
Appassionati di insetti, rallegratevi! L’attesissimo Hollow Knight: Silksong è arrivato, riportando i giocatori nel suo affascinante mondo pieno di insetti affascinanti. Mentre i fan del gioco originale si sentiranno subito a casa, ci sono diverse nuove funzionalità a cui adattarsi mentre vi immergete in questo vibrante sequel.
Una modifica significativa da notare è l’introduzione dei rosari, che fungono da valuta principale del gioco. Questi rosari sono essenziali per varie transazioni con i mercanti che incontrerete, sostituendo di fatto la valuta Geo del titolo originale.
Come giocatore, potresti provare un po’ di ansia per la possibilità di perdere il bottino duramente guadagnato mentre affronti le crescenti sfide del gioco. Dopotutto, Silksong combina elementi del gameplay Metroidvania con meccaniche Soulslike, il che spesso porta a un senso di rischio più elevato.
Fortunatamente, esiste un metodo affidabile per proteggere i vostri rosari da eventuali smarrimenti, a patto di adottare alcune misure preventive e di accettare un piccolo compenso. Approfondiamo l’importanza e il funzionamento dei rosari e delle loro catene.
Capire i Rosari

Per cominciare, è fondamentale comprendere il significato dei rosari in Hollow Knight: Silksong. Questi oggetti rappresentano una delle valute principali del gioco, svolgendo un ruolo cruciale nella progressione del gioco.
Come mostrato nell’immagine qui sopra, i rosari sono sparsi per il mondo di gioco, spesso nascosti in luoghi oscuri, in attesa che i giocatori più abili li raccolgano. Inoltre, alcuni nemici lasceranno cadere queste preziose perle rosse dopo essere stati sconfitti. Ogni volta che scoprite dei rosari nelle vicinanze, è consigliabile prendervi un momento per raccoglierli.
Diversi mercanti all’interno del gioco offrono una vasta gamma di oggetti preziosi in cambio di rosari. Tra questi, mappe, strumenti, frammenti di maschera e altro ancora. Pertanto, accumulare il maggior numero possibile di rosari sarà di grande aiuto durante il vostro viaggio in Silksong.
Fate attenzione anche ai fili del rosario sfilacciati, ma ricordate di non romperli finché non arriva il momento giusto.
Lo scopo delle corde del rosario

Le collane di rosari sono essenzialmente raccolte di singoli rosari collegati tra loro a formare una catena stabile. Questo significa che, invece di gestire rosari separati come valuta, puoi combinarli in collane di rosari, che vengono trattate come oggetti distinti nel tuo inventario.
Questa distinzione è significativa. Data la natura soulslike di Silksong, morire ti farà perdere alcuni dei tuoi beni. Devi tornare al luogo della tua morte per recuperare i tuoi oggetti, ricordando le meccaniche viste in Dark Souls. Usando i fili del rosario, elimini il rischio di perdere i tuoi rosari dopo la morte, poiché rimangono al sicuro finché non decidi di usarli.
Come creare le corde del rosario
Se ti ritrovi con un eccesso di rosari che ti preoccupa, dirigiti verso Bone Bottom, l’area di accampamento iniziale del gioco.
Dopo aver sconfitto la Bestia della Campana e sbloccato il viaggio rapido, potrai tornare facilmente a Bone Bottom. Vicino all’ingresso della grotta che conduce alla stazione del viaggio rapido, incontrerai Pebb. Converterà 80 rosari diversi in una collana di rosari per te.
È importante notare che, sebbene creare una collana di rosari costi 80 rosari, la collana risultante ne contiene solo 60. Questo compromesso garantisce che non perderete la collezione, offrendovi tranquillità nell’affrontare le sfide future.
Congratulazioni! Ora puoi esplorare il gioco senza il timore di perdere i tuoi rosari, poiché sono considerati oggetti e non valuta. Per accedere ai tuoi rosari quando ne hai bisogno, individua semplicemente il rosario nel tuo inventario e premi X (o il pulsante che preferisci) per romperlo.
E così, i tuoi 60 rosari saranno di nuovo nella tua tasca. Assicurati solo di usarli prima di affrontare di nuovo la morte!
Lascia un commento