
Mentre cresce l’attesa per l’attesissimo Metroid Prime 4: Beyond, una fuga di notizie credibile suggerisce che il 2025 potrebbe inaugurare un altro titolo Metroid. Dopo il successo della rinascita dei giochi Metroid in 2D con il lancio di Metroid Dread nel 2021, il potenziale per più titoli all’interno del franchise sembra più promettente che mai. Secondo l’apprezzato leaker Nintendo Nash Weedle, ci sono piani per un nuovo gioco Metroid in 2D, la cui uscita è prevista per il 2025 o il 2026.
Weedle, che ha previsto con precisione il lancio di Metroid Dread per Switch, ha condiviso le sue intuizioni nel 2023 tramite X (ex Twitter).Ha lasciato intendere che Nintendo si sta preparando a svelare un nuovo capitolo di Metroid in 2D che potrebbe essere rilasciato in prossimità di Metroid Prime 4: Beyond, opportunamente programmato per un lancio nel 2025. Se questo nuovo progetto dovesse allinearsi come un sequel di Metroid Dread, potrebbe rappresentare un cambiamento fondamentale nella traiettoria narrativa della serie, basandosi sulle basi gettate dal suo predecessore.
Di seguito sono riportati spoiler su Metroid Dread.
Esplorando i poteri Metroid di Samus: un nuovo capitolo post-Dread





Una potenziale nuova era per il franchising
Gli ultimi momenti di Metroid Dread hanno portato al culmine l’intricato legame di Samus con la specie Metroid. Il vaccino che ha ricevuto contro l’X Parasite, introdotto in Metroid Fusion, ha permesso al suo DNA Metroid latente di manifestarsi. La trasformazione è culminata durante il suo incontro con il suo avversario Raven Beak, quando ha sfruttato tutta la potenza della Metroid Suit. Questo sviluppo rappresenta un’importante evoluzione per la serie, poiché Samus ha ora accettato la sua eredità, rendendo difficile per le puntate future minimizzare queste nuove capacità.
Le abilità Metroid di Samus sembrano stabilizzate dopo il suo scontro con Quiet Robe in Metroid Dread, ma tutto è pronto affinché questi poteri riemergano in un titolo futuro.
Il prossimo capitolo di Metroid in 2D possiede il potenziale per reimmaginare drasticamente il franchise. Se i titoli precedenti hanno tracciato l’arco narrativo di Samus che porta alle sue abilità di Metroid, allora la conclusione di Dread dovrebbe annunciare un nuovo viaggio, uno in cui Samus impara a padroneggiare i suoi straordinari poteri. Questa nuova direzione narrativa si allinea perfettamente con la nuova eccitazione che circonda la serie e posiziona un seguito di Metroid Dread come il veicolo ideale per questo nuovo capitolo.
I poteri Metroid di Samus: ti aspettano meccaniche di gioco innovative
I fan del franchise Metroid sono esperti negli elementi iconici dei giochi 2D, caratterizzati da mappe intricate che richiedono ai giocatori di recuperare varie armi e potenziamenti per avanzare. Mentre queste meccaniche fondamentali costituiscono il nucleo della serie, c’è stata un’evoluzione limitata nel modo in cui si manifestano nel corso degli anni. Tuttavia, abbracciare completamente le abilità Metroid di Samus in un titolo imminente potrebbe scuotere notevolmente la serie, approfondendo allo stesso tempo la ricca tradizione del franchise.
Il potere primario che Samus ha acquisito dal suo DNA Metroid, ovvero l’assorbimento di energia dai nemici, potrebbe offrire opportunità di gioco innovative che ricordano le meccaniche di titoli come The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Immagina uno scenario in cui Samus adotta temporaneamente le abilità degli avversari che sconfigge; un gioco del genere potrebbe rivoluzionare il gameplay. I giocatori avrebbero la possibilità di navigare in un ambiente meno lineare, adattando i loro stili di esplorazione e combattimento in base ai poteri che utilizzano, segnalando così una notevole evoluzione del franchise.
Lascia un commento ▼