilibrio tra sfida e accessibilità del gioco, rendendolo particolarmente interessante per gli amanti degli stili hack-and-slash o Souls-like. Sebbene il combattimento sia centrale, gli elementi RPG, come l’esplorazione dei dungeon e la gestione delle statistiche, sono perfettamente integrati, offrendo un’esperienza di gioco compatta ma godibile.

In definitiva, Cat Quest semplifica le meccaniche dei giochi di ruolo senza sacrificarne la qualità, rendendolo un’opzione deliziosa per i giocatori più abituati ai titoli incentrati sull’azione.

9. Fallout 3

Gloria post-apocalittica

Fallout 3

Il mio viaggio nella serie Fallout è iniziato con Fallout 3, un titolo più accessibile e appagante dei suoi predecessori. Essendo una delle mie prime esperienze di gioco di ruolo su Xbox 360, esplorare una landa desolata e ricca di dettagli atmosferici è stata davvero indimenticabile.

Nonostante la campagna non mi abbia entusiasmato, la magia pura di attraversare insediamenti abbandonati contribuisce al suo fascino. Il gameplay potrebbe non essere il massimo, ma la profondità della costruzione del mondo è notevole. Se affrontato come uno sparatutto dal ritmo più lento, il passaggio da FPS a Fallout 3 diventa un’esperienza fluida.

Nonostante la grafica possa rivelare il tempo che passa, il gioco rimane una potente testimonianza del motivo per cui i giochi di ruolo hanno conquistato una base di fan così devota.

8. Effetto di massa

Il re della fantascienza

Edizione leggendaria di Mass Effect

Sebbene la fantascienza non sia il mio genere preferito, Mass Effect rappresenta una notevole eccezione. Questo titolo ha rivoluzionato i giochi di ruolo occidentali, con narrazioni avvincenti e un solido sistema decisionale che mantiene i giocatori coinvolti e li spinge a ponderare attentamente le proprie scelte.

Sebbene possa soffrire di meccaniche datate, il peso emotivo della sua storia e delle interazioni con i personaggi lo rende un gioco imperdibile. I sequel affinano il gameplay, ma consiglio vivamente di iniziare dall’originale per apprezzarne il ruolo fondamentale nel panorama dei giochi di ruolo.

7. I mondi esterni

Massima versatilità

I mondi esterni

È difficile ignorare Obsidian come uno dei principali sviluppatori di giochi di ruolo, e The Outer Worlds ne incarna il talento. Offre un’esperienza di gioco di ruolo più leggera, ma comunque ricca di meccaniche e intrattenimento.

Il gioco presenta fazioni distinte, personaggi memorabili e una profondità sufficiente per sessioni di gioco ripetute. Il sistema di fuoco è appagante e i giocatori possono adottare diversi stili di gioco, che si tratti di furtività, combattimento o uso strategico dei compagni.

Questo titolo rappresenta un’eccellente introduzione ai giochi di ruolo più complessi, consentendo ai giocatori di sviluppare le competenze di base necessarie per un gameplay più profondo.

6. Borderlands 3

Ottimo gioco di ruolo, ottima modalità cooperativa

Borderlands 3

Da fan di lunga data della serie Borderlands, consiglio vivamente Borderlands 3 per la sua coinvolgente esperienza multigiocatore. Il gioco combina perfettamente elementi RPG, meccaniche da sparatutto e un’ampia esplorazione open world in un pacchetto accattivante.

Sebbene la profondità delle scelte narrative non possa competere con altri titoli, la personalizzazione del personaggio e gli alberi delle abilità offrono una complessità sufficiente per consentire ai giocatori di sperimentare. Borderlands 3 si distingue come punto di partenza ideale per i neofiti dei giochi di ruolo, gettando le basi per comprendere l’assemblaggio e lo sviluppo del personaggio.

5. Regni di Amalur: nuova resa dei conti

Il ritorno di una gemma sottovalutata

Regni di Amalur: nuova resa dei conti

Da appassionato di World of Warcraft, ho trovato Kingdoms of Amalur: Reckoning un gioiello sottovalutato durante la mia prima partita. La rimasterizzazione, Kingdoms of Amalur: Re-Reckoning, ha confermato il suo status di gioco di ruolo amato.

Con la sua narrazione creativa, il suo mondo vibrante e le sue entusiasmanti meccaniche di combattimento che ricordano i titoli hack-and-slash, offre un’esperienza di gioco avvincente. Le caratteristiche tipiche dei giochi di ruolo, come gli alberi delle abilità, il sistema di classi e le missioni secondarie, sono presentate in modo coinvolgente, senza sopraffare i nuovi giocatori.

4. The Elder Scrolls V: Skyrim Edizione Speciale

Il meglio della sua generazione

Skyrim

The Elder Scrolls V: Skyrim è un punto di riferimento nel mondo dei giochi di ruolo e ha ispirato il mio percorso nella scrittura di videogiochi oltre un decennio fa. Nonostante le sue complessità legate alle dimensioni e al gameplay, rimane un titolo essenziale in qualsiasi discussione sui giochi di ruolo.

Dalle missioni più varie alle infinite opportunità di esplorazione, Skyrim offre un’esperienza incredibilmente immersiva, nonostante le semplificazioni tipiche dei giochi di ruolo. Il suo design open-world permette ai giocatori di concentrarsi sull’esplorazione senza la pressione di scelte narrative cruciali.

La varietà nella personalizzazione dei personaggi e negli stili di gioco fa sì che ogni giocatore possa trovare un’esperienza unica, garantendo a Skyrim un fascino senza tempo.

3. Dichiarato

Eccellenza incompresa

Dichiarato

Guardando al 2025, prevedo che Avowed potrebbe emergere come il gioco di ruolo più importante dell’anno. Offre un’esperienza coinvolgente, nonostante alcune imperfezioni. Il gioco riprende elementi di Skyrim, ma si concentra maggiormente su un gameplay efficiente.

Sebbene l’influenza sul mondo sia limitata, il gioco prospera con missioni variegate e personaggi coinvolgenti che stimolano l’esplorazione. I giocatori sono liberi di cambiare abilità senza penalità, il che consente loro di comprendere le meccaniche dei GDR senza sentirsi sopraffatti.

Grazie alla grafica accattivante e alle varie classi di personaggi, Avowed è un eccellente gioco di ruolo introduttivo per i principianti.

2. Diablo 4

Intrattenimento nella sua forma più pura

Diablo 4

Da fan di lunga data, apprezzo l’evoluzione che Diablo 4 apporta alla serie. Il gioco eccelle per il suo gameplay cooperativo, che mi ha affascinato per innumerevoli ore mentre provavo diverse classi e build di personaggi.

Questa accessibilità è completata dalla profondità del gioco, che consente ai giocatori di specializzarsi facilmente negli elementi essenziali dei giochi di ruolo, godendo al contempo di un flusso costante di intrattenimento.

Grazie ai suoi combattimenti avvincenti, alle complesse opzioni di personalizzazione e alle coinvolgenti meccaniche di bottino, Diablo 4 si guadagna un posto in questa lista come esperienza RPG estremamente piacevole.

1. Cyberpunk 2077

Un capolavoro equilibrato

Cyberpunk 2077

Sebbene Cyberpunk 2077 non sia il gioco di ruolo più semplice, offre un equilibrio notevole tra profondità e accessibilità. Questo titolo avvincente invita i giocatori a esplorare ogni angolo di Night City con una vasta gamma di opzioni di personalizzazione e missioni entusiasmanti.

Il design del gioco incoraggia i giocatori a prendere decisioni significative senza il rischio di compromettere l’esperienza, consentendo ai nuovi arrivati ​​di familiarizzare con le meccaniche dei giochi di ruolo.

Con una narrazione avvincente e un mondo aperto e vibrante, Cyberpunk 2077 rappresenta un’esperienza eccellente sia per i neofiti del genere sia per i fan di lunga data desiderosi di immergersi nelle sue complessità.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *