
Quando si parla di anime, My Hero Academia si distingue come una serie piena di positività e motivazione. Il protagonista, Deku, esemplifica costantemente uno spirito positivo e stimolante, mentre la narrazione è punteggiata da eroiche vittorie contro formidabili cattivi. Tuttavia, sotto la sua patina in gran parte ottimistica si nasconde una realtà più oscura, dove strazianti scene di morte e distruzione irreversibile permeano la storia.
La serie presenta alcune delle morti più profondamente tragiche degli anime, lasciando un segno indelebile nei fan. Molti personaggi amati, sia eroi che cattivi, incontrano la loro fine in battaglie ad alto rischio, sottolineando le tristi realtà del loro mondo. Anche nella morte, questi personaggi esercitano un’influenza duratura in tutto My Hero Academia.
10. Stelle e strisce
Shigaraki ha rubato il Quirk di Star and Stripe e ha posto fine alla sua vita troppo presto

Star and Stripe, il cui vero nome è Cathleen Bate, ha fatto il suo ingresso tardi in My Hero Academia ma è tragicamente morta prima di poter mostrare appieno le sue capacità. Tomura Shigaraki ha inseguito senza sosta il suo Quirk, New Order, riuscendo infine a usurparlo e portando alla sua dipartita.
La sua morte è avvenuta quando Shigaraki ha attivato il suo Decay Quirk, lasciando Cathleen impotente nel difendersi. Questa perdita ha deluso i fan che si aspettavano un ruolo fondamentale per lei nell’arco narrativo Final War, soprattutto considerando la sua personalità coinvolgente e il vasto potenziale rappresentato dal suo Quirk.
9. Magnete
Magne è stato fatto a metà in una frazione di secondo da Overhaul, mentre la Lega guardava con orrore

Anche come cattiva, la morte di Magne ha toccato una corda emotiva profonda, in particolare a causa del profondo dolore che ha scatenato tra i suoi compagni nella League of Villains. Durante uno scontro con Overhaul, Magne, conosciuta anche come Kenji Hikiishi, ha incontrato una fine raccapricciante di fronte ai suoi alleati.
La League sentì la sua perdita in modo acuto, in particolare Twice e Toga, il cui dolore era palpabile. Toga si lamentò della perdita della sua “Big Sis Magne”, mentre Twice lottava con il senso di colpa per la sua incapacità di salvarla, nonostante la natura rapida della sua morte. Questo brutale incidente accrebbe le tensioni tra il loro gruppo e la fazione di Overhaul, Shie Hassaikai.
8. Macchia
Nonostante il suo passato da malvagio, Stain ha dato la vita per combattere tutti per uno

Stain, noto per i suoi atti atroci contro i Pro Heroes, aveva un’ideologia unica. Il suo obiettivo finale era riformare la società degli eroi spingendo per una rappresentazione più etica e morale dell’eroismo. La sua convinzione lo portò a essere imprigionato nel Tartaro per i suoi crimini.
Tuttavia, alla fine riemerse per partecipare alla battaglia contro All For One, cogliendo l’opportunità di redimere le sue azioni passate. La fine di Stain per mano di All For One consolidò la sua trasformazione da cattivo a personaggio che incarnava l’eroismo nella sua ultima resistenza.
7. La famiglia di Shigaraki
Shigaraki ha ucciso accidentalmente la sua famiglia con il suo Quirk Decadimento

In uno dei flashback più angoscianti della serie, Shigaraki rivela i tragici eventi che hanno portato alla fine della sua famiglia. Quando il suo Decay Quirk si è attivato in modo incontrollato, ha causato la disintegrazione dei suoi cari, un ricordo inquietante che avrebbe plasmato il suo futuro.
Questo incidente devastante non solo mette in luce l’animosità di Shigaraki verso gli eroi, che non sono riusciti a salvarlo, ma mette anche in luce la negligenza della società nei confronti degli individui gravati da Quirk instabili, preparando il terreno per future calamità.
6. Mezzanotte
Midnight è stato ucciso da un gruppo di cattivi durante la guerra di liberazione paranormale

