I 10 Babyface della WWE più amati della storia

I 10 Babyface della WWE più amati della storia

Nel corso della storia del wrestling professionistico, l’archetipo del “Babyface” è stato fondamentale per coinvolgere il pubblico e guidare le dinamiche narrative. Rappresentando l’eroe per eccellenza, questi personaggi amati dai fan si sono evoluti da modelli di riferimento che promuovevano valori positivi a figure audaci e dallo spirito ribelle. Indipendentemente dalla loro forma, i Babyface sono essenziali per mantenere viva l’energia passionale che circonda la WWE e le sue storie.

Questo articolo esplorerà alcuni dei wrestler più iconici che hanno incarnato il personaggio di Babyface, catturando il cuore dei fan e lasciando un segno duraturo nell’industria del wrestling.

10 Il guerriero supremo

Un’esperienza che va oltre il wrestling

Guerriero Supremo

Ultimate Warrior era innegabilmente popolare durante il suo periodo d’oro, incantando il pubblico con le sue entrate elettrizzanti e la sua personalità travolgente. Sebbene la sua abilità nel wrestling non fosse delle migliori, era la sua energia pura ad infiammare il pubblico. Momenti memorabili, come la sua Gorilla Press Slam prima dello Splash, sono diventati momenti indimenticabili che hanno colpito nel segno tra i fan della WWE. Nonostante la sua carriera relativamente breve ai vertici del wrestling, l’influenza di Warrior continua a risuonare.

9 Goldberg

Dovevi essere lì

Goldberg

Il nome di Goldberg suscita spesso dibattiti sul suo talento sul ring, ma sottovalutarne l’impatto sarebbe un errore. Alla fine degli anni ’90, era un fenomeno nella WCW e i suoi incontri erano spettacoli attesissimi che mandavano il pubblico in delirio. Anche durante la sua breve permanenza in WWE, la sua apparizione fu accolta da acclamazioni strepitose, in particolare in eventi come l’Elimination Chamber, dove dominava la competizione. Goldberg incarnava l’archetipo del duro, toccando il cuore dei fan sfoggiando forza bruta e instancabile determinazione.

8 Shawn Michaels

Un viaggio di due carriere

Shawn Michaels

Shawn Michaels si è lasciato alle spalle un’eredità duratura, diventando uno dei più grandi lottatori sul ring nella storia del wrestling. Raggiungendo la fama negli anni ’90, si è guadagnato la notorietà come heel, ma in seguito è tornato al ruolo di Babyface, conquistando l’affetto del pubblico durante la sua seconda esperienza in WWE, dal 2002 al 2010. Maestro narratore sul ring, Michaels ha creato momenti celebrati a lungo dopo la loro conclusione, contribuendo ad alcuni degli incontri più memorabili mai visti, dimostrando non solo abilità ma anche un profondo coinvolgimento emotivo.

7 Macho Man Randy Savage

O si!

Macho Man Randy Savage

Quando si pensa alle leggende del wrestling, il primo a venire in mente è Macho Man Randy Savage, grazie al suo stile iconico, alla sua esuberanza e alle sue indimenticabili frasi ad effetto. Ha portato sul ring un carisma senza pari e un atletismo feroce, incantando il pubblico con mosse come il Flying Elbow Drop. Devastando le linee di heel e face, la popolarità di Savage come Babyface è stata innegabile nei momenti chiave della sua carriera. Anche anni dopo la sua scomparsa, la sua eredità continua a definire lo sport.

6 Cody Rhodes

Il nuovo volto della WWE

Cody Rhodes

Nell’attuale panorama del wrestling, la WWE si è trovata alla ricerca di un Babyface convincente per controbilanciare il dominio di heel come Roman Reigns. Cody Rhodes ha fatto il suo ritorno trionfale nel 2022, accendendo immediatamente l’entusiasmo del pubblico e ottenendo il suo sostegno da allora. La sua narrativa accattivante, in particolare l’arco narrativo “Finish the Story” che coinvolge Reigns e The Rock, è rapidamente diventata un argomento di tendenza, attirando un’attenzione diffusa, anche da parte di importanti media come ESPN. Il percorso di Rhodes lo posiziona come un degno successore di John Cena, pronto a raccogliere il testimone per una nuova generazione.

5 Bret Hart

Il meglio che c’è, il meglio che c’era, il meglio che ci sarà mai

Bret Hart

Bret Hart è una figura emblematica che ha spinto il wrestling verso la sua successiva evoluzione nei primi anni ’90. Ha incarnato l’archetipo del Babyface, impegnandosi in promo toccanti e promuovendo valori come il duro lavoro e la perseveranza. La presenza magnetica di Hart ha avuto un’eco profonda, in particolare durante l’era della New Generation. Le sue rivalità iconiche, in particolare con Shawn Michaels e Stone Cold Steve Austin, hanno messo in luce la sua capacità di affascinare i fan, sottolineando al contempo il potenziale narrativo drammatico del wrestling.

4 John Cena

Il campione è qui

John Cena

Il rapporto di John Cena con i fan è sempre stato multiforme. In oltre vent’anni di carriera in WWE, è stato una figura prevalentemente celebrata, sebbene non esente da controversie. Noto per le sue frasi ad effetto e il suo entusiasmo, Cena ha suscitato contemporaneamente l’ammirazione dei bambini e la forte opposizione dei fan adulti. Questa tumultuosa dinamica del pubblico ha dato vita a un fenomeno senza precedenti, in cui ha costantemente generato reazioni significative, incarnando un fascino universale unico che ha influenzato la traiettoria della sua carriera.

3 La Roccia

La roccia

Il mandato di The Rock in WWE, seppur relativamente breve, ha cambiato per sempre l’archetipo dei Babyface. Con il suo atteggiamento carismatico ma arrogante, ha affascinato il pubblico durante l’Attitude Era, abbracciando una personalità che fondeva elementi tipicamente associati agli heel. Il suo carisma magnetico ha suscitato reazioni entusiastiche da parte dei fan, rendendolo uno dei nomi più riconoscibili del wrestling. Persino i suoi sporadici ritorni generano un entusiasmo monumentale tra i fan, consolidando la sua eredità come icona culturale.

2 Hulk Hogan

Hulkamania è diventata selvaggia

Hulk Hogan

L’impatto di Hulk Hogan sul mondo del wrestling è senza pari, poiché la sua eredità ha contribuito a globalizzare questo sport. Noto per la sua personalità travolgente e i suoi promo pieni di energia, Hogan ha alimentato la popolarità del wrestling negli anni ’80. I suoi momenti monumentali, come la sconfitta di André the Giant, rimangono iconici nella storia del wrestling. Sebbene in seguito sia passato al ruolo di heel in WCW, ha costantemente attirato folle enormi, dimostrando la sua devozione per i fan che lo hanno sostenuto per decenni.

1. Stone Cold Steve Austin

Il figlio di puttana più duro della WWE

Stone Cold Steve Austin

Come volto della ribelle Attitude Era, Stone Cold Steve Austin incarnava lo spirito di sfida contro l’autorità all’interno della WWE. Riscoprendo un profondo successo tra i fan, il suo personaggio ha toccato il cuore del pubblico operaio desideroso di un antieroe. Le elettrizzanti faide di Austin con leggende come Vince McMahon e The Rock hanno affascinato milioni di persone, guadagnandogli una popolarità duratura. La sua immediata trasformazione in Babyface ogni volta che veniva tentata una corsa da heel consolida il suo status di personaggio chiave nell’età d’oro del wrestling.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *