Il prequel di Haymitch di Hunger Games conferma che il franchise evita le principali insidie ​​di Hollywood dopo i film di Jennifer Lawrence

Il prequel di Haymitch di Hunger Games conferma che il franchise evita le principali insidie ​​di Hollywood dopo i film di Jennifer Lawrence

Il franchise di Hunger Games sta facendo scalpore perseguendo una strategia distinta nell’espansione del suo universo, in particolare con il suo imminente prequel Haymitch. Questo approccio innovativo è in netto contrasto con le tipiche insidie ​​viste a Hollywood, dove i reboot spesso proliferano. In origine, la celebre serie di romanzi per giovani adulti di Suzanne Collins ha catturato i cuori di molti, coincidendo con una tendenza di Hollywood verso gli adattamenti in quel genere. Nonostante la conclusione della serie di film originale nel 2015, la sua popolarità dura. I film, in particolare quelli con Jennifer Lawrence, sono stati fondamentali nel lancio della sua carriera, espandendo contemporaneamente l’intricato mondo di Panem.

Nel 2020, Collins ha rivitalizzato la saga con l’uscita di The Hunger Games: The Ballad of Songbirds & Snakes, spingendo a immediati sforzi di sviluppo per il suo adattamento cinematografico. Ora, è pronta a svelare un altro prequel intitolato The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, la cui uscita è prevista per marzo 2025, con un adattamento cinematografico in cantiere per il 2026. Ciò segna una mossa stimolante per un franchise che sta attivamente correndo rischi ed esplorando nuove narrazioni in un panorama spesso dominato da temi ripetitivi e rielaborazioni.

Hunger Games: la preferenza per i prequel rispetto ai reboot

La trasformazione del panorama cinematografico

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Il passaggio di Hollywood verso un cinema incentrato sui franchise è evidente, con gli studi che optano sempre più per sequel e proprietà intellettuali (IP) consolidate che risuonano con il pubblico familiare. Questo passaggio spesso mette da parte le narrazioni innovative, relegandole a film e festival indipendenti. La tendenza non è solo prevalente, ma in aumento; ad esempio, la serie di Harry Potter, andata in onda dal 2001 al 2011, è attualmente in fase di riavvio come serie televisiva. Allo stesso modo, la Disney ha trasformato i suoi classici film d’animazione in versioni live-action e vari franchise di supereroi continuano la loro inarrestabile espansione.

Il film Haymitch: un impegno per la strategia del prequel

Esplorazione dei momenti chiave nella cronologia di Panem

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Il prequel di Sunrise on the Reaping, in uscita prossimamente, è pronto ad addentrarsi nella narrazione di Haymitch ambientata durante la sua notevole partecipazione ai 50th Hunger Games, ben 24 anni prima degli eventi del romanzo originale di Collins. Basandosi sulle conoscenze esistenti del pubblico e introducendo nuove prospettive, il film mira a portare in primo piano un Haymitch giovane. Ciò segue il successo di The Ballad of Songbirds & Snakes, che ha esplorato la storia passata di Coriolanus Snow, fornendo agli spettatori una comprensione fondamentale dello sviluppo del suo personaggio.

Collocando personaggi noti in scenari cruciali, spesso difficili, queste narrazioni infondono nuova vita al franchise. In particolare, il viaggio di Coriolano da giovane problematico a tiranno dei film originali offre un arco narrativo complesso che cattura il pubblico. Allo stesso modo, la storia di Haymitch promette di svolgersi in un modo che sembra sia familiare che completamente nuovo, in netto contrasto con i franchise che semplicemente riciclano i personaggi in modo prevedibile.

Le ragioni contro il remake di Hunger Games

Perché un remake non è necessario

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Poiché molti franchise adottano un modello di riavvio di storie molto amate, la necessità di reimmaginare The Hunger Games a meno di 15 anni dalla sua uscita iniziale sembra imprudente. Le tendenze attuali mostrano casi come la rivisitazione live-action di Oceania e il rifacimento completo dell’intera saga di Harry Potter come serie televisiva. Questa tendenza, che si estende a franchise come Ghostbusters e DC, spesso porta a un mercato saturo pieno di narrazioni ripetitive.

Proseguire con un remake di The Hunger Games potrebbe produrre un guadagno al botteghino a breve termine, ma alla fine diminuirebbe l’integrità della serie. Al contrario, i prequel riescono a riformulare personaggi familiari in modi nuovi e profondi, migliorando la tradizione originale e mantenendo le narrazioni fresche e pertinenti per il pubblico contemporaneo.

Opportunità per Hunger Games di espandersi senza reboot

Potenziale inutilizzato a Panem

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Nonostante le preoccupazioni sulla stanchezza narrativa, il vasto mondo di Panem offre una pletora di opportunità narrative. A differenza dei franchise che ruotano strettamente attorno a personaggi specifici, come la famiglia Skywalker in Star Wars o Harry Potter nella sua serie omonima, l’universo di Hunger Games può ramificarsi in molti territori distinti.

Ogni Distretto possiede la sua cultura, la sua storia e le sue lotte, pronte per essere esplorate. La narrazione potrebbe intrecciare storie di vincitori passati, le macchinazioni politiche di Capitol City o gli eventi che hanno portato all’inizio degli Hunger Games stessi. Con i film precedenti incentrati in gran parte sul Distretto 12 e sul viaggio di Katniss Everdeen, le puntate più recenti come Songbirds & Snakes attirano l’attenzione sulle prospettive di Capitol City che arricchiscono la narrazione generale.

Mettendo in risalto diversi distretti e una gamma più ampia di personaggi, il potenziale per storie diverse e avvincenti all’interno del franchise di Hunger Games rimane vasto. Le possibilità di espansione sono entusiasmanti, posizionando questo franchise non solo per altri sequel, ma come un universo dinamico che può svilupparsi continuamente e coinvolgere il pubblico in modi nuovi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *