Come accedere al tuo PC Windows in remoto dal tuo iPad, sempre e ovunque

Come accedere al tuo PC Windows in remoto dal tuo iPad, sempre e ovunque

L’accesso al tuo PC tramite iPad non solo aumenta la produttività, ma offre anche flessibilità, sia che tu sia in giro o semplicemente a casa. Con Chrome Remote Desktop, questo processo è semplice e intuitivo. Scopriamo come configurarlo in modo da poter iniziare a goderti l’accesso remoto!

Impostazione di Chrome Remote Desktop sul tuo PC

Prima di poter iniziare a usare Chrome Remote Desktop, dovrai installare il client necessario sul tuo PC. Sebbene la maggior parte dei browser basati su Chromium siano sufficienti, consiglio di utilizzare Google Chrome per una compatibilità ottimale. Assicurati di aver effettuato l’accesso al tuo account Google prima di iniziare la configurazione.

  1. Vai al sito web Chrome Remote Desktop sul tuo PC. Fai clic sul pulsante di download per essere indirizzato alla pagina dell’estensione di Chrome. Seleziona semplicemente Aggiungi a Chrome per installarla sul tuo browser.
  2. Sito Web Chrome Remote Desktop con il pulsante di download visibile
  3. Dopo l’installazione, torna al sito Chrome Remote Desktop e fai clic su Accetta e installa . Questo passaggio inizializza la configurazione sul tuo PC e consente l’installazione automatica del client.
  4. Sito web Chrome Remote Desktop Menu Accetta e installa
  5. Ti verrà chiesto di assegnare un nome univoco al tuo PC. Quindi, crea un PIN sicuro per proteggere il tuo accesso e assicurarti che solo le persone autorizzate possano connettersi al tuo sistema.
  6. Sito web Chrome Remote Desktop con la possibilità di scegliere il nome del PC

Congratulazioni, la configurazione del tuo PC è completa! Ora puoi connettere il tuo iPad al tuo PC senza problemi. Se hai bisogno di rimuovere il tuo PC dalla piattaforma Chrome Remote Desktop, clicca semplicemente sull’icona del cestino . Se desideri modificare il nome del PC o modificare il PIN, utilizza l’ icona della matita .

Accedere al PC dal tuo iPad

Ora che il tuo PC è configurato, vorrai ottenere l’accesso dal tuo iPad. Mentre il touchscreen può fare il lavoro, collegare una tastiera e un mouse al tuo iPad può migliorare significativamente la tua esperienza di lavoro da remoto.

  1. Apri il sito web Chrome Remote Desktop sul tuo iPad e assicurati di aver effettuato l’accesso con lo stesso account Google utilizzato per il tuo PC.
  2. Sito Web Chrome Remote Desktop con l'opzione di accesso a un PC
  3. Seleziona il dispositivo a cui desideri connetterti e inserisci il PIN impostato in precedenza. Lo schermo del tuo PC dovrebbe ora essere visibile sul tuo iPad, consentendoti di controllarlo come se fossi seduto proprio di fronte a esso.
  4. Sito Web Chrome Remote Desktop con l'opzione di immettere un PIN per accedere a un PC

Tieni presente che una connessione Internet stabile è fondamentale per prestazioni affidabili quando utilizzi Chrome Remote Desktop. Se dovessi riscontrare problemi, sono disponibili varie applicazioni di accesso remoto alternative per soddisfare le tue esigenze. Inoltre, ricorda che questa funzionalità non è limitata agli iPad; puoi connetterti utilizzando qualsiasi PC o dispositivo smart con accesso a Internet.

Domande frequenti

1. Chrome Remote Desktop è sicuro?

Sì, Chrome Remote Desktop utilizza diversi livelli di sicurezza, tra cui la crittografia end-to-end e un meccanismo di protezione tramite PIN, per garantire la sicurezza delle sessioni remote.

2. Posso utilizzare Chrome Remote Desktop su altri dispositivi?

Assolutamente! Chrome Remote Desktop è accessibile da qualsiasi PC o dispositivo smart con una connessione Internet, inclusi tablet e smartphone.

3. Cosa devo fare se riscontro problemi di connessione?

Se riscontri problemi di connessione, controlla prima la stabilità di Internet. Se i problemi persistono, potresti dover prendere in considerazione applicazioni di accesso remoto alternative o risolvere i problemi delle impostazioni di rete.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *