Come un elemento di Animal Crossing del mondo reale potrebbe essere perfetto per le funzionalità del prossimo gioco

Come un elemento di Animal Crossing del mondo reale potrebbe essere perfetto per le funzionalità del prossimo gioco

L’entusiasmo che circonda Animal Crossing si estende oltre il suo gameplay, con eventi promozionali e collegamenti nel mondo reale che catturano i fan in tutto il mondo. A differenza di altri giochi, come Stardew Valley, che possono presentare esibizioni musicali ispirate alle loro colonne sonore, le ampie promozioni nel mondo reale del franchise, in particolare il tour dell’acquario, offrono un’esperienza interattiva. Questo evento non solo delizia i giocatori, ma rappresenta anche un’eccellente opportunità di espansione in future iterazioni del franchise di gioco.

Con il successo delle funzionalità di gioco in Animal Crossing: New Horizons, è evidente che migliorare l’aspetto collezionistico avrebbe avuto grande risonanza nel prossimo titolo. Poiché le collezioni sono da tempo una parte sostanziale della serie Animal Crossing, un’attenzione maggiore a questa funzionalità nelle prossime puntate si allineerebbe perfettamente alle aspettative dei fan.

Animal Crossing’s Aquarium Tour: un evento promozionale di prim’ordine

Animal Crossing: New Horizons Pesci d'acquario

Il tour dell’acquario di Animal Crossing: New Horizons, avviato da Nintendo nel luglio 2021 a Yokohama, Kanagawa, Giappone, ha viaggiato molto, facendo tappa in varie prefetture, tra cui Miyagi, Niigata e Kagoshima, con un memorabile evento unico a Seul, Corea del Sud.

Nell’ottobre 2023, il tour ha debuttato negli Stati Uniti, con partenza al Seattle Aquarium, Washington. Inizialmente limitato a questa sede, un tour completo negli Stati Uniti è iniziato il 14 giugno 2024, partendo dal Ripley’s Aquarium di Myrtle Beach. Da allora, il tour ha visitato importanti città tra cui New Orleans, Atlanta, Newport, Boston, Tempe, Kansas City, Camden, ed è attualmente in mostra al Tennessee Aquarium di Chattanooga, concludendosi il 28 febbraio, senza annunci riguardanti un’estensione da parte di Nintendo al momento.

I partecipanti al tour hanno potuto partecipare a una serie di attività che vanno oltre le tradizionali mostre dell’acquario. Tra i momenti salienti c’erano un rally di timbri a tema Animal Crossing, cartelli con Blathers che spiegavano le creature marine e opportunità fotografiche con sfondi brillanti e personaggi amati come Isabelle e Tom Nook. Alcune sedi hanno persino offerto sessioni di incontro e saluto con questi personaggi. Gli ospiti partecipanti che si sono registrati nei chioschi My Nintendo hanno ricevuto 100 My Nintendo Platinum Points, che potevano essere scambiati per premi esclusivi online.

L’esecuzione di un tour così dedicato richiede risorse sostanziali e la cooperazione tra Nintendo e oltre una dozzina di acquari. Data l’attesa per un nuovo titolo di Animal Crossing su Switch 2, sarebbe incredibilmente utile per Nintendo sviluppare questo progetto di successo nel prossimo gioco, sfruttando la fanfara esistente e le possibilità interattive.

Migliorare gli acquari nei futuri titoli di Animal Crossing

Arte della comunità di Animal Crossing

Nel regno di Animal Crossing, collezionare è una meccanica di gioco fondamentale che risuona con i giocatori. In New Horizons, i giocatori sbloccano il museo dopo aver contribuito con un set iniziale di creature a Tom Nook e Blathers, con diverse categorie come pesci, insetti, fossili e arte. Molti giocatori perseguono con entusiasmo il completamento della loro collezione donando vari oggetti.

Il concetto di acquari separati potrebbe fornire una nuova funzionalità dedicata nei titoli futuri. Un edificio indipendente per la vita acquatica, gestito da un nuovo abitante del villaggio, potrebbe essere un’aggiunta entusiasmante, consentendo a Blathers di concentrarsi esclusivamente sugli insetti, i fossili e le collezioni d’arte del museo.

Inoltre, l’integrazione di nuova vita marina ispirata alle specie esposte negli acquari visitati durante il tour aggiungerebbe un livello coinvolgente per i giocatori, favorendo una connessione più profonda con la diversità biologica del mondo reale. Dato il successo consolidato e la popolarità delle meccaniche di raccolta in Animal Crossing, l’introduzione di acquari dedicati sembra non solo fattibile, ma potrebbe anche arricchire notevolmente l’esperienza del giocatore.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *