I 10 cattivi più divertenti di sempre nei JRPG

I 10 cattivi più divertenti di sempre nei JRPG

I 10 cattivi più assurdi dei JRPG che è difficile prendere sul serio

Nella narrazione, soprattutto nei blockbuster hollywoodiani, il vecchio adagio suggerisce che la forza di un eroe è spesso definita dal cattivo che si oppone. Questa dinamica è universalmente applicabile a varie narrazioni in cui gli antagonisti fomentano il conflitto, facendo avanzare la trama. Tuttavia, lo scenario cambia considerevolmente quando un cattivo manca di profondità o intrigo. In che modo questa presenza non così minacciosa influenza il protagonista? Nel mondo dei videogiochi, l’esperienza di gioco ha spesso la precedenza, permettendo ai giocatori di trascurare i difetti dell’antagonista. Nella discussione di oggi, approfondiremo dieci dei cattivi più ridicoli dei JRPG: antagonisti la cui malvagità è così poco convincente che è difficile capire perché siano considerati degni di questo titolo.

10. Necron

Final Fantasy IX

Necron Final Fantasy 9

Il mio preferito tra i titoli di Final Fantasy per PS1 è senza dubbio Final Fantasy IX. L’ambientazione fantasy stravagante e i personaggi vivaci, in particolare il giocoso Zidane, mi colpiscono profondamente. La narrazione si sviluppa in modo fluido, con antagonisti avvincenti come Brahne e Kuja, culminando in un climax deludente con Necron, un mostro apparentemente in grado di porre fine al mondo, caratterizzato più dall’oblio che dalla paura. In un gioco che dura circa 40 ore, la fugace apparizione del boss non riesce a presentarlo come una minaccia credibile, portando a uno scontro finale deludente.

9. Dalton

Crono Trigger

Dalton Chrono Trigger

Dalton di Chrono Trigger è l’emblema di un personaggio che incarna l’assurdo più dell’intimidazione. Assistente della Regina Zeal, persegue il potere attraverso l’antica entità Lavos, ma finisce per assomigliare più a una barzelletta che a un vero antagonista. I suoi tentativi di umorismo appaiono forzati, soprattutto quando rompe la quarta parete, diluendo qualsiasi aura sinistra che possa possedere. Inoltre, il suo ritorno fuorviante in Chrono Cross non riesce a far rivivere alcuna essenza intimidatoria, sottolineando la follia di considerarlo un formidabile cattivo.

8. Soniel

Respiro di fuoco IV

Soniel Respiro di Fuoco IV

In Breath of Fire IV, la distinzione tra cattivo e antagonista è sfumata. Mentre Fou-Lu rappresenta motivazioni complesse, Soniel emerge come il classico cattivo che fomenta guai. In quanto personaggio che fomenta l’inseguimento di Fou-Lu, Soniel conduce direttamente ad azioni decisive, ma la sua caduta emerge rapidamente in combattimento, lasciandolo una mera nota a margine piuttosto che un nemico memorabile.

7. Demyx

Kingdom Hearts 2

Demyx Kingdom Hearts 2

Demyx di Kingdom Hearts 2 rappresenta un enigma unico come antagonista. Come membro dell’Organizzazione XIII, il suo personaggio è più accattivante che minaccioso, con attacchi poetici accompagnati dal suo sitar. Pur essendo un ostacolo per Sora e i suoi amici, la sua riluttanza a impegnarsi in conflitti, unita al suo talento musicale, lo rendono più un fastidio bizzarro che una vera minaccia.

6. Accenditore Vholran

Racconti di Arise

Racconti di Arise di Vholran

La pesantezza iniziale di Tales of Arise prepara il terreno per i suoi cattivi, ma Vholran Igniseri delude, rivelandosi un ostacolo finale inadeguato. Il suo atteggiamento infantile e la mancanza di una narrazione di spessore compromettono la sua posizione e lo rendono un’occasione persa per offrire un capitolo conclusivo avvincente.

5. Il presidente Rose

Pokémon Spada e Scudo

Pokémon Spada Rosa

Nel contesto del franchise Pokémon, dipingere il Presidente Rose come un cattivo appare straordinariamente forzato. Il suo piano ambizioso ma assurdo di risvegliare Eternatus per una futura crisi energetica – a un millennio di distanza – appare illogico e tutt’altro che minaccioso. Pur essendo descritto come un abile uomo d’affari, le sue azioni riflettono una mancanza di lungimiranza e concretezza, rendendolo un antagonista insoddisfacente.

4. Calasmos

Dragon Quest XI: Echi di un’era perduta

Calasmos Dragon Quest XI

Calasmos rappresenta un caso intrigante come principale antagonista di Dragon Quest XI, incarnando la pura malizia con un aspetto infantile che ne minimizza la minaccia. La sua rappresentazione semplicistica si discosta nettamente dalla complessa narrazione, e il suo ingresso deludente sminuisce la posta in gioco per i protagonisti, banalizzando in definitiva il suo ruolo di antagonista.

3. Luxar

Xenoblade Chronicles X

Luuxar Xenoblade Chronicles X

Mentre la razza Ganglion offre opportunità per formidabili criminali in Xenoblade Chronicles X, Luuxar, il loro leader, delude. La sua mancanza di una minaccia significativa e una presenza fisica che ricorda più la monotona vita suburbana smorzano la tensione narrativa, non riuscendo ad aumentare la posta in gioco per il giocatore.

2. Regina delle termiti

Romancing SaGa 2: La vendetta dei sette

Termite Queen Romancing SaGa 2

Nella narrazione unica di Romancing SaGa 2, la Regina delle Termiti si rivela una minaccia oscurata dal passato degli ex eroi. Tuttavia, la sua presenza in battaglia è fiacca, sminuendo l’importanza del suo ruolo e rendendo l’epica saga degli eroi piuttosto banale. L’esecuzione non riesce a suscitare alcun timore o rispetto reale per il suo personaggio.

1. Lufeniani

Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin

Straniero Lufeniano del Paradiso

In Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin, l’assurdità si amplifica, con i Lufeniani ritratti come gli antagonisti per eccellenza. La loro intricata storia passata e una trama incentrata su viaggi nel tempo e dimensioni alternative culminano in rivelazioni così oltraggiose da minare la credibilità. Nonostante il gameplay avvincente, prendere sul serio la narrazione diventa un’impresa ardua, portando i giocatori a mettere in discussione la credibilità del conflitto generale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *