
I recenti sviluppi indicano che Huawei ha consolidato la sua influenza sulla filiera di fornitura dei semiconduttori in Cina, come confermato da un nuovo rapporto che evidenzia il controllo operativo dell’azienda su diverse strutture attraverso le sue numerose filiali.
Huawei espande la sua influenza: creazione di capacità di fornitura e ricerca di chip
Negli ultimi anni, Huawei ha vissuto una straordinaria trasformazione, evolvendosi da azienda focalizzata sulla telefonia mobile a formidabile potenza tecnologica. Questo cambiamento è stato fortemente influenzato dai progressi nell’intelligenza artificiale (IA), che hanno spinto Huawei a investire massicciamente nello sviluppo di hardware all’avanguardia. Secondo un rapporto di The Elec, l’azienda gestisce attualmente circa undici stabilimenti di fabbricazione di semiconduttori (fab) in tutta la Cina, contribuendo ai servizi di fonderia e alla produzione di DRAM.
In particolare, la strategia di Huawei prevede di denominare i propri stabilimenti in modo da nascondere le affiliazioni con note aziende tecnologiche cinesi. Questo approccio non solo garantisce un senso di discrezione, ma migliora anche l’efficacia operativa. Tra questi stabilimenti, lo stabilimento Si’En di Qingdao, insieme alle attività di Shenzhen, dove Huawei supervisiona PST, PXW, SWX e PJHT, esemplificano questa convenzione di denominazione. Il branding strategico consente a Huawei di raggiungere in modo efficiente i propri obiettivi di produzione senza attirare indebitamente l’attenzione.

Si segnala che almeno cinque degli stabilimenti operativi di Huawei possiedono la capacità di produrre chip a 7 nm, posizionandosi al fianco del principale produttore cinese di semiconduttori, SMIC. Questi impianti sono dotati di notevoli capacità produttive, essenziali per soddisfare la consistente domanda che caratterizza l’offerta di prodotti Huawei. Grazie all’integrazione verticale nella sua catena di fornitura, Huawei garantisce una fornitura costante di System on Chip (SoC) per dispositivi mobili e tecnologie di accelerazione AI.
Le ambizioni di Huawei non accennano a rallentare. L’azienda ha costruito con successo un ecosistema sia per i clienti che per i produttori, beneficiando al contempo di ingenti risorse di ricerca e sviluppo e del sostegno statale. Questo pone Huawei in una posizione di forza per un’ulteriore espansione nel settore tecnologico.
Lascia un commento