
Creare contenuti generati dall’intelligenza artificiale, dal testo alle immagini e ai video straordinari, non è mai stato così facile! Tuttavia, presentare le creazioni dell’intelligenza artificiale come autentici sforzi umani può trarre in inganno il pubblico, aprendo la strada alla disinformazione. Fortunatamente, Instagram offre una funzionalità semplice che ti consente di etichettare i tuoi contenuti AI, promuovendo trasparenza e onestà nei tuoi post.
Una guida passo passo per etichettare i contenuti come AI nei post e nei reel di Instagram
Fase 1 : Inizia avviando l’app Instagram e toccando l’icona più (+) per creare un nuovo post come faresti normalmente. Funziona senza problemi su tutti i dispositivi.

Passaggio 2 : seleziona il contenuto specifico generato dall’IA che desideri condividere. Ad esempio, se hai creato un video AI unico utilizzando uno strumento come Canva Magic Media, tocca quel video per sceglierlo e procedi premendo il pulsante Avanti.

Fase 3 : Ora puoi modificare il tuo contenuto: aggiungi sovrapposizioni di testo, filtri o effetti creativi per migliorarne l’attrattiva. Dopo gli ultimi ritocchi, fai clic di nuovo su Avanti.

Fase 4 : Nella schermata successiva, vedrai più opzioni come Tagga persone, Aggiungi posizione e Aggiungi etichetta AI. Assicurati che il pulsante accanto a Aggiungi etichetta AI sia attivato, quindi premi Condividi.

Passaggio 5 : dopo aver pubblicato il tuo post, cerca il tag informativo AI, che informa i tuoi follower che l’intelligenza artificiale ha avuto un ruolo nella creazione dei tuoi contenuti.

Approfondimenti essenziali: quali contenuti necessitano di un’etichetta AI su Instagram?
È fondamentale comprendere quali tipi di contenuto richiedono un’etichettatura. Nel 2024, la piattaforma di Instagram ha iniziato a segnalare anche i miglioramenti lievi dell’IA sulle immagini, come piccole modifiche apportate tramite Adobe Photoshop, con l’etichetta “Informazioni AI”.Questa modifica sottolinea che l’IA è stata applicata in una fase della creazione del contenuto, senza implicare che abbia generato l’intero pezzo.
In qualità di creatore, sei obbligato a etichettare:
- Tutti i video generati dall’intelligenza artificiale che mostrano una qualità realistica. Le animazioni cartoonesche o le creazioni palesemente artificiali sono esenti dall’etichettatura.
- Audio generato dall’intelligenza artificiale, tra cui voci fuori campo, imitazioni di personaggi pubblici, musica o canzoni.
Sebbene le immagini statiche potrebbero non richiedere attualmente un’etichetta AI, è saggio per i creatori di contenuti esigenti etichettare anche queste in modo proattivo per promuovere l’engagement. Instagram punta alla trasparenza per quanto riguarda i contenuti AI e i creatori che rispecchiano quel valore probabilmente ne trarranno beneficio, come una maggiore fiducia e portata del pubblico.
Trascurare di etichettare i tuoi contenuti AI potrebbe portare Instagram a etichettarli autonomamente per tuo conto, potenzialmente influenzando la tua visibilità attraverso qualcosa noto come “shadow-banning”.Ciò significa che i tuoi post potrebbero non raggiungere il pubblico previsto. Una ripetuta supervisione nell’etichettatura potrebbe mettere a repentaglio il tuo account a lungo termine. Attenersi a queste linee guida ti assicura di rimanere conforme e nelle grazie dell’algoritmo di Instagram.
Domande frequenti
1. Perché è importante etichettare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale su Instagram?
L’etichettatura dei contenuti generati dall’IA aumenta la trasparenza con il tuo pubblico e impedisce la diffusione di informazioni errate. Aiuta i follower a comprendere la natura dei tuoi contenuti, promuovendo fiducia e onestà.
2. Cosa succede se dimentico di etichettare i miei contenuti generati dall’intelligenza artificiale?
Se trascuri l’etichettatura, Instagram potrebbe etichettare automaticamente il tuo post, il che potrebbe portare a una visibilità ridotta a causa dello shadow-banning, impedendo al tuo contenuto di raggiungere il tuo pubblico. Ciò potrebbe anche comportare potenziali sanzioni sul tuo account.
3.È obbligatorio etichettare tutte le forme di contenuto AI su Instagram?
No, non tutti i contenuti AI richiedono un’etichetta. Attualmente, solo i video realistici generati dall’AI e i formati audio AI devono essere etichettati. Tuttavia, etichettare in modo proattivo anche le immagini statiche può essere utile per l’impegno e la responsabilità.
Lascia un commento ▼