
Gli anime sono popolati da personaggi straordinari, tra cui spiccano in particolare i protagonisti dotati di un potere straordinario. Questi personaggi non solo alterano l’equilibrio delle battaglie, ma influenzano anche profondamente la trama principale della serie.
Alcuni protagonisti passano da umili origini a grandi imprese, mentre altri nascono con un potere che influenza il loro percorso in modi unici. In definitiva, queste figure potenti risuonano nelle loro storie, lasciando un segno significativo nel panorama degli anime.
Questo articolo mette in evidenza alcuni dei protagonisti più formidabili degli anime, sottolineando non solo le loro incredibili abilità, ma anche la loro influenza narrativa, la loro risonanza all’interno dei loro universi e la loro capacità di ispirare sia alleati che avversari.
10.Haruhi Suzumiya
Un controllo divino sulla realtà

Sebbene Haruhi Suzumiya possa inizialmente non sembrare la quintessenza della protagonista potente a causa della sua scarsa forza fisica, possiede la straordinaria capacità di manipolare la realtà stessa. I desideri inconsci di Haruhi possono inavvertitamente rimodellare il mondo che la circonda, erigendola a figura divina.
La sua rabbia un tempo aveva quasi alterato l’universo, creando una realtà in cui i suoi desideri dettavano le regole. A differenza di altri personaggi che sviluppano le proprie abilità attraverso un rigoroso allenamento o potenziamenti, i pensieri di Haruhi, da soli, hanno il potenziale di far crollare o ricreare l’esistenza così come la conosce.
9.Ichigo Kurosaki
Lo Shinigami senza limiti

Personaggio cardine dell’universo di Bleach, Ichigo Kurosaki incarna una combinazione di poteri: Soul Reaper, Hollow, Quincy e Fullbringer. Questa combinazione unica gli permette di adattare le sue abilità per contrastare diverse minacce, posizionandosi in vantaggio negli scontri uno contro uno.
Il suo Bankai, Tensa Zangetsu, si distingue come una delle abilità più pericolose e rapide della serie. Ichigo ha compiuto imprese straordinarie, tra cui l’eliminazione di nemici formidabili come Sosuke Aizen e Zenkpai Zaraki, consolidando il suo status di protagonista di anime di alto livello.
8.Son Goku
Il leggendario Super Saiyan God

Come membro della razza Saiyan, Goku possiede una caratteristica unica che gli permette di diventare più forte a ogni battaglia che supera. Questa caratteristica è nota come Zenkai Boost, che gli permette di tornare dall’orlo della morte significativamente più robusto di prima.
Con ogni trasformazione, dal Super Saiyan all’Ultra Istinto, Goku aumenta la sua potenza. Le sue battaglie iconiche, come quelle contro Beerus e altri potenti esseri, spesso si concludono con una distruzione catastrofica, a sottolineare il suo status di prodigio delle arti marziali, addestrato a fianco degli dei.
7.Meliodas
Il Principe Immortale Maledetto

La forza travolgente di Meliodas, unita alla sua eredità demoniaca e alla sua vasta esperienza in combattimento, lo rendono un protagonista anime di spicco. Nonostante il suo aspetto giovanile e il suo atteggiamento disinvolto, nasconde secoli di esperienza in combattimento e un immenso potere.
Nato come figlio del Re dei Demoni, Meliodas possiede abilità formidabili, scatenando una forza travolgente nella sua Modalità Assalto, in particolare per proteggere il suo vero amore, Elizabeth. Ha affrontato arcangeli e suo padre in battaglia, dimostrando la sua resilienza e la sua natura immortale, che gli hanno permesso di vivere esperienze senza pari.
6.Gon Freecss
Il prodigio Nen

Gon Freecss inizia il suo viaggio come un ragazzo impaziente e innocente, spinto dalla voglia di ritrovare suo padre. Tuttavia, dietro questa apparenza spensierata si nasconde un personaggio dal grande potenziale, che culmina in uno dei potenziamenti più significativi degli anime.
Gon apprende le complessità del Nen con una velocità sorprendente, padroneggiando tecniche avanzate durante l’addestramento. Questo potenziale raggiunge l’apice durante l’arco narrativo di Chimera Ant, trasformandolo in una versione adulta più terrificante e potente, dotata di velocità e forza straordinarie e di un’aura imponente tra gli utilizzatori di Nen.
5.Eren Jaeger
Il Titano della Distruzione e della Libertà

Eren Jaeger è uno dei personaggi più controversi nella storia degli anime, con la sua evoluzione in “L’Attacco dei Giganti” che colpisce molti per la sua profondità e potenza. Dopo aver acquisito le abilità del Titano Fondatore, altera i ricordi di intere popolazioni, controlla i Titani Puri e influenza gli eventi nel tempo.
La sua prestanza fisica, unita alla complessità intrinseca del suo arco narrativo, sfida la percezione morale degli spettatori, ridefinendo significativamente relazioni e dinamiche. Il Rombo rappresenta uno dei momenti più significativi del potere di Eren, mostrandone la distruzione su larga scala.
4.Sung Jin-Woo
Il monarca ombra

Iniziato come cacciatore di livello E, sopravvivendo a stento nei dungeon di basso livello, il destino di Jin-Woo cambia radicalmente dopo uno scontro quasi fatale in un doppio dungeon. Questo evento sblocca un misterioso sistema che gli permette di crescere in forza e di scoprire nuove abilità.
Man mano che avanza, il suo esercito di ombre cresce in potenza e lealtà, affermandosi come una forza pressoché invincibile tra i cacciatori di alto livello. Con forza, velocità e capacità di rigenerazione sovrumane, Jin-Woo si trasforma in un esercito di un solo uomo in grado di affrontare sfide impegnative.
3.Naruto Uzumaki
Il bambino della profezia

Naruto Uzumaki è dotato di impressionanti riserve di chakra, un dono della sua eredità di membro del clan Uzumaki, noto per il suo vigore e la sua resistenza. Ciò che lo distingue davvero è l’integrazione di Kurama, la volpe a nove code, il cui immenso chakra e le cui capacità curative potenziano significativamente le sue abilità di combattimento, soprattutto durante la Quarta Grande Guerra Ninja.
Col tempo, Naruto acquisisce tecniche formidabili, tra cui il Rasengan e la Modalità Eremitica, sbloccando infine i poteri dei Sei Eremiti. La sua crescita è parallela alla posta in gioco crescente della storia, consolidando il suo ruolo di salvatore del mondo. L’eredità di Naruto è sottolineata dalle sue vittorie morali, trasformando l’inimicizia in pace e assumendosi il peso del conflitto durante la guerra.
2.Monkey D. Rufy
Il guerriero della liberazione

Oltre 20 anni e 1000 episodi dopo, i fan di One Piece assistono alla monumentale trasformazione di Rufy da un ragazzino spensierato e sognante che brandiva gomma a una delle figure più potenti dell’anime. Le sue abilità hanno raggiunto livelli senza precedenti dopo aver risvegliato il suo Frutto del Diavolo a Wano.
Questo risveglio ha spinto Rufy oltre i limiti della fisica e del combattimento, permettendogli di sopraffare Kaido, un tempo considerato l’essere più forte della serie. La sua padronanza delle tre forme dell’Haki – Conquistatore, Armamento e Osservazione – lo eleva ulteriormente a un combattente d’élite in grado di affrontare sfide straordinarie.
1.Saitama
Il Dio Calvo della Distruzione

Nel mondo degli anime, Saitama di One-Punch Man sfida la concezione convenzionale di forza.È libero da vincoli legati alla tecnica o alla discendenza, avendo raggiunto la sua invincibilità grazie alla pura dedizione all’allenamento.
Saitama fa apparire ogni battaglia banale, dominando gli avversari senza sforzo, come si vede negli incontri con nemici formidabili. Questa serie contrappone le tradizionali lotte eroiche a un protagonista che spesso è un passo avanti ancora prima di entrare in combattimento, enfatizzando un’interpretazione innovativa delle dinamiche di battaglia.
Lascia un commento