
Honkai: Star Rail ha annunciato i piani per rinvigorire i personaggi più anziani che hanno lottato tra le sfide del power creep. Come uno dei giochi gacha più riusciti e redditizi disponibili, HSR continua a coinvolgere i giocatori con una sostanziosa espansione 3.0, introducendo un nuovo pianeta e un Path giocabile. I giocatori trarranno vantaggio anche da miglioramenti che semplificano il processo di creazione del personaggio, spesso noioso, fornendo nuovi doni e reliquie personalizzabili.
Tuttavia, come molti altri titoli gacha, HSR non è sfuggito alle grinfie del power creep, emergendo presumibilmente come uno dei titoli più notevoli colpiti all’interno del regno di HoYoverse. A differenza di Zenless Zone Zero, che è riuscito a eludere questo problema, la profondità di HSR complica qualsiasi inversione di tendenza del potere. Mentre i personaggi più vecchi mantengono il loro fattore di divertimento e possono ancora reggere il confronto, i contenuti in corso enfatizzano sempre di più i personaggi più nuovi, che vantano capacità di danno crescenti.
Rafforzare i vecchi personaggi in Honkai: Star Rail
Riconoscere le sfide esistenti



Sul blog ufficiale di HoYoLAB, il team di sviluppo ha delineato il proprio impegno nel rivitalizzare i personaggi più anziani che lottano negli scenari di endgame sempre più impegnativi. In particolare, alcune battaglie con i boss sapientemente adattate ai nuovi personaggi suggeriscono che gli aggiustamenti potrebbero essere imperative. Per alleviare queste sfide, gli aggiornamenti recenti hanno presentato personaggi di prova durante le missioni della storia, creando opportunità per i giocatori di familiarizzare con varie dinamiche dei personaggi.
“Inoltre, sono già in programma questioni che stanno a cuore ai Trailblazers, tra cui la difficoltà di schierare i personaggi più anziani sul campo di battaglia e il rafforzamento di questi ultimi”.
Questa iniziativa diventa cruciale poiché il power creep continua a incidere sul gameplay.I nuovi personaggi forniscono costantemente danni più elevati, rendendo sempre più difficile per le loro controparti più vecchie competere. Anche personaggi molto amati come Jing Yuan affrontano sfide per tenere il passo con le nuove uscite. Un altro livello di complessità emerge con contenuti di fine gioco come Memory of Chaos (MOC), Shadows e Pure Fiction, spesso adattati alle nuove specialità dei personaggi e alle build ottimali.
Possibili ispirazioni da Genshin Impact
Un approccio collaudato

Star Rail potrebbe guardare a Genshin Impact per possibili soluzioni per migliorare i personaggi più vecchi. All’interno di Genshin, l’Imaginarium Theater presenta regolarmente un gruppo selezionato di personaggi in corso a ogni aggiornamento, che ricevono vari buff.Questi miglioramenti si estendono oltre il teatro, influenzando il gameplay in tutte le modalità.
Un sistema simile in Star Rail potrebbe implementare potenziamenti stagionali delle statistiche per determinati personaggi più vecchi, aiutandoli a sentirsi più competitivi rispetto alle nuove entrate.Questa strategia non ostacolerebbe il flusso di entrate di HoYoverse, consentendo ai nuovi personaggi di rimanere dominanti pur continuando a garantire ai personaggi più vecchi una rotazione dei riflettori.
Sfida alle norme del Gacha
Direzioni innovative

Un cambiamento drammatico ma improbabile potrebbe vedere Star Rail rompere lo stampo tradizionale dei gacha potenziando attivamente i personaggi più vecchi. Mentre le rielaborazioni sostanziali dei kit potrebbero essere improbabili, un semplice ridimensionamento numerico potrebbe migliorare la competitività delle unità DPS più vecchie rispetto alle loro controparti più recenti.
Storicamente, i giochi gacha raramente si impegnano a potenziare i vecchi personaggi. L’eccezione all’interno di HoYoverse è stata Zhongli, il cui gameplay iniziale è stato ritenuto deludente. Questa modifica è stata strategicamente vantaggiosa, dato il suo status di Arconte e potenziale generatore di entrate. Tuttavia, potenziare i vecchi personaggi potrebbe non allinearsi direttamente con incentivi finanziari a meno che non sia abbinato a programmi di repliche, potenzialmente mirati a placare l’insoddisfazione dei giocatori.
Il risultato più probabile si allinea con un modello simile a Genshin Impact. Questo approccio semplificherebbe il compito degli sviluppatori sfruttando i framework esistenti e riducendo al minimo gli impatti negativi sui ricavi. In definitiva, qualunque strategia adotti HoYoverse, lo sforzo di rivitalizzare i personaggi più vecchi all’interno di Honkai: Star Rail dovrebbe rivelarsi vantaggioso. I giocatori che hanno investito tempo e risorse in questi personaggi saranno lieti di vederli riacquistare importanza.
Fonte: HoYoLAB
Lascia un commento