Durante l’intenso arco narrativo Paranormal Liberation War, l’amata Pro Hero Midnight ha affrontato un destino brutale per mano dei cattivi. Nonostante i suoi coraggiosi sforzi, alla fine è stata sopraffatta e ha incontrato la sua fine, lasciando un profondo impatto sui suoi studenti che hanno scoperto il suo corpo.
Figura chiave nella formazione degli aspiranti eroi alla UA High, l’assenza di Midnight ha lasciato un vuoto significativo, evidenziando i sacrifici compiuti da coloro che si oppongono al male.
5. Due volte
Fu ucciso due volte dagli Hawks prima di poter danneggiare ulteriormente gli eroi

Uno dei momenti più strazianti della serie si verifica con la morte di Twice, in particolare perché è avvenuta per mano di qualcuno di cui si fidava. In un momento di lealtà mal riposta, Twice ha creduto in una visione condivisa con Hawks, il quale, rendendosi conto dell’inflessibile fedeltà di Twice alla League of Villains, è stato costretto a prendere una decisione terribile.
Nonostante Twice avesse commesso numerosi atti malvagi, lottò strenuamente per proteggere i suoi amici durante la Guerra di Liberazione Paranormale, rendendo la sua tragica fine ancora più commovente per i fan.
4. Signore Occhio di Notte
Overhaul ha impalato Sir Nighteye con una punta creata usando il suo Quirk

Possedendo il notevole Quirk of Foresight, che gli consentiva di intravedere il futuro, Sir Nighteye si ritrovò incapace di prevedere la propria fine. Impegnato nello scontro con Overhaul, fece il sacrificio estremo nella ricerca della giustizia.
Trafitto da Overhaul, la morte prematura di Sir Nighteye ha lasciato i suoi amici e protetti devastati, in particolare Mirio, che lo idolatrava. In un momento toccante, Nighteye ha confortato Mirio prima di morire, rafforzando la sua convinzione nel potenziale di Mirio di diventare un grande eroe.
3. Shigaraki
Shigaraki è stato ucciso da Deku perché si è rifiutato di rinunciare alla vendetta contro gli eroi

Il personaggio di Tomura Shigaraki è stratificato con complessità; un cattivo plasmato dal trauma, il suo odio verso gli eroi deriva da un passato costellato di abbandono e perdita. Alla fine, sarebbe stato Deku, confrontato con il dolore del passato di Shigaraki, a porre fine al ciclo di vendetta.
Con le sue ultime parole che riecheggiano la sua incessante ricerca di vendetta, Shigaraki simboleggia quanto profondamente i traumi personali possano condurre gli individui verso un sentiero oscuro, culminando nella sua tragica scomparsa.
2. Mi piace
Dabi è stato ferito mortalmente durante la sua battaglia con la sua famiglia, morendo poco dopo

La scomparsa di Dabi lo colpì duramente, poiché segnò il culmine della sua lotta senza fine contro le aspettative della sua famiglia e il suo passato traumatico. Dopo aver affrontato immense sofferenze e rifiuti, la sua resa dei conti finale contro la sua famiglia non lo portò alla redenzione, ma piuttosto a ferite profonde e irreparabili.
Prima di morire, Dabi ha condiviso un momento fugace e toccante con Shoto, riflettendo le complesse dinamiche della loro famiglia mentre condividevano un piatto, evidenziando la tragica perdita di una potenziale conclusione per Dabi.
1. Toga di Himiko
Toga ha sacrificato la sua vita per salvare Ochaco in una straziante dimostrazione di amicizia

La morte di Toga Himiko è uno dei momenti più tragici di My Hero Academia. Un personaggio plasmato dalle difficoltà, Toga è stata spesso emarginata a causa della natura inquietante del suo Quirk. Disperata per essere accettata, ha trovato cameratismo all’interno della League of Villains ma alla fine ha incontrato una fine prematura nei loro confronti con gli eroi.
In un sorprendente atto di coraggio, Toga si è sacrificata per salvare Ochaco Uraraka, mostrando la profondità del suo carattere e la gentilezza e l’amore spesso trascurati che ha esibito, nonostante l’oscurità che circondava la sua vita. La sua perdita lascia un ricordo inquietante dell’impatto del rifiuto sociale.
Lascia un commento