Hideki Kamiya sostiene il ritorno della Virtual Console di Nintendo

Hideki Kamiya sostiene il ritorno della Virtual Console di Nintendo

Panoramica

  • Hideki Kamiya è un sostenitore del ritorno della Virtual Console, anche se il suo ritorno resta incerto a causa dell’enfasi posta da Nintendo sui servizi Switch Online.
  • La Virtual Console era una delle piattaforme preferite per acquistare i classici titoli Nintendo.
  • Attualmente, Nintendo Switch Online offre un modello di abbonamento che consente ai giocatori di accedere ai giochi classici sui sistemi contemporanei.

Hideki Kamiya, famoso per il suo lavoro su franchise come Okami e Bayonetta, ha espresso un vivo desiderio di includere giochi retrò nel prossimo Switch 2. Nonostante le scarse possibilità che la Virtual Console faccia un ritorno, le sue osservazioni indicano una richiesta significativa da parte dei fan per il classico modello di acquisto dei vecchi giochi Nintendo.

La Virtual Console è stata introdotta per la prima volta nel 2006 sulla Wii, fungendo da hub per gli appassionati di giochi retrò per acquistare titoli dalle precedenti console Nintendo. Questo modello è stato poi esteso al 3DS nel 2011 e alla Wii U nel 2013. Sebbene non includesse tutti i giochi classici, ha fornito una preziosa opportunità per i fan di acquistare titoli iconici da sistemi come NES, SNES e N64, oltre a dispositivi portatili come Game Boy e Game Boy Advance. Tuttavia, la sospensione della Virtual Console su Wii, Wii U e 3DS ha frustrato molti fan che sono rimasti senza mezzi per accedere a questi amati giochi.

In una recente intervista con IGN, Kamiya ha espresso il suo affetto per il modello Virtual Console. Quando gli è stato chiesto cosa pensasse di Switch 2, ha espresso la sua speranza per una rinascita della Virtual Console, affermando: “Come commento personale, personalmente mi piacerebbe vedere la Virtual Console riavviata”.Kamiya ha sottolineato il suo desiderio che Nintendo ripristinasse questo modello per rendere i giochi retrò più accessibili ai giocatori.

Passaggio ai servizi in abbonamento con Nintendo Switch Online

Console virtuale Nintendo
Nuova console virtuale 3DS
Hideki Kamiya
Selezione della console virtuale
Regista del sequel di Okami

Sebbene l’entusiasmo di Kamiya per la Virtual Console sia encomiabile, le possibilità di una sua rinascita sembrano minime. Nintendo sembra spostare la sua attenzione verso il servizio Nintendo Switch Online, che si è espanso nel tempo per offrire una raccolta diversificata di giochi classici. In particolare, aggiunte come Wario Land 4 dal Game Boy Advance illustrano la continua crescita del servizio.

È fondamentale riconoscere che Nintendo Switch Online rappresenta un’opzione più economica per accedere a una varietà di classici giochi Nintendo. Tuttavia, questo modello limita anche la proprietà; a differenza della Virtual Console, dove i giocatori potevano acquistare titoli individualmente, i clienti di Switch Online rischiano di perdere l’accesso all’intera libreria di giochi se decidessero di annullare i propri abbonamenti.

L’evoluzione del retro gaming nell’ecosistema Switch 2 è ancora da vedere. I dettagli sulla console hanno iniziato a emergere prima della sua presentazione ufficiale a gennaio, ma molto della sua funzionalità resta poco chiaro. Fortunatamente, un attesissimo Switch 2 Direct è previsto per il 2 aprile, che fornirà approfondimenti molto attesi sulle funzionalità della console, i suoi giochi e i potenziali servizi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *