Huawei Ascend 910C: il chip AI leader della Cina pronto a sfidare il predominio di NVIDIA H100 nel mercato interno – Panoramica dettagliata delle specifiche

Huawei Ascend 910C: il chip AI leader della Cina pronto a sfidare il predominio di NVIDIA H100 nel mercato interno – Panoramica dettagliata delle specifiche

Huawei si sta preparando per una pietra miliare significativa nel settore hardware AI con il lancio previsto del suo acceleratore Ascend 910C. Con la produzione ufficialmente in corso, esperti del settore e appassionati sono impazienti di scoprire le capacità e le implicazioni di questo chip all’avanguardia.

Ascend 910C: un nuovo contendente nell’accelerazione dell’intelligenza artificiale

Il panorama cinese dell’AI sta attualmente vivendo una notevole trasformazione tecnologica. L’emergere di modelli AI come R1 di DeepSeek ha scatenato una domanda senza precedenti di potenza di calcolo migliorata all’interno dell’industria locale. Tra i numerosi sviluppatori di chip AI indigeni, Huawei si è distinta per l’innovazione, posizionandosi con l’imminente rilascio di Ascend 910C, un prodotto che si prevede aumenterà l’atmosfera competitiva nell’accelerazione AI. Secondo un’analisi di @ohlennart, Ascend 910C è destinato a rivaleggiare efficacemente con H100 di NVIDIA nel mercato cinese.

Aspetti tecnici e approfondimenti sulla produzione

L’analisi indica che la complessità di progettazione dell’Ascend 910C sarà meno intricata rispetto alle sue controparti NVIDIA. Huawei prevede di utilizzare una configurazione composta da due interposer in silicio collegati tramite un substrato organico, una metodologia tradizionale ma efficace. In sostanza, l’Ascend 910C sarà una configurazione di chip Ascend 910B duale, pronta a fornire un aumento sostanziale delle prestazioni.

In termini di prestazioni, si prevede che l’Ascend 910C raggiungerà specifiche impressionanti, tra cui una capacità di elaborazione di 800 TFLOP/s a FP16 e una larghezza di banda di memoria che raggiunge i 3, 2 TB/s, il che lo pone in stretta competizione con l’H100.

Strategia di produzione: collaborazione tra TSMC e SMIC

Si prevede che l’Ascend 910C di Huawei sfrutterà la tecnologia di produzione avanzata a 7 nm sia di TSMC che della cinese SMIC. Prima dell’imposizione delle restrizioni all’esportazione, Huawei si era assicurata sostanziali ordini a 7 nm da TSMC, il che indica che un volume significativo di chip Ascend 910C deriverà da questa partnership. Contemporaneamente, SMIC ha fatto progressi nella tecnologia a 7 nm, con una capacità di produzione mensile prevista di circa 50.000 wafer, che dovrebbe essere sufficiente se Huawei mira a distribuire milioni di questi chip AI.

Prospettive future nell’informatica AI

L’Ascend 910C incarna un progresso cruciale nelle capacità di elaborazione AI della Cina e simboleggia il movimento verso una maggiore indipendenza nell’arena tecnologica. Tuttavia, è importante riconoscere che Huawei è ancora indietro rispetto ai concorrenti internazionali di un fattore da 10 a 20 volte in termini di potenza di elaborazione complessiva. Tuttavia, come dimostrato da aziende come DeepSeek, stanno emergendo strategie innovative che potrebbero affrontare queste disparità. Con il solido bacino di talenti della nazione e la spinta determinata, è probabile che la corsa verso la supremazia AI si intensifichi, rendendo il panorama AI della Cina sempre più competitivo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *