
FromSoftware sta intraprendendo un nuovo entusiasmante percorso con il prossimo titolo, Elden Ring: Nightreign. Questa puntata mira a migliorare gli elementi di gioco cooperativo che i fan hanno apprezzato nel suo predecessore, introducendo al contempo un intrigante componente roguelike. Nonostante questo cambiamento di genere, è ragionevole prevedere che FromSoftware tornerà alla fine ai suoi tradizionali giochi soulslike. Tuttavia, possiamo aspettarci che questi titoli futuri differiscano notevolmente da Elden Ring nel design e nella portata. Potrebbe essere utile per lo sviluppatore considerare le funzionalità dei concorrenti che potrebbero arricchire i loro prossimi progetti, assicurandosi che siano sia dinamici che freschi, anche con un approccio più mirato.
Con il notevole successo di Elden Ring e del suo esteso DLC Shadow of the Erdtree, il regista Hidetaka Miyazaki ha indicato che il prossimo soulslike dello studio non raggiungerà lo stesso livello di grandezza e contenuto. Egli suggerisce che Elden Ring rappresenta i limiti di ciò che può essere realisticamente raggiunto. Mentre questo potrebbe scoraggiare i fan desiderosi di vedere esperienze più espansive, rimane la speranza che la prossima incarnazione offrirà comunque contenuti ricchi. Un esempio degno di nota è il gioco Lies of P, che presenta un esclusivo sistema di assemblaggio di armi che dimostra come un titolo soulslike possa mantenere la varietà di build nonostante una selezione più limitata di armi. FromSoftware potrebbe trarre ispirazione da tali innovazioni per la sua prossima uscita.
Sfruttare le bugie dell’assemblaggio delle armi di P per diversificare le build nei futuri Soulslike





Un Soulslike compatto può mantenere opzioni di stile di gioco versatili
L’originale Elden Ring fornisce ai giocatori un totale sbalorditivo di 308 armi, integrate da altre 100 nel DLC Shadow of the Erdtree. Questo vasto arsenale è un risultato diretto del vasto mondo aperto del gioco, che premia l’esplorazione dei giocatori con vari tesori nascosti. Tuttavia, poiché sembra improbabile che FromSoftware creerà un altro mondo di simile portata nel prossimo futuro, potrebbe essere necessaria una riduzione del numero di armi per il loro prossimo titolo soulslike.
Al contrario, Lies of P offre 40 armi, 29 delle quali sono standard e 11 classificate come armi speciali. Sebbene questo numero impallidisca rispetto a Elden Ring, il potenziale di personalizzazione è significativo. Le armi normali sono composte da lame e impugnature individuali, che possono essere modificate tramite il sistema di assemblaggio delle armi del gioco, portando a una vasta gamma di combinazioni che migliorano sia la versatilità che la varietà di gioco. Anche come titolo lineare, Lies of P raggiunge un livello impressionante di differenziazione della build, mostrando il potenziale di questa meccanica di assemblaggio.
Massimizzare il valore di un arsenale limitato con le bugie del sistema di assemblaggio delle armi di P
Il sistema Weapon Assembly in Lies of P espande efficacemente l’usabilità delle sue 29 armi standard, conferendo un senso di varietà che altrimenti potrebbe essere assente. Questo design riecheggia Bloodborne di FromSoftware, dove Trick Weapons consentiva la trasformazione in base allo stile del giocatore. Traendo spunto da questo successo, FromSoftware potrebbe implementare un sistema di assemblaggio simile in futuri soulslike, garantendo ai giocatori la possibilità di creare armi uniche mantenendo la percezione di un arsenale più ampio.
Mentre FromSoftware continua a innovare nel regno dei giochi soulslike, il suo prossimo progetto è pronto a fare passi da gigante, pur restando sulle fondamenta gettate da Elden Ring. Anche con l’aspettativa di meno contenuti, l’integrazione di una funzionalità simile al sistema Weapon Assembly di Lies of P potrebbe garantire che il gioco in arrivo rimanga ricco e coinvolgente, offrendo un’esperienza emozionante senza richiedere le vaste risorse di sviluppo richieste per un titolo della portata di Elden Ring. Un approccio così equilibrato può consentire a FromSoftware di mantenere tempi di sviluppo efficienti, contribuendo in modo significativo all’evoluzione del genere soulslike.
Lascia un commento ▼