
My Hero Academia: Vigilantes incorpora diversi personaggi della serie originale in ruoli di supporto, tra cui l’iconico All Might. Ambientato in una linea temporale in cui All Might è in condizioni ottimali, questo prequel offre una rappresentazione rinfrescante di lui, distinta dalla rappresentazione più familiare che i fan hanno imparato a conoscere.
Sebbene All Might non sia il punto focale di Vigilantes, la sua presenza è significativa. Kenta Miyake, il doppiatore di All Might, ha lasciato intendere che l’ adattamento di My Hero Academia: Vigilantes approfondirà una delle domande più urgenti che circondano il personaggio di All Might. Sebbene questa domanda sia stata esplorata in precedenza, l’impegno ponderato della serie con essa è uno dei motivi per cui Vigilantes promette di essere una visione avvincente.
Il prequel di My Hero Academia risponde alla domanda più importante dell’anime su All Might
Cosa dice My Hero Academia: Vigilantes su All Might

All Might, nonostante il suo eroismo apparentemente impeccabile, ha dovuto affrontare realtà complesse. Una volta ha informato candidamente Izuku che nemmeno lui può salvare tutti. Dopo il suo ritiro, è diventato evidente che l’assenza di un erede ha lasciato la società in subbuglio, incapace di far fronte al suo ineguagliabile standard di eroismo. Una delle domande più importanti che My Hero Academia pone continuamente è la ricaduta quando qualcuno come All Might fallisce, un aspetto critico del suo intricato sviluppo del personaggio.
Sebbene All Might sia una figura di spicco nella timeline dei Vigilantes, la narrazione si concentra principalmente sulle azioni dei vigilanti in aree trascurate dagli eroi mainstream. Questa prospettiva unica consente a My Hero Academia: Vigilantes di esplorare le conseguenze per quegli individui che All Might non può salvare. Kenta Miyake ha riconosciuto questo elemento tematico, segnalandone l’importanza nella trama in corso.
My Hero Academia ha già risposto alla sua grande domanda su All Might
Come My Hero Academia gestisce il personaggio di All Might

Mentre Vigilantes fornisce spunti sull’assenza di All Might, la serie originale aveva già affrontato questo arco narrativo. Dopo il suo ritiro, il Giappone è sprofondato nel disordine, mostrando le terribili conseguenze di un affidamento eccessivo su un singolo eroe. Lo sfondo caotico della sesta stagione ha sottolineato la necessità di avere più eroi di cui la società potesse fidarsi quando All Might non fosse più disponibile.
Ciononostante, Vigilantes offre un’angolazione unica, concentrandosi sui problemi che esistevano durante il mandato di All Might, problemi ampiamente ignorati dalle masse. Questa prospettiva arricchisce la narrazione affrontando temi critici non esplorati nella serie originale, pur mantenendo le sue dinamiche coinvolgenti.
Quale ruolo gioca All Might in My Hero Academia: Vigilantes?
Il personaggio di All Might in Vigilantes spiegato

Il coinvolgimento di All Might in Vigilantes solleva la questione del suo ruolo complessivo all’interno della narrazione. Nonostante non sia centrale nella trama, la sua influenza è pervasiva, fungendo da bussola morale per personaggi come il protagonista, Koichi, e agendo come una formidabile barriera contro le imprese malvagie grazie al suo immenso potere. Pertanto, le sporadiche apparizioni di All Might sottolineano il suo status di “Simbolo di pace”.
Ricordando le sue capacità nelle prime stagioni della serie originale, la potente presenza di All Might in Vigilantes sottolinea ulteriormente il tema centrale della narrazione: la necessità per gli eroi comuni di farsi avanti quando titani come All Might non sono disponibili. Questa intricata trama di temi originali in una nuova trama è ciò che rende My Hero Academia: Vigilantes un’aggiunta attesa al franchise, amplificando il suo fascino sia per i nuovi fan che per quelli di ritorno.
Fonte: @vigilante_mha su X.
Lascia un commento