Hideo Kojima riflette sulla proposta di un gioco di Matrix inesplorato
Questa settimana, il celebre game designer Hideo Kojima ha espresso il suo stupore nello scoprire che gli era stata offerta l’opportunità di creare un videogioco basato sull’iconico franchise di Matrix. Questa rivelazione è stata una sorpresa, soprattutto perché non era a conoscenza di alcuna trattativa tra i Wachowski e Konami in merito a un simile progetto.
Chiarimento da parte di Kojima
In un recente post su X, Kojima ha approfondito le osservazioni di Christopher Bergstresser, che ha ricoperto il ruolo di Senior Vice President of Strategic Planning and Business Development presso Konami dal 1996 al 2002. Kojima ha raccontato che, durante l’inizio della serie Matrix nel 1999, aveva intrattenuto una corrispondenza con i Wachowski, condividendo reciproca ammirazione per il lavoro dell’altro. I due si incontrarono infine quando i Wachowski visitarono il Giappone per promuovere il film originale di Matrix.
Opportunità perse
Nonostante i loro molteplici incontri, Kojima si è lamentato del fatto che l’argomento di un potenziale gioco non sia mai emerso. Ha riflettuto: “A quel tempo, ero già estremamente impegnato con MGS2 e probabilmente non avrei potuto accettare l’offerta subito. Ma se qualcuno me l’avesse detto, forse ci sarebbe stato un modo per far funzionare la cosa”, sottolineando le possibilità di collaborazione rimaste inesplorate.
Sono rimasto sorpreso nello scoprire sui social media che le sorelle Wachowski mi avevano “offerto un progetto per un gioco di Matrix!” nel lontano 1999. In tutti questi 26 anni, nessuno mi aveva mai detto che una conversazione del genere fosse mai avvenuta. All’epoca, eravamo fan comuni e ci scambiavamo email. Matrix non era ancora…pic.twitter.com/4P10P9eEfT
— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) 29 ottobre 2025
Il potenziale di un gioco Matrix sviluppato da Kojima
Guardando indietro, è innegabilmente deplorevole che un gioco di Matrix creato da Kojima non si sia mai materializzato. Molti fan si chiedono come una simile collaborazione avrebbe potuto ridefinire l’industria videoludica. Sebbene il franchise di Matrix non possa vantare lo stesso livello di importanza che aveva nei primi anni 2000, il potenziale per un gioco ben realizzato che ne rifletta l’ethos rimane forte: nessuno dei giochi esistenti ha veramente catturato l’essenza che rende Matrix unico.
Con il panorama videoludico in continua evoluzione, la possibilità di rivisitare l’universo di Matrix attraverso un gameplay e una narrazione innovativi è un’idea allettante sia per i fan che per gli sviluppatori. Chissà cosa potrebbe succedere in futuro?
Lascia un commento