
Housemarque celebra il quarto anniversario di Returnal con un’entusiasmante patch per PS5 Pro
Con un traguardo importante, lo sviluppatore finlandese Housemarque ha celebrato il quarto anniversario del suo acclamato titolo, Returnal, rilasciando un’attesissima patch per PlayStation 5 Pro. Sebbene i dettagli sui miglioramenti siano ancora limitati, lo studio ha confermato che la patch vanta un miglioramento della risoluzione fino a 2, 5 volte rispetto alla versione originale per PlayStation 5.
Uno sguardo più da vicino ai progressi tecnici di Returnal
Secondo le informazioni condivise da Digital Foundry, Returnal inizialmente renderizzava a 1080p nativi, con ricostruzione temporale scalata fino a 1440p. L’output finale del gioco ha raggiunto una risoluzione 4K tramite un processo di rendering a checkerboard. Il rilascio della patch per PS5 Pro suggerisce la possibilità di un rendering 4K nativo, sebbene sarà necessaria un’analisi approfondita per una conferma definitiva.
Returnal: un punto di riferimento nel gaming roguelike
Basato sull’Unreal Engine 4, Returnal non solo ha ottenuto il plauso della critica, ma ha anche giocato un ruolo fondamentale nel convincere Sony ad acquisire Housemarque. Con il suo gameplay accattivante che premia sia l’innovazione che l’abilità, insieme a meccaniche di bottino che permettono ai giocatori di creare build di personaggi formidabili, Returnal incarna ciò a cui un’esperienza roguelike di alto livello dovrebbe aspirare. Il sistema di combattimento del gioco, combinato con la sua narrazione suggestiva, dipinge un quadro davvero immersivo, rendendolo una delle esclusive PlayStation 5 più importanti del 2021. I giocatori in cerca di sfide costanti troveranno grandi emozioni nel guidare Selene attraverso il suo pericoloso viaggio sul pianeta alieno, più e più volte.
Uno sguardo al futuro: Saros, la nuova IP fantascientifica di Housemarque
Nonostante il successo di Returnal, Housemarque non ha in programma un sequel. Lo studio sta invece sviluppando un titolo di fantascienza completamente nuovo chiamato Saros, che descrive come “l’evoluzione definitiva” del suo caratteristico gameplay d’azione. Previsto per l’uscita il prossimo anno su PlayStation 5, Saros manterrà gli elementi roguelike familiari ai giocatori di Returnal, ma introdurrà meccaniche che consentono di conservare risorse e progressi permanenti, attenuando così l’impatto delle morti nel gioco.
Il futuro del gaming su Housemarque
Il mese scorso, il team di sviluppo ha rivelato che la portata e l’ambizione di Saros sarebbero state irraggiungibili se fossero rimasti indipendenti. Il budget del gioco, secondo quanto riferito, è paragonabile a quello di Alan Wake 2, stimato in circa 70 milioni di euro. Questo investimento significativo sottolinea l’impegno dello studio nel migliorare la propria arte e offrire un’esperienza di gioco eccezionale.
Lascia un commento