“Come Dragon Ball ha elevato Goku da semplice protagonista a uno dei più grandi eroi del manga”

“Come Dragon Ball ha elevato Goku da semplice protagonista a uno dei più grandi eroi del manga”

Dragon Ball è una pietra angolare della narrativa moderna, che trascende non solo anime e manga, ma influenza anche il più ampio panorama culturale. Ha affascinato generazioni, svolgendo un ruolo fondamentale nell’introdurre gli anime al pubblico occidentale e fungendo persino da mascotte ufficiale durante i Giochi Olimpici. Pochi franchise hanno avuto un impatto così profondo come Dragon Ball, un fenomeno che continua a risuonare ampiamente. Tuttavia, nelle prime fasi della sua serializzazione manga, il creatore Akira Toriyama ha incontrato delle sfide nel coinvolgere il suo pubblico.

Potrebbe sorprendere scoprire che Dragon Ball non ha raggiunto una popolarità immediata. Nei suoi archi formativi, caratterizzati da uno spirito vibrante e avventuroso, la narrazione presentava personaggi che intraprendevano viaggi emozionanti attraverso un mondo fantastico pieno di creature peculiari e tecnologia avanzata. A questo stadio, la serie assomigliava poco alla saga ricca di azione che è diventata da allora. Il punto di svolta che ha definito la sua eredità è stato stimolato da una semplice osservazione dell’editor di Toriyama: “Il tuo protagonista è piuttosto semplice”.

Un commento ha cambiato Goku per sempre

L’editore di Dragon Ball ha affermato che Goku era semplice

Il giovane Goku

In risposta a questa critica, Toriyama ha riflettuto: “Fu allora che Torishima-san mi disse: ‘Il tuo protagonista è semplice, ecco perché non è popolare’. Ciò mi frustrò, ma mi fece anche capire”.Sottolineando l’incrollabile desiderio di forza di Goku, introdusse il Torneo mondiale di arti marziali nell’arco narrativo successivo. Questo cambiamento strategico posizionò Goku in prima linea, indirizzando la narrazione del manga verso un combattimento dinamico, che alla fine trasformò Dragon Ball in una pietra miliare della storia degli anime.

Il passaggio di Dragon Ball verso l’azione ha consolidato la sua eredità

Alcuni dei combattimenti più iconici degli anime e dei manga provengono da Dragon Ball

Goku in Super Saiyan 3

Con la caratteristica centrale di Goku cristallizzata come un’insaziabile spinta al miglioramento, Dragon Ball ha subito una notevole trasformazione, abbracciando l’azione e le arti marziali. La serie è passata dal Torneo Mondiale di Arti Marziali a saghe più intense come Re Piccolo e Piccolo Jr., introducendo efficacemente potenti cattivi e sequenze di combattimento meticolosamente realizzate. Ciò ha segnato un momento cruciale, attraendo numerosi fan e spingendo Dragon Ball ai piani alti della popolarità di Shōnen Jump.

L’adattamento di questa narrazione arrivò con Dragon Ball Z, che divenne un pioniere per gli anime che raggiunsero il pubblico televisivo occidentale alla fine degli anni ’90 e all’inizio degli anni 2000. Questa iniziale ondata di visibilità portò a un significativo boom di popolarità al di fuori del Giappone, affermando Goku come uno dei personaggi anime più riconoscibili al mondo. Oggi, l’eredità di Dragon Ball rimane ineguagliabile, con poche serie in grado di replicare la sua costante innovazione e l’alta qualità a più di quattro decenni dalla sua nascita.

L’ultima avventura di Goku ha riportato il franchise alle sue radici

Dragon Ball Daima è ricco dello spirito avventuroso iniziale della serie

Goku, Vegeta e Piccolo in Dragon Ball Super

Nell’ultima puntata, Dragon Ball Daima, che rappresenta la visione conclusiva di Toriyama per il franchise, c’è un ritorno nostalgico all’essenza avventurosa che ricorda le origini della serie. Questo nuovo anime esplora un mondo incantevole, abbracciando lo stesso spirito stravagante che ha caratterizzato i primi capitoli di Dragon Ball. Se Goku fosse stato un personaggio affermato fin dall’inizio, rimane incerto se la serie si sarebbe spostata verso una maggiore enfasi sull’azione. Tuttavia, con ogni episodio di Daima, è evidente che Toriyama ha abilmente bilanciato sia l’esplorazione che il combattimento.

Goku e Vegeta in battaglia da Daima

Nonostante la sua lunga storia, Dragon Ball continua a essere una forza dominante nel panorama degli anime e dei manga, rimanendo immensamente popolare decenni dopo il suo debutto su Shōnen Jump. Sebbene la futura traiettoria del franchise appaia incerta dopo la scomparsa di Toriyama nel marzo 2024, la passione incrollabile della fanbase assicura che Dragon Ball continuerà a prosperare, sostenuto da sostenitori leali in tutto il mondo.

Fonte: Dragon Ball Daizenshuu 2 ( Tradotto da Kanzenshuu )

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *