Come il tuo amichevole Spider-Man di quartiere conferma il casting di Norman Osborn nell’MCU

Come il tuo amichevole Spider-Man di quartiere conferma il casting di Norman Osborn nell’MCU

Panoramica dell’importanza di Norman Osborn nella Marvel

  • Norman Osborn si distingue come l’unico personaggio non mutante importante nell’universo Marvel che non è ancora stato adattato per il cinema.
  • In quanto nemico giurato di Spider-Man, Osborn ha avuto un impatto notevole sul viaggio di Peter Parker.
  • L’interpretazione di Osborn da parte di Colman Domingo nella serie animata Your Friendly Neighborhood Spider-Man lo rende un candidato eccezionale per il cast del MCU.

Con l’entusiasmante notizia del ritorno di Robert Downey Jr.nell’MCU per impersonare Victor Von Doom, sembra che ogni personaggio Marvel non mutante significativo abbia fatto il passaggio al grande schermo. Mentre ci sono ancora alcuni amati personaggi in attesa di casting, una figura di spicco rimane assente: Norman Osborn. La ricerca dell’attore ideale per interpretare Osborn è probabilmente in corso dietro le quinte e un nome che emerge come una scelta promettente è Colman Domingo, che interpreta il personaggio nella serie lanciata di recente Your Friendly Neighborhood Spider-Man.

Svelare il personaggio di Norman Osborn

Il folletto verde di Steve Ditko in Amazing Spider-Man

Norman Osborn è emerso per la prima volta nella storia dei fumetti come il malvagio Green Goblin, creato dal leggendario duo Stan Lee e Steve Ditko. Il suo debutto è avvenuto in Amazing Spider-Man n.14 nel 1964. In Amazing Spider-Man n.37, Osborn è apparso nelle sue vesti civili, presentandosi come il rispettato padre dell’amico di Peter Parker, Harry Osborn. Quasi immediatamente, ha consolidato il suo ruolo di avversario più formidabile di Peter.

La rivelazione di Osborn come Goblin aggiunge un livello di complessità alla vita di Peter, costringendolo a proteggere Harry dalla sorprendente verità che suo padre non è l’eroe che sembra. Nonostante la sua doppia identità di cattivo, il pubblico vede Norman come un brillante industriale, spesso schierandosi dalla sua parte rispetto a Spider-Man, che viene spesso calunniato. Ad aggravare questo pericolo, Osborn scopre la vera identità di Spider-Man e la sfrutta incessantemente, rendendo la vita di Peter sempre più caotica.

Norman gioca un ruolo fondamentale in una delle più iconiche trame di Spider-Man, “The Night Gwen Stacy Died”, scritta da Gerry Conway e illustrata da Gil Kane in Amazing Spider-Man #121–122 del 1973. In questa straziante narrazione, il Green Goblin cattura Gwen, portando a un incontro fatale che culmina nella sua morte, un evento che cambia per sempre la vita di Peter e alimenta la sua animosità verso Osborn.

Mentre Osborn incontra la sua fine in questa trama, la sua eredità perdura. La sua influenza alla fine spinge Harry a indossare il mantello del Goblin Verde, diventando un’altra minaccia significativa per Spider-Man. Dopo questi eventi, gli schemi canonici impongono che i supercriminali raramente restino morti, e Norman ritorna, orchestrando trame significative per tutti gli anni ’90, tra cui la famigerata Clone Saga e l’ascesa dei Dark Avengers. Questo ciclo di morte e resurrezione ha saldamente stabilito Osborn come la nemesi per eccellenza di Spider-Man.

La rappresentazione di Norman Osborn nei film di Spider-Man

Willem Dafoe nel ruolo di Norman Osborn in Spider-Man

L’eredità sullo schermo di Norman Osborn è sfaccettata e un po’ contorta. L’indimenticabile performance di Willem Dafoe nei panni del personaggio in Spider-Man del 2002 ha segnato il suo debutto come cattivo cinematografico. L’aderenza del regista Sam Raimi agli elementi chiave della storia dei fumetti ha permesso un adattamento fedele, inclusa la drammatica scomparsa di Osborn che imita gli eventi di Amazing Spider-Man #122.

La presenza di Osborn si è estesa a un breve cameo nel sequel di Raimi, dove affronta il figlio Harry, interpretato da James Franco. Tuttavia, il personaggio non è scomparso del tutto dal cinema in seguito. Chris Cooper ha interpretato Osborn in una veste oscura in The Amazing Spider-Man, portando agli eventi di The Amazing Spider-Man 2, dove si è impegnato in una manipolazione psicologica piuttosto che indossare la personalità di Goblin.

Mentre il nuovo Spider-Man di Tom Holland entrava nel regno dell’MCU, i fan hanno ipotizzato che in questo universo attendesse una versione diversa di Osborn. La convergenza attesa si è verificata in Spider-Man: No Way Home, dove Dafoe ha ripreso il suo ruolo, presentando un caotico mix di nostalgia e nuove minacce, portando ancora una volta l’oscurità nella vita di Peter Parker, culminando in un violento confronto che ha incluso la straziante perdita di zia May.

Scelte di casting ideali per Norman Osborn nell’MCU

Il fermento attorno ai possibili candidati per il ruolo di Norman Osborn continua a crescere, con nomi come Matthew McConaughey che emergono come i preferiti dai fan. Tuttavia, esiste già un’interpretazione eccezionale all’interno del più ampio arazzo dell’MCU, fornita da Colman Domingo nella serie animata Your Friendly Neighborhood Spider-Man.

Questa serie unica reimmagina le avventure di Peter Parker, discostandosi dalle influenze tradizionali saltando i tipici tropi del mentore, sostituendo lo zio Ben e Tony Stark con Norman Osborn, che cerca di aiutare Spider-Man. Mentre la serie costruisce suspense attorno a una rivelazione imminente di un cattivo, descrive Osborn come una figura benevola, sapientemente realizzata dalla performance vocale sfumata di Domingo. La sua capacità di trasmettere calore accennando a sfumature più oscure rende Domingo un candidato perfetto per il ruolo.

La notevole esperienza di Domingo come attore ha attirato l’attenzione negli ultimi anni, grazie ai suoi acclamati ruoli a Broadway e in televisione, evidenziati dalla sua performance vincitrice di un Emmy in Law & Order. Inoltre, ha ricevuto nomination agli Academy Award per le sue performance in Rustin e Sing Sing rispettivamente nel 2023 e nel 2024, confermando il suo talento e la sua adattabilità.

In sostanza, Colman Domingo incarna il potenziale richiesto per qualsiasi ruolo nell’universo Marvel e la sua attuale interpretazione di Osborn dipinge il personaggio come protettivo e minaccioso al tempo stesso.

Il futuro di Norman Osborn nell’MCU: il potenziale coinvolgimento di Colman Domingo

Per quanto riguarda il futuro, la Marvel deve ancora annunciare i dettagli del casting per il prossimo capitolo di Spider-Man, attualmente in fase di sviluppo. Dopo la conclusione di Spider-Man: No Way Home, Peter Parker si ritrova in circostanze precarie, rendendo l’introduzione di Norman Osborn una mossa tempestiva.

Anche se per il ruolo potrebbero essere presi in considerazione diversi attori, se i Marvel Studios cercano un interprete che sappia destreggiarsi abilmente tra le complessità di un personaggio che oscilla tra calore paterno e cattiveria, l’eccezionale interpretazione di Colman Domingo in Your Friendly Neighborhood Spider-Man dovrebbe restare saldamente nel loro radar.

Non perderti ogni settimana i nuovi episodi di Your Friendly Neighborhood Spider-Man su Disney+!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *